Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
Significa che vedi meno scie o non ne vedi proprio!! tipo dei rallentamenti dell'immagine e delle sfuocature, non so se mi sono spiegato bene:)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
Significa che vedi meno scie o non ne vedi proprio!! tipo dei rallentamenti dell'immagine e delle sfuocature, non so se mi sono spiegato bene:)
Ovviamente gli artefatti da te descritti ad inizio thread non centrano nulla col tempo di risposta!!
ma perchè tutte le discussioni sulla qualità degli LCD vanno a finire in disquisizioni sui tempi di risposta?:confused:
Gli LCD lavorano a 60hz che equivale a 16.6ms di tempo di risposta. I dati dichiarati dai produttori sono quindi compatibili con le necessità di visualizzazione: infatti, di scie non se ne vedono più da un bel pò di tempo! Altrimenti, farebbero pena anche con le sorgenti HD, anzi andrebbero anche peggio.
Gli imputati maggiori sono i processi di deinterlacciamento e scaling, non in grado di "inventare" i pixel mancanti come se fossero quelli veri e, soprattutto, incapaci di intepretare i disturbi di segnale che vengono amplificati dai processi di upscaling.
E i plasma? sono quasi tutti a bassa risoluzione e quindi l'upscaling non lavora quasi per niente e quindi non può fare danni! Provate a vedere un bel pio 50' (plasma 1366x768 come gli LCD) con un segnale penoso e noterete come comincia a trascinare sui panning e vengono fuori macroblocchi in quantità. Certo, l'immagine è più morbida, ma i problemi si assomigliano. Con tutti i soldi che costa non si è lesinato sui circuiti in questione, ma il problema di base rimane.
(Il Pioneer 50" arriva a 1280x768, é il 61" ad avere la 1366x768...:cool: :) )
Il problema esposto da Virusfalco, corrisponde a veritá, ma la cosa non rigurda solo le nuove tecnologie, visualizzando infatti un video MPEG 320x240 che sul PC 1:1 (senza scalarlo) si vede perfetto, sul 4:3 CRT si vede una chiavica (scalettato, blocchettoso, e "sporco").
Il fatto é che in generale ai 4:3 (o CRT in genere), vengono inviate immagini 1:1 e quindi si vedono bene, mentre agli LCD vengono inviate immagini che sono l'equivalente odierno del video MPEG di cui sopra.
A patto di avere un po di soldi (e quindi di upgradare le proprie sorgenti oltre alla TV) si puo godere di un eccellente qualitá di immagine anche oggi...
Appunto ma tu dicevi che solo i sony hanno tempi di risposta così alti tant'è che ti sei lanciato in assurdi avvertimentiCitazione:
Originariamente scritto da giagiara
quindi sei pregato di non spararle così grosse:incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da giagiara
Allora per riprendere in mano il discorso del tempo di risposta dei bravia (lo so che sono OT ma pare che non ci sia un topic ufficiale sui bravia)
IO ho appena comprato un s40 e confrontaqndolo col mio monitor lcd lg 1915s che avrebbe tempi di risposta pari a 12 ms si comporta in modo NETTAMENTE MIGLIORE (collegato in composito - si in composito non ho ancora il cavo component) al' xbox 360 non ho notato alcuna scia.. cosa che sul monitor si nota eccome.
Insomma qualunque sia il tempo di risposta del televisore in questione la cosa è assolutamente trascurabile visto che LA SCIA NON SI VEDE
Ave atque vale
Papà Ryo