Visualizzazione Stampabile
-
In questi giorni non ho avuto modo fi fare delle prove, le farò presto. Ma nessuno mi può aiutare sul perché disabilitando nVidia post processing ho delle immagini evidentemente peggiori? Come faccio a far fare questo trattamento in hardware?
Ciao
A
-
Ecco i risultati dei miei test
Ho impostato come mi ha suggerito lorenzo ma non ho ottenuto grossi risultati. Ma a prescindere dal consumo della CPU (che anche se non riesco più a mandare al 10% come prima 40% mi sta bene uguale) il fatto è che se disabilito il nVidia Post Processing la qualità dell'immagine è orribile. Scalettature e tremolii stile interlacciato da paura!!!
E comunque gli scatti li ho lo stesso. Lenti e regolari (uno ogni secondo e mezzo) e molto evidenti con post processing nvidia disattivato, meno evidenti ma più frequenti con nvidia attivato.
Ho provato sul monitor CRT a 1024x768, sembrano non esserci ma le carrellate non sono fluide, secondo me è solo che il refresh è diverso (non ho pensato di provare con i soliti 50Hz del vpr).
Ho allora provato a rippare il DVD direttamente su Hard Disk, non cambia nulla (ho escluso problemi alla catena IDE).
Non so che fare...
Il bitrate segna sempre 10/15Mbit/s.
Aiuto!!!
Ciao
A
-
Chipset driver?
Versione driver NVIDIA?
Versione SO? (intendo service pack)
-
Chipset VIA KT400A
Scheda madre Asrock K7VT4A
Processore Sempron 3000+
Driver Forceware 84.21
SO Windows XP Service Pack 2 e tutti gli aggiornamenti installati - NO ACPI
Sk audio Terratec Aureon Universe 7.1
HD Serial ATA 200GB
512MB RAM DDR 400Mhz
Grazie per il tuo aiuto!
Ciao
A
-
Li hai installati i via driver? Cos'è, sono alla 5.20 o giù di lì?
Versione driver Terratec?
Ora che hai rimosso l'ACPI se sicuro di non avere conflitti di IRQ? Fai msinfo32 da esegui e controlla Risorse Hardware > Conflitti / Condivisioni.
E' molto strano, cmq, che tu lamenti simili problemi... anche come qualità DXVA rispetto al pp software... come se non facesse il suo dovere.
-
Sì, ho installato gli Hyperion PRO versione 5.07A (è l'ultima che ho trovato)
Driver terratec 5.20d (beta, ma al servizio clienti mi hanno detto di mettere quelli...).
Conflitti: intendi IRQ condivisi?
In effetti ho delle condivisioni... sospette. Strano, avevo controllato mi pareva avessi solo qualcosa di condiviso con la sk audio
ecco quanto:
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF Controller VIA da CPU a AGP
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF NVIDIA GeForce 6600
IRQ 10 VIA SATA RAID Controller
IRQ 10 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 10 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 11 NVIDIA GeForce 6600
IRQ 11 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 11 Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
IRQ 11 Scheda Fast Ethernet VIA compatibile
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Controller VIA da CPU a AGP
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF NVIDIA GeForce 6600
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB Controller VIA da CPU a AGP
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB NVIDIA GeForce 6600
Immagino dovrei fare in modo che la sk video non sia condivisa con la rete e con l'USB, giusto? Sto provando ma non riesco, la mia sk madre sembra non supporti tutta la parte di assegnazione manuale di IRQ e risorse...
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine, è lapalissiano. Evidentissimo.
Vediamo se riesco a postare uno screenshot.
Ciao e grazie ancora.
Antonio
-
Uhm, qui la faccenda si complica.
Ho disabilitato la scheda di rete e un controller USB, stesso problema.
Ho installato PowerDVD 6, gli scatti ci sono lo stesso. Ho notato che, pur abilitando l'accelerazione hardware, quando in play il check scompare e nelle info viene DXVA "not in use".
Ma è mai possibile, una configurazione appena installata fresca...
Aggiungo qui le eventuali novità (finché qualcuno non risponde) per non inserire decine di post
- ho provato con powerdvd ad impostare lo schermo primario (il monitor CRT che è collegato all'altra uscita video) a 720x576@47.9 e rotti Hz e gli scatti sono magicamente apparsi, uguali a quelli che vedo videoproiettati.
- Provato a disabilitare il secondo monitor (l'uscita VPR) usando solo il principale (un normale monitor CRT) alla risoluzione di 720x576@47.992Hz (mi lacrimano gli occhi), scatti persistono. Evidenti e più distanziati senza nvpp, meno evidenti e più rapidi con nvpp.
Non so bene dove battere ancora la testa.
Aiuto, aiuto e ancora... aiuto.
Ciao!
