Inizio a considerare seriamente la cosa Giordano......Citazione:
lanzo ha scritto:
un bel dlp no eh? :)
Ilario.
Visualizzazione Stampabile
Inizio a considerare seriamente la cosa Giordano......Citazione:
lanzo ha scritto:
un bel dlp no eh? :)
Ilario.
Prova a dire al Sig. Filipe Dos Santos di usare un attimino la testa e di capire le domande che gli poni .....
altrimenti digli che provo a fargliele io .....
Vediamo se un Cine8 tiltato di 10° riesce a visualizzare un PAL interlacciato :eek: :confused: :rolleyes:
Mandi!
Alberto :cool:
Il mio è molto inclinato forse più di 15. Come ho tempo controllo.
Comunque io ci lavoro tranquillamente a 56khz attualmente.
Certo il fuoco è solo all' 80% delle sue possibilità :mad:
e li rimane :DCitazione:
testastretta ha scritto:
Certo il fuoco è solo all' 80% delle sue possibilità :mad:
tu hai un 8" barco, giusto?Citazione:
testastretta ha scritto:
Il mio è molto inclinato forse più di 15. Come ho tempo controllo.
Comunque io ci lavoro tranquillamente a 56khz attualmente.
Certo il fuoco è solo all' 80% delle sue possibilità :mad:
dovrebbe agganciare un 110 Khz, o forse più il tuo pj vero?
hai mai provato a dargli in pasto qualche segnale tosto? sui 80, 90 Khz? li aggancia?
Ilario.
p.s. aggiungerei...... se vedi la paletta, apri la manetta ;)
Citazione:
ango ha scritto:
tu hai un 8" barco, giusto?
dovrebbe agganciare un 110 Khz, o forse più il tuo pj vero?
hai mai provato a dargli in pasto qualche segnale tosto? sui 80, 90 Khz? li aggancia?
Ilario.
p.s. aggiungerei...... se vedi la paletta, apri la manetta ;)
Con un HTPC per cazzeggiare , sono arrivato mi pare a 130khz!!
nel manuale di servizio dell'ecp viene ammesso che nel manuale utente le specifiche di inclinazione/frequenza sono volutamente semplificate e consigliate entro ampi margini
secondo me stai ingigantendo il problema, dovresti andare in ferie e fra 3 anni ci penserai, tanto non penso tu abbassi il soffitto no? :)
Come pensavo,Citazione:
testastretta ha scritto:
Con un HTPC per cazzeggiare , sono arrivato mi pare a 130khz!!
Sono quelli della Barco che non si applicano!
Questa è una buona ( quanto ovvia ) notizia.
@ Lanzo, hai ragione, ma volevo capire questa relazione tra angolo e segnale, è vero che non abbasso il soffitto, ma mi romperebbe altrettanto portarmi a casa un cine 8 e mentre lo appendo accorgermi che non riesco ad aganciare un 1080P..... credo che le sentiresti fino lì! :)
Saluti,
Ilario.
si ma se li aggancia e impasta tutto?
ok ho capito, mi hai convinto, mi comprerò un dlp 3 chip 1080.Citazione:
lanzo ha scritto:
si ma se li aggancia e impasta tutto?
Bisogna convincere la Cristiana però :eek:
Lei non vuole i digitali in casa!
Ilario.
Alberto, non dimenticare la mia pagnotta ;)
Io non ho un Cine 8, ma semplicemente un BG808. Il Cine 8Citazione:
ango ha scritto:
Come pensavo,
Sono quelli della Barco che non si applicano!
Questa è una buona ( quanto ovvia ) notizia.
@ Lanzo, hai ragione, ma volevo capire questa relazione tra angolo e segnale, è vero che non abbasso il soffitto, ma mi romperebbe altrettanto portarmi a casa un cine 8 e mentre lo appendo accorgermi che non riesco ad aganciare un 1080P..... credo che le sentiresti fino lì! :)
Saluti,
Ilario.
riesce al massimo a gestire 1400 linee TV ed una risoluzione di 1600 x 1200.
Ora se per 1080p intendi realizzare un banco 1920 x 1080, sei oltre la capacità del VPR
Per quello che ne so l'unico VPR in grado di gestire un full 1080p è il CINE9 perchè sulla carta gestisce 2000 linee TV e una risoluzione max di 2500 x 2000.
Nel mio vpr la massima risoluzione agganciata con successo è stata 1600x1200@75hz, se non ricordo male per la frequenza, e per l'HD utilizzo un banco 1600x900@50Hz che per i demo 1080p mi restituisce una maggior compattezza rispetto alla canonica 1280x720
Rino
Rino
Citazione:
rinorho ha scritto:
Io non ho un Cine 8, ma semplicemente un BG808. Il Cine 8
riesce al massimo a gestire 1400 linee TV ed una risoluzione di 1600 x 1200.
Ora se per 1080p intendi realizzare un banco 1920 x 1080, sei oltre la capacità del VPR
Per quello che ne so l'unico VPR in grado di gestire un full 1080p è il CINE9 perchè sulla carta gestisce 2000 linee TV e una risoluzione max di 2500 x 2000.
Nel mio vpr la massima risoluzione agganciata con successo è stata 1600x1200@75hz, se non ricordo male per la frequenza, e per l'HD utilizzo un banco 1600x900@50Hz che per i demo 1080p mi restituisce una maggior compattezza rispetto alla canonica 1280x720
Rino
Rino
Non vi fissate con questi limiti di aggancio.
Ovvio che si perde un po di precisione lavorando a 1080P , ma considerate anche che la compatezza dell'immagine è notevolmente più ruffiana , con colori più saturi e meno grana video dovuta appunto alla maggiore compatezza.
Chiaramente si sta al limite del BLOOMING quindi è bene regolare
ottimamente i valori!
Comunque sono gusti.
Io prima tenevo dei banche a 720p/864p , poi ne ho fatto uno da poco a 1080p e così con un banco solo faccio HDTV-DVD-SAT.
Ecco forse le immagini non filmiche tipo documentari etc... sono preferibili a 720P ma per quanto riguarda i Film ed il materiale HDTV alla fine il 1080p mi soddisfa.Non trovo tutto questo appiattimento rispetto al 720p ...anzi....
Citazione:
testastretta ha scritto:
Non vi fissate con questi limiti di aggancio.
Ovvio che si perde un po di precisione lavorando a 1080P , ma considerate anche che la compatezza dell'immagine è notevolmente più ruffiana , con colori più saturi e meno grana video dovuta appunto alla maggiore compatezza.
Chiaramente si sta al limite del BLOOMING quindi è bene regolare
ottimamente i valori!
Comunque sono gusti.
Io prima tenevo dei banche a 720p/864p , poi ne ho fatto uno da poco a 1080p e così con un banco solo faccio HDTV-DVD-SAT.
Ecco forse le immagini non filmiche tipo documentari etc... sono preferibili a 720P ma per quanto riguarda i Film ed il materiale HDTV alla fine il 1080p mi soddisfa.Non trovo tutto questo appiattimento rispetto al 720p ...anzi....
Mi è sfuggito sicuramente qualche passaggio...
Che vpr hai ed il tuo 1080p a che risoluzione effettiva e frequenza si riferisce.
Ciao
Rino
Barco 1208s/2 khz 135
La frequenza di cui è 56.3khz ottenuta da 1920x1080p@50hz