Sono rumors... nulla di ufficiale.
Io invece VOGLIO il sostituto del 6700... con 4k e HDR.... hehehhe :-P
Visualizzazione Stampabile
Sono rumors... nulla di ufficiale.
Io invece VOGLIO il sostituto del 6700... con 4k e HDR.... hehehhe :-P
Beh, anch'io pensavo che, con un po' di pazienza, di questi tempi avremmo potuto acquistare un 4K nativo. Credo, felice di sbagliarmi, che la tua sia al momento una speranza vana, soprattutto se per sostituto del 6700 intendi una nuova macchina di categoria simile per quanto riguarda anche il prezzo.
Se Epson ci sorprenderà con una novità in 4K nativo penso che lo farà con il top di gamma che andrà a sostituire lo EH-LS10500 o successivi, ma qui siamo su ben altro ordine di prezzi. Per le mie tasche proiettori di prezzo superiore ai 3k euro è come se non esistessero, pur quando fossero nativi 8K.
Con molta probabilità si, dopotutto quello era il cruccio di cui il 9300 è responsabile (si fa per dire, per me non era un grosso problema). Se il 9400 non introduce sostanziali differenze, non vedrei il senso di riproporre le magagne del 9300. Poi, sempre stando a quelle voci, ci si aspettano anche una luminosità e un FI migliori. Quindi direi un vobulato maturo.
No ovviamente mi aspetterei un classico 4k vobulato, non pretendo la luna.... però si, nella stessa categoria di prezzo dell'attuale 6700.
Perché no? Se lo fa la concorrenza con il DLP...
Allora il discorso cambia, penso che il calo dei prezzi dei vobulati sia l'evento più probabile in termini di tempo. Poi l'avanzata dei DLP nelle fasce più economiche contribuirà inevitabilmente al riposizionamento dei listini. Nulla di strano, non è altro che quello che avviene regolarmente. C'è da dire però che con il 4K questo processo sembra più lento e dilatato. Forse il momento storico vede un mercato dei proiettori 4K condizionato come non mai da altri fattori, come l'avvento di TV con pannelli sempre più generosi per dimensioni.
Ecco i nuovi Epson
http://www.passionhomecinema.fr/blog...eurs-ifa-2018/
In pratica una evoluzione che mira a correggere alcuni "difetti di gioventù" dei predecessori.
Mi auguro tuttavia che le novità di Epson non finiscano qua e che il vero piatto forte (penso al riflessivo laser 4k nativo) venga svelato nei prossimi giorni, magari direttamente al CEDIA.
Il 7400 inutile praticamente... hdr castrato senza hlg x esempio e senza supporto al 4k/60p
Veramente senza senso
Sono contento del fatto che Epson sforni un vobulato completo.
Probabilmente quest'inverno mi butterò sul 9400, anche se trovo un po' fuori linea i prezzi. Dato che i miglioramenti rispetto al 9300, direi, sono esigui, come mossa commerciale mi sarei aspettato più un aggiustamento sui prezzi. Non so quanto sia sensato prendere ora un 9400 a quel prezzo quando a breve su questa fascia potrebbe uscire qualcosa di più innovativo.
A 2500 Euro penso anch'io che non abbia senso. Poi, vabbè, c'è lo street price.
ragazzi qualcuno ha capito se hanno tolto il limite di banda dei 13gbs?
fortunatamente i nuovi Sony lo hanno tolto, tutti a 18gbs
Ancora un solo ingresso HDMI 2.0? :O mamma che avarizia, manco stessimo parlando di chissà quali costi...
E nessuna news sulla fascia medio-bassa... ci contavo
Qui dicono di si sul 9400 e no sul 7400: https://heimkino-partner.de/epson-if...und-eh-tw9400/
Io quello che non ho ancora capito, è il prezzo del 9400.
I prezzi al pubblico, ancora da ufficializzare, dovrebbero essere di 2.499 euro per l’EH-TW7400, 3.299 euro per l’EH-TW9400 e 3.699 euro per l’EH-TW9400W....strano però che non ci siano notizie da AVMAGAZINE....tutti gli altri riportano la presentazione e le descrizione tecniche...comunque la novita piu rilevante è che finalmente sul TW9400 hanno risolto il problema della HDMI che ora va a 18Gbps e supporta HLG e HDR e 4K 60fps.:)