come non detto, dovrei aver trovato lo Yamaha, speriamo di aver scelto giusto
Visualizzazione Stampabile
dal punto di vista multimediale e DSP YAMAHA è un passo avanti, per il resto le prestazioni sono vicine in HT, lato stereo meglio affidarsi ad un integrato…
Inizia ad ascoltare il nuovo Sinto poi valuterai eventualmente la possibilità di inserire un buon integrato tipo NAD C338 per esempio che ben si sposa con le IL
restando su yamaha opta per l'RXA4A
Ciao,
Yamaha arrivato e piazzato però come volevasi dimostrare ho "ceduto" alla tentazione di aggiornare intanto anche i diffusori, ovviamente partendo dai frontali e optando per dei B&W 603 S2 Anniversary (in arrivo) con l'intenzione di completare il set appena possibile.
La domanda è la seguente, avendo a questo punto le Tesi 560 inutilizzate sarebbe sensato piazzarle come Surround e utilizzare le Tesi 260 ora dedicate ai canali posteriori come canali presenza frontali?
Io avrei qualche dubbio sull'altezza delle 560 usate come surround; infatti si consiglia di solito di mettere i tweeter a circa 130-160 cm. Da questo punto di vista sarebbe più pratico usare le 260 con dei piedistalli magari di altezza variabile per ottimizzarne il posizionamento.