A
Edit: Ho risolto il problema ma... al contrario di tutto quello che ho letto. Ho semplicemente pensato che prima io questi scattoni non li vedevo, almeno non così evidenti e allora ho pensato di... rimettere a 50Hz il refresh. Tutto completamente sparito. ogni tanto qualche microscatto ma forse quello davvero lo risolvo solo con reclock (o chissà, forse fine-tuning la frequenza!). Ma nulla di tragico. Perché tutto ciò? Non s'era detto di mettere un multiplo di 23.976Hz? Parliamone! :) Anche l'occupazione della CPU ha ripreso il suo regolare andamento: 40% e rotti con nvpp abilitato, 15% circa senza.
Resta il grosso problema che con nvpp io vedo molto ma molto meglio.
Forse devo anche qui andare controcorrente e, che so, disinstallo i driver della scheda video? ;)
Ora vado a letto, ciao!
Antonio
-
Sono usciti i VIA 5.08A :)
Io rimetterei l'ACPI... sempre se hai voglia di reinstallare...
Disabilitare molti servizi non ha senso: disabilita solo quelli di cui sei sicuro di capirne il significato (sarebbe la regola :D).
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Edit: Ho risolto il problema ma... al contrario di tutto quello che ho letto. Ho semplicemente pensato che prima io questi scattoni non li vedevo, almeno non così evidenti e allora ho pensato di... rimettere a 50Hz il refresh. Tutto completamente sparito. ogni tanto qualche microscatto ma forse quello davvero lo risolvo solo con reclock (o chissà, forse fine-tuning la frequenza!). Ma nulla di tragico. Perché tutto ciò? Non s'era detto di mettere un multiplo di 23.976Hz? Parliamone!
Non mi sembra di aver parlato arabo nel secondo post di questo thread... :rolleyes:
Per quanto riguarda il farti realizzare nell'interezza l'idea ti rimando a questo thread (leggilo bene, soprattutto la mia risposta con il chiarimento del refresh rate): http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=25fps+24fps
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine, è lapalissiano. Evidentissimo.
Vediamo se riesco a postare uno screenshot.
Confermi le impostazioni SMART (su deinterlacing), Allow Subtitle movement (ON), DXVA (ON)?
Sembrerebbe, altrimenti, che la scheda video non faccia il suo dover anche se il consumo CPU testimonia il processing in hardware... ma sei proprio sicuro di avere una 6600? Liscia, GT? AGP o PCI Express? Marca? Modello? :D
-
[QUOTE=stealth82]Sono usciti i VIA 5.08A :)[quote]
Grazie! :)
Citazione:
Io rimetterei l'ACPI... sempre se hai voglia di reinstallare...
Disabilitare molti servizi non ha senso: disabilita solo quelli di cui sei sicuro di capirne il significato (sarebbe la regola :D).
Per ora non avevo disabilitato nulla. Per l'ACPI... sono a provare, non ci metto molto, è una partizione dedicata e si installa tutto in 30m.
Perché mi dici ciò?
Oddio se non che sono abituato a spegnere il PC dal pulsante di accensione e senza ACPI si spegne di botto... :(
Citazione:
Non mi sembra di aver parlato arabo nel secondo post di questo thread... :rolleyes:
Per quanto riguarda il farti realizzare nell'interezza l'idea ti rimando a questo thread (leggilo bene, soprattutto la mia risposta con il chiarimento del refresh rate):
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=25fps+24fps
Allora non capisco.
Avevo come riferimento proprio il thread che mi segnali sopra. Ma un DVD lo considero PAL o CINEMA? Io l'avevo considerato CINEMA per questo ero sceso a 47 e rotti frame. Perché sopra invece mi dicevi 50.00? Abbi pazienza ma quando poi sono andato ad impostare il refresh ho collegato il fatto che mi avevi detto di impostare un refresh con il post che avevo letto con dei valori precisi. Sono andato a ripescare il post che mi hai linkato e non ho riletto questo.
Citazione:
Confermi le impostazioni SMART (su deinterlacing), Allow Subtitle movement (ON), DXVA (ON)?
Confermo. E' indifferente se poi imposto VRM9, Full screen e YUV?
Citazione:
Sembrerebbe, altrimenti, che la scheda video non faccia il suo dover anche se il consumo CPU testimonia il processing in hardware... ma sei proprio sicuro di avere una 6600? Liscia, GT? AGP o PCI Express? Marca? Modello? :D
Asus N6600 AGP.
Non so che pensare... Grazie per l'aiuto.
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Per ora non avevo disabilitato nulla. Per l'ACPI... sono a provare, non ci metto molto, è una partizione dedicata e si installa tutto in 30m. Perché mi dici ciò?
Ti risparmi dolori... tanto la differenza non si fa qui.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Allora non capisco.
