sicuro, infatti ho premesso "secondo me" per non far infiammare il popolo dei plasmon (ciascuno ha la sua croce :D).Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Visualizzazione Stampabile
sicuro, infatti ho premesso "secondo me" per non far infiammare il popolo dei plasmon (ciascuno ha la sua croce :D).Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ehm non per deludere l'autore del post,ma i plasma sono in crescita a numero rispetto all'anno scorso,fonte Euronics GFK,e comunque l'analisi va fatta confrontando le vendite di tv LCD/PLASMA dai 37" in su.
Se è per questo, pur avendo anche un LCD, mi considero un CRT-ista convinto ;)Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ragazzi se non siete in grado di far rendere un Plasma come si deve ......... rivolgetevi altrove ..................................:D ;)
ciao
Dopo il CRT (escludendo ivpr che sono migliori ma poco pratici) propendo per il plasma. Visto che quelli buoni costano, mi sto rivolgendo altrove.... per non cadere in tentazione :D :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
www.sim2.it ;)Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ho guardato un po' i prezzi e mi sembra di capire che con 4000 euro l'RTX 45 pollici te lo porti a casa. Però è quello senza sintonizzatore tv integrato. Ci sono altre differenze rispetto al 55TV? E non ha l'ingresso hdmi...:(Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
acc! non so.
prova ad invocare il sommo :ave:
urliamo tutti!
ALBERTOOOO:nera:
Senza invocare nessuno :D ... basta mandare una mail ad info@sim2.it oppure chiamare il numero verde che compare nel sito (sezione Italiana).
;)
Mandi !
Alberto :cool:
P.S. non sarò io a dire che un retro DLP è anni luce davanti a qualsiasi plasma per qualità generale dell'immagine .... se qualcuno è convinto del contrario, OK ... non possiamo mica tutti essere della stessa idea, no ? :)
Per quanto riguarda il sim ...... forse ...!! Anche se va spesso valutata la qualità della fonte ......per gli altri sono convinto di no ..!!Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Perfetto ed aggiungo ......... meno male ..!!;)Citazione:
se qualcuno è convinto del contrario, OK ... non possiamo mica tutti essere della stessa idea, no ? :)
Se non sei tu a scriverlo :ave: .... chi può farlo? :DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ricordo comunque che, un tale Emidio Frattaroli, nell'articolo dedicato al recente CES 2006 ha scritto: "I pannelli 3LCD full-HD da 0,9" con nuovo alignment layer attualmente sono utilizzati solo nei retroproiettori, dotati una qualità d'immagine nettamente superiore a quella degli altri prodotti visti durante tutta la fiera."
Non esiste solo il sony. Mai visto un sim2 o un sagem?Citazione:
Originariamente scritto da Pedro83
Scusatemi. Provo a scrivere qui per togliermi un dubbio che "mi tormenta da più di un anno" (si fa per dire...;) )
Per così poco non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione...
Voi che vi intendete di retroproiettori: ho visto una cosa da Harrod's a Londra a Natale 2004 che pensavo potesse essere una soluzione per il futuro... poi non l'ho più vista!
Quando vi spiegherò di sicuro saprete dirmi di cosa sto parlando... ma io sinceramente l'ho visto solo una volta e poi non ne ho più saputo nulla.
Io quello che ho visto sono i retroproiettori tipo Sony KDF-E50 o SANYO PLV-55WM1; oppure i proiettori a muro.
Quello era un "ibrido". Retroproiettava, ma con il sistema dei proiettori (tre colori): e la retroproiezione era su un vetro. Tu ti mettevi dall'altra parte del cristallo e ti godevi la visione; a seconda della distanza dei proiettori potevi aumentare o diminuire la grandezza dell'immagine (come in un proiettore a muro). In pratica io avevo i tre fasci di luce colorata "sparati" in faccia; in mezzo c'era il cristallo sul quale si vedevano le immagini.
La definizione era notevolissima per cui pensavo di rivederlo in Italia l'anno successivo, ma niente...
Tra l'altro il sistema costava circa 10.000 sterline...:eek: :eek:
Qualcuno può aiutarmi a togliermi i dubbi?!?
Grazie!