Il problema infatti non è la definizione, ma i miseri 9,7 pollici, per di più con aspect ratio 4:3!
Visualizzazione Stampabile
Il problema infatti non è la definizione, ma i miseri 9,7 pollici, per di più con aspect ratio 4:3!
ma la e-copy nasce secondo me per dare l'opportunità a quelli come me e te di vedersi in treno o in aereo i film preferiti senza rompere i "maroni" a nessuno:)
io mi ci trovo bene a guardare i cartoni animati o i film che mia moglie non vuole vedere
ciao
igor
Grazie a tutti per le varie opinioni, che in effetti mi hanno dato spunti di riflessione a cui non avevo pensato!
Però ore e ore e ore di treno mi fanno dire a Igor che i maroni li rompre chi ascolta senza cuffie o con volumi sparati il cui senso sta solo nel voler far sapere al vicino cosa, nonostante le cuffie, si sta ascoltando...Ma mica mi rompe se uno si guarda uno schermo grande o minimo... :D
da poco ho comprato il bd di "ho cercato il tuo nome" film che ho già visto al cinema e che mi è piaciuto molto ragion per cui ho voluto rivederlo prendendolo appunto in un formato bluray per l'ottima fotografia che meritava davvero la massima definizione! Sulla copertina, a grandi caratteri come se fosse una cosa fantastica ed imperdibile, la warner bross mette in evidenza che include una copia digitale del film che posso non solo vedere al pc ma anche passare su un telefono portatile. Fin tutto semplice no? basta collegarsi al sito, inserire il codice e il gioco è fatto.... E invece non è così ed infatti collegati al sito si scopre che la "copia digitale" è visibile solo con Media Player aggiornato e ciò vuol dire che bisogna possedere un pc con sistema operativo microsoft originale (altrimenti non ti fa aggiornare il wmp) e lo stesso alla fine non sono riuscito a scaricare questa benedetta copia perchè bisogna scaricare un programmino di warner che credo sia in java o flash che ti permette di effettuare il vero e proprio scaricamento con mille protezioni e soprattutto con una scadenza da rispettare oltre la quale non è possibile più scaricare perchè "va a male". Tutto ciò non è affatto una innovazione tecnologica, è soltanto una orribile trovata pubblicitaria altamente illusoria, anacronistica ed inutile. Ho la casa piena di bluray originali che amo vedere comodamente disteso sul divano, molti dei quali ho già visto legalmente al cinema, quindi mi chiedo che senso ha attraversare un labirinto infinito per arrivare ad avere un file legalmente (peraltro già abbondantemente pagato) con mille limiti tra cui pure una scadenza???? il problema è che i tempi ormai sono cambiati. una volta comprare una musicassetta falsa voleva dire pagare meno ma comunque pagare per avere sicuramente una qualità scarsissima delle canzoni e la stessa cosa valeva per le videocassette. Oggi invece avere un file musicale o video scaricato illegalmente, vuol dire avere una qualità migliore della copia digitale, a costo zero e che puoi vedere con qualsiasi player, non ha una scadenza e puoi copiarlo su più pc (fisso, mobile tablet cellulare e chi più ne ha più ne metta) e questa cosa mi fa impazzire. Credo fortemente che chi ama il cinema come lo amo io compra legalmente e poi si sente preso in giro. Meglio a questo punto mettere assieme al bd, il dvd come molti hanno detto.. Credo sia una cosa utile ma solo se senza dmr. Nessuno ancora mi vieta di prestare un dvd ad un amico, o di invitare a casa mia qualcuno a vedere un film. Peraltro se possiedo il film originale, nulla mi vieta di acquisire una copia in divx o xvid purchè non la diffondo in rete nè gratis nè per trarre profitto personale, a maggior ragione perchè acquisirei una qualità comunque inferiore a quella per i cui diritti ho già pagato. Io cambierei la promozione dicendo non "include anche una copia" ma "include un codice con scadenza limitato solo a windows media player, per scaricare una copia".... Notate come funziona davvero poco la seconda versione?
Che scalogna eh? Doversi comprare un OS originale...:rolleyes:
Nulla ti vieta? :nonsifa:
Le protezioni digitali (che non puoi bypassare anche se esistono programmi che lo fanno agevolmente) te lo vietano.
Come non detto. Se, effettivamente, il discorso è quello, allora ci sta tutta la lamentela.
Stessa cosa vale per il Mac con Os X, ma noi ce ne sbattiamo:)
ciao
igor
Guardate che c'è un programma per far installare su Linux programmi Windows, Media Player incluso ;) basta cercarlo nella Software Center di Ubuntu