Il formato CINEMA è il formato con cui si rapporta il mondo: è l'unico, originale ed inconfondibile standard a 24 fotogrammi per secondo. Tutti i films che fanno il mercato mondiale sono fatti in questo modo.
Tuttavia, siccome al mondo piace complicarsi la vita, il discorso non è così semplice: per poter girare sul nostro formato PAL qualunque film 24fps deve subire un processo di accelerazione (il PAL è 25 fotogrammi per secondo). Tutto questo ti permette di uscire anzitempo da un warner village rispetto ad un americano che va a vedere il tuo stesso film.
Quindi, anche se si tratta di un film da CINEMA, il formato al quale si rende schiavo, nel nostro caso, è il PAL.
Ricapitolando:
CINEMA = formato - standard americano - per materiale cinematografico (24fps)
NTSC = formato televisivo - standard americano - (30fps)
PAL = formato liberi tutti - standard europeo - per qualsivoglia cinema e tv (25fps)
Il refresh rate ideale segue, a multipli, come un cagnolino i suddetti formati.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Confermo. E' indifferente se poi imposto VRM9, Full screen e YUV?
Direi di sì.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Asus N6600 AGP.
Non so che pensare...
Neanch'io :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ti risparmi dolori... tanto la differenza non si fa qui.
Ok! ;)
Citazione:
CINEMA = formato - solitamente americano - per tutta la cinematografia (24fps)
NTSC = formato televisivo - standard americano - (30fps)
PAL = formato liberi tutti - standard europeo - per qualsivoglia cinema e tv
Guarda caso lavoro in un Warner Village ma... leggermente OT... che c'entra il cinema, inteso come sala cinemtografica. Lì le macchine vanno a 24fps! E' il PAL che accelera del 4% e quindi va a 25!
Quindi un DVD è a 25fps, e quindi ha senso impostare a 50Hz. Ma allora non capisco il tuo precedente thread sui 47.992Hz da impostare.
No, non mi abbandonare così!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
leggermente OT... che c'entra il cinema, inteso come sala cinemtografica. Lì le macchine vanno a 24fps! E' il PAL che accelera del 4% e quindi va a 25!
Beeelllo... quindi solo al cinema posso vedere un "tradotto" a velocità normale?
Errore mio allora, pensavo che i film tradotti partissero "castrati" già al cinema... in effetti, pensandoci bene, cosa c'entra il PAL al cinema :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Quindi un DVD è a 25fps, e quindi ha senso impostare a 50Hz. Ma allora non capisco il tuo precedente thread sui 47.992Hz da impostare.
Perchè il mio discorso vale per i miei amati DVD NTSC in madreligua... quelli rimangono, infatti, ancora a 24fps ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Guarda caso lavoro in un Warner Village ma...
Ma vedi che le cose, se vuoi, le sai :D
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
No, non mi abbandonare così!!!!!!!
Il problema sfugge alla mia comprensione... sicuramente sto trascurando qualcosa... se mi viene in mente stai tranquillo che rispondo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Beeelllo... quindi solo al cinema posso vedere un "tradotto" a velocità normale?
Errore mio allora, pensavo che i film tradotti partissero "castrati" già al cinema... in effetti, pensandoci bene, cosa c'entra il PAL al cinema :rolleyes:
Eh no... GIà li doppiamo, li roviniamo, li macchiamo, li righiamo... perlomeno i 24fps originali li manteniamo!!!!
[quote]
Perchè il mio discorso vale per i miei amati DVD NTSC in madreligua... quelli rimangono, infatti, ancora a 24fps ;)
[quote]
Ok!
Citazione:
Il problema sfugge alla mia comprensione... sicuramente sto trascurando qualcosa... se mi viene in mente stai tranquillo che rispondo ;)
Grazie, sei stato molto disponibile.
C'è qualche test, qualche prova che posso fare...?
Mi confermi che non c'è bisogno di installare i codec Purevideo perché già integrati in TheaterTek?
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Mi confermi che non c'è bisogno di installare i codec Purevideo perché già integrati in TheaterTek?
Sì, è così.
-
Ehi Obiwan...
Scrivo dal mio HT (ho messo il wireless, così mi chiudo qua e chi vede più la luce del sole... Da notare che le restanti ore della mia vita le passo in un cinema da 11 sale... :eek: )
Ho fatto la prova con il purevideo e WMP10 bla bla bla.
Ho sperato che l'icona nVidia rimanesse anche se chiudevo WMP10 e avviassi TT, ma s'è chiusa. Ma... sorpresa!
Ora la qualità video, anche senza nvpp selezionato è ottima. E il consumo CPU è dal 15 al 25% mentre se abilito nvpp passa al 55%.
Eppure io non ho fatto assolutamente assolutamente nulla (se non installare i codec Purevideo).
Ok che si dice "se va, non toccare" ma avrei preferito capire un po' meglio... :)
Comunque... ora mi guardo un film eh!
Cia
A