Visualizzazione Stampabile
-
Stavo per acquistare i mono per i tuoi stessi impieghi ma poi un colpo di fulmine mi ha dirottato verso altri lidi...ed altri utilizzi.
Sono degli ottimi finali modulari aggiornabili con aggiunta di ulteriori canali...per l’assistenza non ti saprei dare indicazioni ma puoi chiedere al venditore direttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sono degli ottimi finali modulari aggiornabili con aggiunta di ulteriori canali...per l’assistenza non ti saprei dare indicazioni ma puoi chiedere al venditore direttamente.
Sarei piu tranquillo ad andare su un multichannel Rotel.
A questo punto la scelta sarebbe tra il 1555 da 120w (ca 1500€) e il 1585 (ca 2600€) da 200w per canale
Per sfruttare a pieno le 704 e il loro centrale quale sarebbe più indicato?
-
Ti suggerisco d andarli ad ascoltare, personalmente preferisco il sound americano i Rotel sono un po’ piatti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se l'intenzione è quella di sfruttarlo solo in multicanale anche l'EMOTIVA XPA-3 GEN 3 potrebbe essere una ottima alternativa
Riflettendoci meglio e considerando l'uso prevalente in HT credo che questa sia la soluzione per me più adatta ad un costo ragionevole: un finale muscoloso per front + centrale e il Denon dedicato ai surround.
Mi organizzerò per ascoltare un Emotiva ma quali altri ampli 3 canali potrei valutare in alternativa?
Sbaglio o ce ne sono pochini?
-
Stamattina sono stato da un rivenditore hifi per una chiacchierata veloce (ero un pò di fretta e ovviamente dovrò tornarci) sulla questione del finale multicanale da abbinare al Denon.
In breve il tecnico mi ha suggerito un Rotel 1555 da 120w x canale perchè ritiene eccessivi i 200w dell'1585 o di un Emotiva.
Questo consiglio è in linea con quello ricevuto da Antonio Leone riguardo il 1552 (versione stereo) da 130w.
Quello che mi lascia perplesso è questo dubbio (e provo ad esprimerlo nel modo più chiaro possibile):
diamo per scontato che il mio Denon 3313 fornisca solo 80w effettivi con tutti i canali attivi anzichè i 125 dichiarati, perchè dovrei spendere 1500€ per comprare un finale con solo 30-40w in piu?
Perchè questi watt in più (che dovrebbero valere 2/3 db) farebbero la differenza in un HT con la serie 700 di B&W?
Mi aiutate a chiarire questo aspetto per favore?
-
Prima di tutto bisognerebbe valutare il tipo di lavoro che si chiede di fare al sistema. In ambito living e senza pesanti trattamenti passivi le potenze necessarie non sono enormi, specialmente quando si utilizzano i sistemi HT nel modo più consono, quindi tagliando tutti i canali e mandando la bassa alla sezione sub. In tali circostanze l'aggiunta di un finale aiuterà prevalentemente in termini qualitativi, quindi più che la potenza bisogna considerare la qualità del finale. Se invece si dispone di ambiente dedicato e con adeguati trattamenti, allora la potenza necessaria può essere anche molto superiore e un finale sarebbe necessario anche in termini quantitativi. Sul numero dei watt bisogna poi considerare che si possono ottenere risultati molto diversi anche a parità di dati di targa, quindi serve contestualizzare bene l'utilizzo per capire cosa serve realmente e quindi se quei 3db di pressione sonora in più ,potenzialmente disponibili , siano o meno necessari, perché magari ci potrebbero essere nella catena elementi su cui lavorare per ottenere maggiori vantaggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ulisse70
Ho capito.
Approfitto ancora della tua cortesia per un chiarimento sul BiAmp realizzato utilizzando le uscite surround back del Denon:
mi chiedevo se il fatto di utilizzare anche le uscite Back (quindi 2 in piu rispetto al 5.1) non crei più carico di lavoro all'amplificatore peggiorando l'erogazione sui front anzichè migliorarla.
In definitiva n..........[CUT]
Se vuoi ottenere veri benefici sui front dove poi suoneranno a dovere anche in hi fi 2 canali devi fare come ho fatto io aggiungi un ampli . Ciao