Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per l'informazione. Ho letto l'articolo relativo a quel link . Pare proprio sia possibile , dopo aver abbinato in wi-fi la AppleTV ad un MAC e grazie ad Xcode , attivare , tramite un menu "Developper" , una funzione che permette di far comparire in alto a destra ( spero si riferisca al televisore e non al monitor del MAC ) tutte le informazioni che sono state mostrate nel post di apertura di questo thread . Non è specificato come si fanno apparire e poi scomparire ma l'articolo non era ricchissimo di dettagli. E' una cosa interessante .
-
Ma aldilà delle connessioni wi-fi, fibra e adsl che sono interessantissime ma che con l'oggetto della discussione del 2018 c'entrano nulla, sapete a che velocità trasmettono ora i servizi di streaming?
Grazie.
-
Non lo so ma posso risponderti dando una classifica a livello di qualità percepita:
1) Apple tv +
2) Disney +
3) Amazon Prime (visto Tenet ieri sera in 4k hdr)
4) Netflix
Visione tramite Optoma UHZ65 che proietta su schermo Global Commander da 100', utilizzando una linea TIM tramite fibra da 100 Gb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vecio [A-R]
Non lo so ma posso risponderti dando una classifica a livello di qualità percepita:
1) Apple tv +
2) Disney +
3) Amazon Prime (visto Tenet ieri sera in 4k hdr)
4) Netflix
Visione tramite Optoma UHZ65 che proietta su schermo Global Commander da 100', utilizzando una linea TIM tramite fibra da 100 Gb.
Grazie, cercavo qualche dato numerico per "misurare" la qualità tramite valori reali, ma tra le caratteristiche della fonte originale, la codifica, il bitrate adattivo e la banda di trasmissione impiegata non è così semplice.
Grosso modo la tua scaletta è uguale a quella che trovo in rete.
-
La mia opinione è diversa...
1) Amazon Prime
2) Netflix e Disney+
4) Apple tv+
Trovo l'immagine di Apple TV+ meno contrastata, con colori meno saturi. Magari funziona bene solo su Apple TV...
-
Non ho roba Apple, ma credo che Disney+ in HDR sia nettamente superiore sia a Netflix che Prime, prova a vedere i film degli Avengers, qualità impressionante.
E comunque tra Netflix e Prime mi è sembrata sempre superiore la qualità di Netflix, sia in 4K che in 1080p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vecio [A-R]
Non lo so ma posso risponderti dando una classifica a livello di qualità percepita:
1) Apple tv +
2) Disney +
3) Amazon Prime (visto Tenet ieri sera in 4k hdr)
4) Netflix
Visione tramite Optoma UHZ65 che proietta su schermo Global Commander da 100', utilizzando una linea TIM tramite fibra da 100 Gb.
concordo 100% utilizzando Firestick 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
disasterpieces
Non ho roba Apple, ma credo che Disney+ in HDR sia nettamente superiore sia a Netflix che Prime, prova a vedere i film degli Avengers, qualità impressionante.
E comunque tra Netflix e Prime mi è sembrata sempre superiore la qualità di Netflix, sia in 4K che in 1080p
Se parliamo del solo utilizzo dell'HDR, Disney+ veramente sembra la piattaforma meno performante xD
Mentre da punto di vista del bitrate perlomeno non sono avari come Netflix, e, devo aggiungere, stanno aggiornando molti contenuti con versioni rimasterizzate (cosa che Prime e Netflix spesso non si degnano di fare).
-
Se il bitrate di Disney è superiore come fanno i titoli in HDR ad essere inferiori? Evidentemente su Disney+ hai visto solo i titoli con HDR farlocco, non quelli nativi. Prova a dare un'occhiata ad "The Avengers" o "Soul"
Su Netflix sempre HDR pessimo, l'unico titolo decente che ho visto (solo per HDR, mentre il film è una boiata) è "6 Underground"
Ad esempio un'esclusiva recente di Netflix "The Midnight Sky", non sembra nemmeno in HDR
Poi se ti riferisci alle serie tv è un altro contro, ma non posso giudicare in quanto non ne seguo nemmeno mezza.
-
Midnight Sky è in Dolby Vision ed è girato decisamente bene, non mi esprimo sul contenuto artistico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hifi25nl
La mia opinione è diversa...
...
Trovo l'immagine di Apple TV+ meno contrastata, con colori meno saturi. Magari funziona bene solo su Apple TV...
Non credo dipenda da quello. Io guardo i vari servizi di streaming sia da FireStick sia da Xbox one, collegate sia ad un Oled Panasonic che al proiettore 4k, e la qualità di Apple+ come detto (a casa mia) batte anche quella buonissima di Disney +.
-
Io posso dire il contrario, ma non è che il problema sul tuo schermo per Netflix è il Dolby Vision?
-
Chiedo Venia, ma non sono sicuro se la risposta è riferita a me.
Nel caso io non ho problemi con Netflix (per me la resa è cmq buona anche se gli altri servizi di streaming sono meglio e da li la mia personale classifica).
E tale classifica non dipende dallo schermo viato che è la stessa indipendentemente dal dispositivo di visualizzazione (PLasma Oled o proiettore UHZ65 su schermo GC) e dal dispositivo usato per lo streaming (Xbox e FireStick).
-
No avevo diverse finestre aperte e il mio post è finito qui ma si riferiva ad un utente con TV senza DV...
-
Perdonami ma cosa c'entra il Dolby Vision? E' chiaro che sulle tv Samsung che non supportano DV il film partirà in HDR. Nello specifico, andando a controllare le specifiche tecniche di The Midnight Sky da IMDb, si può leggere che il film non è stato nemmeno girato in Dolby Vision, quindi la qualità inferiore che ho notato rispetto al materiale che passa su Disney+ non dipende da questo... e tra l'altro la maggior parte degli utenti che ha scritto in questa discussione ha messo Netflix dietro Disney+ e Apple TV, quindi....