Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Sull'ultimo AF ne parlano un gran bene (cut)
Hanno anche detto che lo costruisce la Funai? :)
Scherzo dai.. figurarsi se quelli di AF sanno queste cose, e soprattutto le scrivono.. il test che hanno fatto al philips 9830 full-HD un paio di mesi fa, era semplicemente ridicolo :rolleyes:
Immagino non abbiano scritto nulla (ovviamente) neanche del difetto hardware (spegnimento del lettore in determinate condizioni d'uso) della produzione dei primi mesi..
Se guardi la tabella riassuntiva di home theater hifi secrets, sono indicati tutti i test specifici che vengono eseguiti su ogni lettore, e sono fatti con apparecchiature di alto livello.
ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Hanno anche detto che lo costruisce la Funai? :)
Immagino non abbiano scritto nulla (ovviamente) neanche del difetto hardware (spegnimento del lettore in determinate condizioni d'uso) della produzione dei primi mesi..
Se guardi la tabella riassuntiva di home theater hifi secrets, sono indicati tutti i test specifici che vengono eseguiti su ogni lettore, e sono fatti con apparecchiature di alto livello.
ciao :)
Diciamo che qualitativamente preferirei comprare un prodotto simile e di qualità anzichè uno sconosciutissimo, cmq discreto, OPPO (forse lo costruisce la Funai sul serio...scherzo anch'io).
Che il difetto citato sia capitato in un esemplare in loro possesso può capitare anche nelle migliori famiglie ma farne di tutta l'erba un fascio mi sembra assurdo.
Il prodotto in questione possiede caratteristiche di tutto rispetto e fornisce prestazioni esemplari per un apparecchio della sua fascia di prezzo. Ripeto, un problema di produzione sui primi esemplari può sempre capitare, però è anche vero che comunque si tratta di un apparecchio di indubbia qualità e costruito da un marchio blasonato quale quello giapponese; non credo tra l'altro che sia il 1910 che il 2910 siano delle macchine pessime, anzi tutt'altro, se poi vogliamo difendere i nostri acquisti questo è un altro paio di maniche.
Mi fido abbastanza delle riviste nostrane che comunque possono annoverare nel loro staff della gente molto valida e con esperienza pluriennale quali, tanto per fare due nomi in par condicio, Roberto Pezzali (AF) e il buon Nicola (DVHT) senza dimenticare in ordine sparso Claudio CHecchi, Mario Mollo , Giampiero Matarazzo, Marco Cicogna, Marco Kaiser e tanti altri, citando inoltre il nostro buon padrone di casa, quale glorioso EX. Inoltre nei loro laboratori hanno anche strumentazione di livello elevatissimo.
Quindi è vero che il tuo DVD è ottimo, come provato credo dal magister su HTProjectors, ma è anche vero che il 1920 è risultato secondo le prove di AFDigitale un buonissimo player che non ha nulla da invidiare neanche a qualche modello di fascia più elevata.
Se poi il nostro amico vuol provare almeno il Denon può trovarlo in qualsiasi Mediaworld o affini, visto che qualche giorno l'ho appunto notato tra gli apparecchi in mostra presso uno di questi negozi; azz sto difendendo Denon, mi sono ridotto proprio male.
Se poi il nostro amico vuol fare un piccolo sforzo che si diriga sul Marantz 7600, uno spettacolo di player.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Che il difetto citato sia capitato in un esemplare in loro possesso può capitare anche nelle migliori famiglie ma farne di tutta l'erba un fascio mi sembra assurdo.
E no.. non è capitato in un esemplare.. basta leggere le due discussioni sul denon 1920 in questo forum, e soprattutto quelle sul forum in U.S., dove il prodotto era disponibile già da tempo, e quindi se poi anche quelli arrivati in Italia diverso tempo dopo hanno presentato lo stesso difetto, trai da solo le conclusioni del caso.
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Ripeto, un problema di produzione sui primi esemplari può sempre capitare, però è anche vero che comunque si tratta di un apparecchio di indubbia qualità e costruito da un marchio blasonato quale quello giapponese.
Evidentemente non hai capito, o non vuoi capire: il denon 1920 è costruito da Funai, non da Denon. Gli unici lettori DVD prodotti da Denon, sono il 2910, 3910 e 5910.
