Visualizzazione Stampabile
-
Beh, decente lo è di sicuro, sulla carta ha tutto quello che cerchi, prezzo compreso, dirti poi nello specifico quanto sia valido non lo so, le review ne parlano piuttosto bene, ma personalmente degli Hisense non ho mai apprezzato la gestione del movimento e dei contenuti a più bassa risoluzione, ma ripeto, il prezzo mi sembra piuttosto interessante, quindi potresti anche provarlo e tenerlo se ne sei soddisfatto, poi alla peggio lo rimandi al mittente usufruendo del diritto di recesso.
-
Ho visto questo Sony X85K su amazon a 1099 , sarebbe un pochino sopra al budget (neanche più di tanto) Amazon riporta 120hz . Qualcuno ha esperienza?
Come vi trovate?
-
è uguale alla serie x89j che ha preso un mio amico, è ottima ma ha pannello di tipo VA, l'angolo di visione è discreto per essere un VA, ma ovviamente non è ampio come un IPS.
Puoi trovare a poco dei supporti vesa da tavolo orientabili.
Ma il modello che hai trovato è sempre da 65"?
Si ho visto ora che è disponibile il 65"al prezzo che hai indicato, ottima offerta.
questo è il supporto girevole in offerta sempre su amazon a 28 euro: Supporto Girevole da Tavolo per TV da 32-60 Pollici - Piedistallo per TV Regolabile in Altezza con Base in Vetro Temperato, VESA Max 400x400mm, Fino a 40 kg
quello indicato è solo indicativo, dalla descrizione supporta fino a 60", a te ovviamente serve il 65"
Perlegear Supporto TV Da Tavolo, Supporto TV Universale Per La Maggior Parte Dei Televisori Da 37-70 Pollici, Supporto TV Girevole A 60° Con Regolazione Dell'altezza 9,, Max VESA 600X400 Mm
Questìultimo dovrebbe essere adatto al Sony da 65"
-
Comunque io avuto sia ips che va e non è che l'angolo di visione sia così più ampio a scapito di un grigiore anche da di fronte. Niente a che vedere con l'angolo di visione di un OLED
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Comunque io avuto sia ips che va e non è che l'angolo di visione sia così più ampio a scapito di un grigiore anche da di fronte. Niente a che vedere con l'angolo di visione di un OLED
Quindi tu consiglieresti di acquistare un OLED? Ma mi sa che si sale troppo di prezzo.
-
A 1000 euro un 55 lo trovi, 65 no
-
Quindi vorrendo rimanere entro i 1000€ o poco sopra (che già è molto per una TV per me) : Sony X81K, X85K , Hisense U8H . Per ora non mi pare di aver visto altro. Sono molto proiettato verso il Sony X85K che quanto meno è un marchio accreditato . RTINGS gli assegna un 7.6 . C'è da fidarsi della loro opinione a vostro giudizio?
-
Come 65" sui € 1.000 l'Hisense 65U8H è a mio parere uno dei migliori.
Questo televisore a differenza degli altri 65" che puoi trovare su questa cifra è un MiniLED a 160 zone ed anche l'audio è ottimo dato che si poggia su un potente sistema 2.1.2 con supporto al Dolby Atmos. :)
https://eisa.eu/awards/hisense-65u8hq/?lang=it
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabb
Quindi vorrendo rimanere entro i 1000€ o poco sopra (che già è molto per una TV per me) : Sony X81K, X85K , Hisense U8H . Per ora non mi pare di aver visto altro. Sono molto proiettato verso il Sony X85K che quanto meno è un marchio accreditato . RTINGS gli assegna un 7.6 . C'è da fidarsi della loro opinione a vostro giudizio?
Non guardare mai il voto, ma i parametri che ti interessano
-
Allora stasera ho fatto un giro da Unieuro . Ho visto queste Philips ambilight the One pus8517 58 pollici 850€
70PUS8007 999.90
55PUS8007 599
55PUS7406 499,90
65PUS8556/12
Sony 65x81k 1099
Tolto il 70 pollici che mi pare troppo come dimensioni ho visto il Sony ma mi pareva un po' spento mi ha attirato molto il Philips 65PUS8556/12
-
Infatti il migliore di questi ultimi che hai citato dovrebbe essere proprio il Philips 65PUS8556 che appartiene ad una delle due serie Performance del 2022 di Philips.
Questa serie del costruttore cino - olandese ha le stesse caratteristiche della serie PUS8807 ( il cui 55" è stato premiato dall'EISA https://eisa.eu/awards/philips-55pus8807/?lang=it ) eccetto che per la frequenza del pannello che dovrebbe essee a 60 hz e non a 120 hz e per il supporto che nel 65PUS8556 dovrebbe essere sui piedini laterali e non centrale. :)
https://hd2.tudocdn.net/1017786?w=937&h=768
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Come 65" sui € 1.000 l'Hisense 65U8H è a mio parere uno dei migliori.
Questo televisore a differenza degli altri 65" che puoi trovare su questa cifra è un MiniLED a 160 zone ed anche l'audio è ottimo dato che si poggia su un potente sistema 2.1.2 con supporto al Dolby Atmos. :)
https://eisa...........[CUT]
Questo purtroppo online non lo trovo.
In unieuro dove ero oggi non c'era quasi nulla di hisense, forse uno o due
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Comunque io avuto sia ips che va e non è che l'angolo di visione sia così più ampio a scapito di un grigiore anche da di fronte. Niente a che vedere con l'angolo di visione di un OLED
Dipende anche dalla qualità dei pannelli, il Philips che ho un firma è un VA ma l'angolo di visione è pessimo, ho visto e provato la serie X89J di Sony, sempre pannello VA, ma di qualità ovviamente migliore e l'angolo di visione è nettamente più ampio, ma meno rispetto al Sony con pannello IPS che ho in firma, quindi dipende poi da cosa hai provato, poi se metti in campo Oled che vuoi che ti dica, li è un altro discorso, inutile fare paragoni.
-
Gli Oled è fuori discussione che siano migliori, ma nel taglio da 65" non c è nulla sui mille euro, o scendi a 55" e ti butti ad occhi chiusi sulla serie A80j di Sony, o altrimenti restando sempre in casa ti prendi l'ottima serie X85K, che al prezzo al quale l hai trovata è ottima, ci piazzi la staffa regolabile con attacco vesa ed hai risolto il problema.
-
Di Sony come forse ricordi ne ho visti e provati tanti (va w905a, w805c, x80c x993/4c,xf90 ips w805a, x90c, xd83, xd85) e conosco bene il tuo w955b (e le critiche che ha avuto come successore del w905a) e mia personale opinione è che di lato i pannelli va perdevano il vantaggio che avevano visti frontalmente più che vedersi peggio. Chiaro che il confronto con OLED non è proponibile ma era per rendere l'idea che li si vede che l'immagine anche con angoli assurdi non perde nulla.
Sempre personalmente se dovessi scegliere tra un OLED 55 ed un lcd 65, prenderei oled