oltre essere a listino.... è anche sul sito in pronta comparazione con il 436! Ottimo ottimo!Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Visualizzazione Stampabile
oltre essere a listino.... è anche sul sito in pronta comparazione con il 436! Ottimo ottimo!Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Infatti non ho parlato di "fuori produzione", ma ho solo detto che è stato sostituito. E mi sembra che la cosa corrisponda a verità. Il fatto che sia ancora in listino, credo si debba a mere ragioni commerciali: come hai detto tu, ogni casa ha a listino diversi schermi della stessa diagonale, ma con caratteristiche diverse. Il caso 435/436 però è un po' diverso. Non sono prodotti usciti contemporaneamente, ma miranti a soddisfare clientele diverse. Semplicemente il secondo è il modello più nuovo, rimangono nella stessa "categoria" (plasma 43 HD Ready), e le caratteristiche diverse sono dovute solo all'evoluzione tecnologica, non a scelte progettuali (e quindi costi...) differenti.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
A ogni modo ci tengo a precisare che la mia era una valutazione "Assoluta", non volevo andare nello specifico del prodotto che era, e resta, un ottimo plasma. Un po' inferiore (x quello che ho potuto vedere io, anche se niente di sconvolgente) rispetto al 436. Però concedemi che il fatto che sia ancora a listino non è particolarmente "significativo". Dovranno svuotarli, o no, questi magazzini... e se lo escludessero al volo sarebbe un autogoal. Anche la Fiat (come qualsiasi altra azienda...) ha ancora nei concessionari e anche (almeno per qualche mese dopo il lancio del modello nuovo) a listino la "vecchia" Punto, xò non la si può certo definire un prodotto nuovo. Quindi tu come definiresti uno schermo indietro di una generazione, quando il cammino verso il modello che seguirà il 436 è già perlomeno a metà...? Io, personalmente, lo definisco vecchio, in procinto di divenire vecchissimo (ripeto: non è una valutazione qualitativa). Non è colpa mia se i tempi "tecnologici" sono questi, ma una generazione e mezzo (ormai) di ritardo, secondo me non si possono cancellare. Concludo dicendo che il 435 è un gran bel plasma, ma a meno che non inizino a venderlo a... che so... 1500 euro, secondo me non vale la pena acquistarlo. Ossia: lo prendo come alternativa a un SD, e non perché valga quanto un SD, ma perché se lo scelgo so di acquistare comunque un livello tecnologico ormai "vecchio". E questo è il prezzo al quale oggi, sul mercato, viene venduta la tecnologia plasma "vecchia". Di conseguenza, e seguendo lo stesso principio, gli SD dovrebbero iniziare a costare ancora meno, fino a scomparire del tutto (cosa che in effetti accadrà tra non molto... cioè quando avranno svuotato del tutto i loro magazzini).
Spero di non offendere nessuno, ma questo è un normale ragionamento incentrato sul confronto tra marketing commerciale e quello che si definisce "buonsenso" del consumatore. Chi si comprerebbe, oggi, un Crystalio I a 3000 euro? Io no di certo... Saluti
Ettore
Ciao Ettore,
io credo che le cose stiano in maniera un pò diversa e credo che concorderai con me:
Il 435 è un pannello di quinta generazione (generazioni pioneer) mentre il 436 di sesta. La stessa cosa può dirsi rispettivamente per gli LCD Samsung serie R51 ed M61 o per i Sony Bravia KDL-S e KDL-W. Sono comunque pannelli in produzione per avere un'offerta più articolata che incontri un mercato variegato e alletti un pubblico più o meno sensibile alle lusinghe del marketing. Senza dubbio dismetteranno dalla produzione prima le serie più datate ma più per motivi commerciali che non per esigenze tecniche visto che le differenze sostanziali sono poche e concentrate in elettronica accessoria e software di gestione. L'obiettivo è vendere ed il "restyling" è uno strumento molto utilizzato ;)
PS Il 436 si vede meglio del 435 ma, come dicevi tu, non c'è quest'abisso.
Ciao, Andrea
Su questo sono assolutamente d'accordo. E, infatti, uno dei problemi maggiori per il consumatore (soprattutto quando non ha una grossa esperienze nel settore, e vale per qualsiasi settore...) è riuscire a distinguere un restyling da un vero e sostanziale cambiamento.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
IMHO, il caso del 435/436 è sintomatico: è di certo un restyling (inteso xò non in senso negativo - cioè: una mano di vernice sullo stesso prodotto - ma nel senso di una normale evoluzione del prodotto per "piccoli passi"), ma quello che nel mio ragionamento fa la differenza è il momento dell'acquisto unito al prezzo a cui viene proposto.
700 euro di differenza cinque-sei mesi fa, quando il 436 è uscito, potevano far propendere il consumatore verso il 435, pensando ragionevolmente di avere risparmiato in maniera "saggia".
700 euro di differenza oggi, quando tra sei mesi ci saranno già i 50" Full HD e probabilmente dei 42-43 Half HD comunque migliori anche del 436, significa solo aver speso "male" (IMHO, che purtroppo un anno fa ho fatto un ragionamento simile...) 2600 euro. Non credi? Poi, per dirla tutta, l'avessi io un PDP435 (un anno fa ci ho appunto sbavato sopra, ma poi non me lo sono potuto permettere...), ma questa è un'altra storia. A presto.
Ettore
Piacerebbe tanto anche a me "accontentarmi" di un 435 :cool:
Ciao :)
Sabato mi sono deciso e, forte dei Vs. preziosi consigli, ho acquistato il 436.
Sono felicissimo.
Grazie ancora dei suggerimenti.
Rigel
P.S.: tornerò ancora a porVi molte domande...
Complimenti e buona visione..!!Citazione:
Originariamente scritto da rigel
Ettore
:mano: Bravo!!
Benvenuto! dovremmo quasi far aprire un 3d ufficiale per pio PIO435-436.. e relativi 50 pollici!Citazione:
Originariamente scritto da rigel
Mi pare un'ottima idea.
DOvrebbero effettuare la consegna giovedì, ma sono già nel panico per le regolazioni...
Citazione:
Originariamente scritto da rigel
nessun panico! lo accendi lo guardi con TV - DVD - ECC e lo regoli come piace a te ... poi boh.. si è già notato che da fde a xde i valori cambiano (configurazione di fabbrica) io al momento l'ho settato su salva energia 2per ridurre la luminosità visto che sono ancora in rodaggio,.. tutto il resto con il Merighi test!
Quindi nella fase di rodaggio è sufficiente non eccedere con il contrasto e la luminosità oppure occorrono altri accorgimenti?Citazione:
Originariamente scritto da G-darius
A proposito, quanto dovrebbe durare il rodaggio?
Grazie mille in anticipo
il rodaggio dalle 150 ore alle 200... cos' dicono| comuqne i contrasti del pio li ho trovati sparati e la luminisotià l'ho abbassata parecchio... insomma che serva o non serva sto rodaggio... io lo faccio!!Citazione:
Originariamente scritto da rigel
eheheh