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
non credo tra l'altro che sia il 1910 che il 2910 siano delle macchine pessime, anzi tutt'altro, se poi vogliamo difendere i nostri acquisti questo è un altro paio di maniche.
Non facciamo di un erba un fascio: il denon 2910 non ha nulla a che vedere con il 1920. Inoltre, io non ho espresso commenti sul 1920, nè tantomeno ho detto che è pessimo. Il 2910 poi, è sicuramente un ottimo lettore sotto tutti i profili, peccato che costi il doppio del 1920.. ti dice niente quello? Per il resto, a me non interessa difendere i miei acquisti.. io ho fatto una scelta basata su miei criteri di valutazione, e ognuno farà la sua con i propri. Non ho mai speso una parola sul forum dicendo "ho comprato XXX.. che bello, è il migliore.." etc., come leggo invece spesso. Io posto notizie, do' suggerimenti, indico prodotti, e invito la gente a riflettere usando la propria testa. Quando posso, aiuto a risolvere problemi, come molti altri forumers.
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Se poi il nostro amico vuol provare almeno il Denon può trovarlo in qualsiasi Mediaworld o affini, visto che qualche giorno l'ho appunto notato tra gli apparecchi in mostra presso uno di questi negozi;
Trovarlo in qualsiasi mediaworld forse.. provarlo dubito fortemente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
E no.. non è capitato in un esemplare.. basta leggere le due discussioni sul denon 1920 in questo forum, e soprattutto quelle sul forum in U.S., dove il prodotto era disponibile già da tempo, e quindi se poi anche quelli arrivati in Italia diverso tempo dopo hanno presentato lo stesso difetto, trai da solo le conclusioni del caso.
Infatti SE, il condizionale è d'obbligo
Citazione:
Evidentemente non hai capito, o non vuoi capire: il denon 1920 è costruito da Funai, non da Denon. Gli unici lettori DVD prodotti da Denon, sono il 2910, 3910 e 5910.
Comunque secondo criteri di qualità di Denon, e non è che l'Oppo (o Oppio?) sia costruito dalla Lockheed Martin
Citazione:
Non facciamo di un erba un fascio: il denon 2910 non ha nulla a che vedere con il 1920. Inoltre, io non ho espresso commenti sul 1920, nè tantomeno ho detto che è pessimo. Il 2910 poi, è sicuramente un ottimo lettore sotto tutti i profili, peccato che costi il doppio del 1920.. ti dice niente quello? Per il resto, a me non interessa difendere i miei acquisti.. io ho fatto una scelta basata su miei criteri di valutazione, e ognuno farà la sua con i propri. Non ho mai speso una parola sul forum dicendo "ho comprato XXX.. che bello, è il migliore.." etc., come leggo invece spesso. Io posto notizie, do' suggerimenti, indico prodotti, e invito la gente a riflettere usando la propria testa. Quando posso, aiuto a risolvere problemi, come molti altri forumers.
Si bravo però l'Opp-I-o non è che sia chissà cosa, è vero che è un buon lettore, però anche gli altri non è che gli stanno inferiori (Denon 1920 ribadisco). Che poi qualche esemplare di pre produzione, soprattutto negli states sia arrivato bacato è una questione, che lo siano tutti i modelli prodotti è un altra.
Citazione:
Trovarlo in qualsiasi mediaworld forse.. provarlo dubito fortemente ;)
Dipende chi sei, dove abiti, chi conosci...........gira la ruota gira la ruota.
Nel mediaworld qui vicino l'ho visto ed ho anche la possibilità di provarlo, collegato anche ad un buon HS50 di Sony.
Bye.
Andrea.
-
Digitalrage, tu che lettore hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Digitalrage, tu che lettore hai?
Al momento un HTPC ma conto di partecipare al co-buy per il Marantz 9600. Comunque i dvd player che girano per la maggiore ho avuto modo di provarli quasi tutti da un mio caro amico, rivenditore Audiogamma.
Ciao.
-
Domanda sicuramente scema ma, l'Oppo è region free? O è sproteggibile?
Ciao!
Marco
-
E' region free e se non dovesse esserlo basta seguire una procedura molto semplice con il telecomando. Hola