Visualizzazione Stampabile
-
Io ho ascoltato gryphon in diverse fiere e ho avuto un Nad s300 che è in pratica un vecchio gryphon tabù rimarchiato.
L’s300 era duro sugli acuti, poco raffinato e a volte affaticante, si dice che salendo di livello coi gryphon i difetti tipici del sound del marchio vadano via via scomparendo, ma a che prezzi.
Sinceramente, con tutti i marchi di elettroniche che ci sono, gryphon non la prenderei in considerazione, sono molto sensibile agli impianti in cui la gamma alta non è abbastanza dolce e vellutata, ma è sempre questione di gusti.
Non li ho mai trovati chiusi, comunque. Non estesi o rifiniti come altri ma non chiusi.
Se proprio dovessi andare su un integrato, valuterei un valvolare o ibrido come Musical Fidelity nu vista, più allineato al mio modo di ascoltare.
-
prodotti da ascoltare e valutare solo se si ha un ambiente idoneo, o appaiono quasi sempre sopravvalutati e costosi più di quanto già lo sono