si ma il problema nasceva dal fatto che alcune schede video, seppur dotate di dvi-i escono unicamente in analogico; cioè la presenza di una porta dvi-i mi pare di aver capito che non sia garanzia di una uscita in digitale..
Visualizzazione Stampabile
si ma il problema nasceva dal fatto che alcune schede video, seppur dotate di dvi-i escono unicamente in analogico; cioè la presenza di una porta dvi-i mi pare di aver capito che non sia garanzia di una uscita in digitale..
...vuol dire che è una porta DVI-A e non DVI-I.
Effettivamente mi sembra strano che una scheda pc esca su DVI solo in analogico. Sarebbe un pò un controsenso. A quel punto sei sicuro di averla provata con un cavo DVI-D/-I
Posta marca e modello vediamo cosa dice...
Se un PC ha un ucita DVI, sia essa I o D, trasmette per forza in digitale. Altrimenti il produttore non metterebbe su un connettore inutile solo per gare qualche royaltis in più.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Quanto al'adattore DVI-HDMI, anche in questo caso passa solo il segnale digitale, non perché dipenda dalla DVI-I o -D ma perché è l'HDMI che preleva solo il segnale ditale.
Ciao.
Esatto, e la DVi-A non è uno standard del consorzio DVi, ma un invenzione di qualche produttore burlone.Citazione:
Originariamente scritto da il_ferra
Ciao.
p.s.: piccolo OT.
Permettimi, ma ormai gli stessi fondatori di Wikipedia ammettono di aver fallito l'obiettivo e che la loro idea di enciclopedia aperta è un flop a causa delle migliaia di castronerie che contiene.Citazione:
Fra poco l'enciclopedia "aperta" diventerà "chiusa" e solo gli auorizzati potranno editarla.
Ma per ora, smettiamola di citarla come riferimento.
Effettivamente per essere più precisi con DVI-A si indicano i cablaggi che trasportano solamente il segnale analogico questo anche secondo il Digital Display Working Group DDWG (consorzio che ha sviluppato le specifiche DVI).
Per una assoluta garanzia delle informazioni avrei dovuto inserire collegamenteo a
http://www.ddwg.org/index.asp
ma ho pensato di prendere qualcosa di tradotto, per altro approssimativamente valido, come la fonte su wikipedia.
Per essere più ricchi si poteva puntare sul wikipedia inglese, molto più dettagliato ma ancora una volta con problemi di lingua.
Come aggiunte indico:
http://www.ddwg.org/lib/dvi_10.pdf - Whitepaper sulla definizione di DVI-1.0
http://www.ddwg.org/lib/Dual_EDID_guide10.pdf - Whitepaper per la definizione delle linee guida per l'implementazione delle specifiche Extended Display Identification Data (EDID). Si evidenzia ll'interno di quest'ultimo la possibilità di problemi da parte dei dispositivi ad ottenere le informazioni EDID sia da analogico che da digitale utilizzando un cablaggio DVI-I per tanto suggeriscono come soluzioni l'utilizzo di cavi o DVI-D o DVI-A a seconda del caso
ragazzi riporto in alto questo topic perche' ho bisogno di alcune delucidazioni...
vorrei collegare il mio pc fisso alla tv lcd samsung,il mio pc ha una scheda video ati radeon 9250 con una uscita vga(alla quale ho attaccato il monitor) e una DVI I alla quale tramite un adattatore DVI-HDMI vorrei collegare la tv lcd.
Secondo voi e' possibile??la 9250 supporta l'uscita del segnale digitale???
Grazie!
se ha una uscita dvi-I da quella esce sia in digitale che in analogico quindi ti basta un cavo dvi>hdmi
Credo sia stato spiegato già abbastanza bene, comunque:Citazione:
Originariamente scritto da kekko
http://www.afdigitale.it/enciclopedi...zione-DVI.aspx
Cia ragazzi, siccome devo acquistare una nuova scheda video che ha 2 uscite dvi-d e una hdmi, mentre io ho un monitor VGA, basta comprare un adattatore dvi-i Maschio / VGA femina, giusto?
Grazie in anticipo.