Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
dare via le 2/7 per delle monitor bronze?!?!?!? se ne pentirebbe e non poco, non ci sono proprio termini di paragone
Infatti, leggendo attentamente il mio post diciamo entrambi la stessa cosa. Ho suggerito le bronze solo per l'altezza che rispecchia le richieste di marco pedro e per il budget disponibile di marco (7/800€); lo stesso marco pedro si è orientato verso le Dali Zensor5 che dovrebbero essere della stessa fascia di prezzo delle bronze (sulla baia le zensor le vendono a 712€ la coppia). Ovvio che le Dynaudio DM sono migliori. Sull'usato con la stessa cifra potrà trovare diffusori dello stesso calibro delle dynaudio.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Esatto! Ritengo superiori le 2/7 che le bronze, nn ci sono proprio paragoni. Per un suond più vivace serie RX6. se no modello exite sempre in casa dynaudio
No cinghio, le dynaudio excite da pavimento sono alte 959mm, marco pedro ha bisogno di diffusori da pavimento sotto i 940mm di altezza 7/800 euro su nuovo o usato. Le RX6 che hai consigliato tu dovrebbero andare bene 905mm
Saluti
-
passare dal tweeter a cupola di dynaudio a quello in ceramica misto alluminio di monito audio puo essere traumatico ,ti sei abituato bene forse potresti valutare qualche modello indiana line diva oppure dali zensor 5 dovrebbero essere entrambe piccoline e di facile inserimento
-
prenderei in considerazioen le kef Q500 che ti ho segnalato prima ma la spesa sale in zona 1000
-
non male ,mi son confuso pensavo fosse il 3d del denon
-
con la serie R siamo su cifre totalmente diverse
-
si lo so ,come ho scritto pensavo consigliassi le q 500 per il denon pma 2000 di un altro thread
-
Il mio primo pensiero è stato lo stesso fatto da AntonioTrevi nel post #18 ... riguardo alla tipologia dei tweeter e considerando i vincoli in altezza (ed anche costo).
Un pensierino sulla serie DIVA di Indiana Line lo farei ... .
-
le diva 655 sono alte 90cm quindi entrano senza problemi. le ho avute, come pure le 2/7...onestamente non saprei dire quale ho preferito. le diva erano in generale più lineari e corrette a parer mio, le 2/7 invece erano molto divertenti da ascoltare e ,nonostante siano di impostazione aperta, mai affaticanti.
-
Ottima l'estensione del basso delle 2/7