Visualizzazione Stampabile
-
Propongo ai nuovi possessori della linea Arbour di postare commenti, foto pareri o quant'altro. Purtroppo su internet non sono riuscito a trovare una recensione come si deve della nuova linea. Se poi magari aggiungessero anche le differenze rispetto ai modelli precedenti sarebbe il massimo.
Grazie.
-
Recupero questo post in cui mi sono imbattutto googlando...
Tra le tante indecisioni per la scelta di 2 casse uso stereo (sto guardando questi modelli perchè devono essere piccole) mi è venuto lo stesso dubbio dell'autore del post, precisamente tra le Chario Piccolo Star Sat (500Euri circa) e un modello della sierie IL Arbour che, restanto sulle 2 vie da scaffale, mi pare che il modello più caro costi attorno ai 200 Euro.
Leggendo le pagine precedenti mi pare di aver capito che non c'è una grande differenza, se non nel prezzo, alcuni preferiscono le Chario altri le IL. Quello che mi chiedevo è se questi 300 euro di differenza finiscono delle tasche della Chario o se qualcuno ritiene che servano a comprare qualcosa in più.
-
Ciao , la tecnologia in uso sui top di gamma , si ripercuote in positivo anche sulle serie minori , ed in casa chario ciò si vede ; Questo può purtroppo implicare un prezzo maggiore , ma anche una sicurezzza sul prodotto acquistato. Comunque ti consiglio come sempre di ascoltare e scegliere ciò che ti soddisfa . Buon acquisto .
-
Alla fine ho preso le Chario Piccolo Star SAT (sono come le Star Kit ma sono solo 2)
Soddisfatissimo: essendo diffusori da HT andrebbero abbinati a un sub in quanto un po' carenti sui bassi.
Io invece senza sub ho ottenuto proprio quello che volevo, belle limpide sugli alti, e bassi non troppo invasivi che mi permettono un ascolto a buon volume anche a queste ore di assoluto, fantastico, silenzio.
Non sono l'unico ad essersi innamorato di queste casse, ve le consiglio, essendo le mie prime casse un po' più serie sto riscoprendo la musica...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Freed
Alla fine ho preso le Chario Piccolo Star SAT (sono come le Star Kit ma sono solo 2)
Soddisfatissimo: essendo diffusori da HT andrebbero abbinati a un sub in quanto un po' carenti sui bassi.
Io invece senza sub ho ottenuto proprio quello che volevo, belle limpide sugli alti, e bassi non troppo invasivi che mi permettono un ascolto a buon volume anche a queste ore di assoluto, fantastico, silenzio.
Non sono l'unico ad essersi innamorato di queste casse, ve le consiglio, essendo le mie prime casse un po' più serie sto riscoprendo la musica...
Salve io vorrei cambiare lemie chario syntar 3 dovendo per problemi di arredamento dover ricorrere a diffusori leggermente piu' bassi (parlo di dimensioni non di suono :)
Avendo onkyo come elettronica le indiana line come le vedete?
Attualmetne ho un centrale jamo che non vorrei cambiare....di jamo piccole e comparabili con queste che avete citato ce ne sono?
-
Già...mi sono dimenticato di dire che un altr motivo della scelta è stato proprio per la dimensione, sono tanto piccole che lasciano grandi margini per il posizionamento.
Io ho pure tenuto i cavi un po' lunghi, così quando voglio posso spostarle a seconda di dove mi metto nella stanza.
Per i consigli tecnici come sempre lascio la parola agli esperti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Freed
Alla fine ho preso le Chario Piccolo Star SAT (sono come le Star Kit ma sono solo 2)
Ciao con quale sinto ampli le hai abbinate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Ciao con quale sinto ampli le hai abbinate?
Per ora sono abbinate ad un semplicissimo Nad3020, i programmi di upgrade ci sono, ma ovviamente prima si tratta di raccogliere $$$
-
quando vendi il 3020 fammi un fischio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
quando vendi il 3020 fammi un fischio :D
Ok, pensa, ho pure la scatola originale, dovessi venderlo ti faccio sapere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninnolo
io invece ho fatto questa cosa..
frontali : IL Arbour 5.02
Rear : IL Arbour 5.03
Sub :IL Arbour S10
Centrale :IL Arbour C4
chiaramente spesa totale 550 euro per me ...heheheh...
Come te le sei procurate a questo prezzo? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninnolo
ops...chiedo scusa mi sono sbagliato, non sono le 5.03 ma 5.04...ragazzi l' impianto suona da DIO veramente..
i prodotti sono della nuova serie, neanche sul sito dell' ALCOR sono riuscito a trovare il listino perche' sono tutte novita' (a parte le 5.02)
unica pecca e' stato che per un collegamento provvisorio (di qualche mese) saranno collegate con la piattina ROSSO/NERA da 2 mmq ...
...se riuscissi a capire come postare le foto ve le farei vedere...
a tenerle a 20 cm dalla parete come suonano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Freed
Ok, pensa, ho pure la scatola originale, dovessi venderlo ti faccio sapere ;)
Interessato pure io...!
-
Non certo come se fossero ad un metro, purtroppo è un problema comune a tutti i diffusori tenerle troppo in prossimità di pareti non è proprio l'ideale sia per una questione timbrica che di soundstage
-
Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
a tenerle a 20 cm dalla parete come suonano?
Le 5.02? Da evitare.