Ti è sfuggito questo passaggio... ;)Citazione:
...se il film dovesse avere un A.R. diverso dal 2.35 cinematografico...
Visualizzazione Stampabile
Ti è sfuggito questo passaggio... ;)Citazione:
...se il film dovesse avere un A.R. diverso dal 2.35 cinematografico...
@dario65
uhm...ok. be si sarebbe un peccato se cambiasse AR;
comunque in effetti, come ho già detto sopra, sarebbe una mossa più che giusitificata visto che il pubblico ora è quello casalingo! è anche vero però che se Camerona vuole fare questo open matte deve fare un lavoro coi fiocchi..
chissa..magari già all'epoca aveva previsto di fare l'open matte per un futuro restauro in HD.
ma infatti esce in blu ray e il 90% delle persone che lo comprano ha un tv 16/9 o un vpr 16/9 perchè farlo in 21:9 !!
ma poi potrebbero fare un doppio formato 16:9 e 21:9 cosi' ognuno decide come vederlo e siam tutti contenti !!:rolleyes:
perchè è il formato originaleCitazione:
Originariamente scritto da gio1981
impossibile, nessun film è mai stato fatto in doppia versione...Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
non l' hanno mai fatto ma non vuol dire che sia impossibile o difficile da fare !! come mai spesso nei contenuti speciali si vedono spezzoni del film in 16:9 anzichè in 21 : 9 ??? li girano in 16 :9 e poi li "segano" sopra e sotto ???ma avatar al cinema era in 16:9 o in 21:9 ?? in bluray è 16:9 !!
Avatar al cinema è stato distribuito sia in 16/9 che 21/9; al momento di scegliere quale dei due utilizzare per l'home-video Cameron ha optato per il primo dei due
E' un discorso vecchio, più volte affrontato in questo forum.... Mi limito a ricordarti che il Cinema si esprime con le immagini, che sono un insieme di inquadrature fotografiche composte con arte. L'aggiungere od eliminare parti di inquadratura è un'operazione che può stravolgere la composizione originale alterandone il significato e la forza espressiva.Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Prova ad immaginare se trasmettessero in tv l'immagine del quadro della Gioconda, tagliato sopra e sotto per adattarlo al formato 16:9 dei moderni display... sarebbe lo stesso dipinto?
E questo per cosa? Per compiacere il 90% delle persone che hanno un tv 16:9? ;)
Ovviamente ho estremizzato per spiegare meglio il concetto, non tutti i casi sono uguali. Chessò... può essere che Cameron, per esempio, abbia anche pensato in fase di ripresa ad un futuro riversamento in HD... tutto è possibile... comunque il concetto di base è che un trasferimento in blu-ray deve rispettare assolutamente l'aspect ratio originale del film, imho.
Assolutamente d'accordo.
Resto comunque del parere che la cosa migliore in assoluto imho sia quello che ha fatto Cameron con Avatar
ad ogni modo non credo che il formato video di Titanic cambierà. Avatar era già stato concepito per entrare nelle case di tutti, Titanic è puro cinema da sala cinematografica, e poi molte scene con effetti speciali sarebbe un bel problema allargarle a tutto schermo. D'altro canto tutti gli altri film di Cameron usciti in db finora hanno mantenuto il formato originale. Inoltre l'IMDB riporta sempre un formato di 2.35:1, senza dire nulla di diverso per la re-release in 3D. D'altro canto, se pure per questioni "tecniche" dovesse uscire al cinema (e in blu-ray 3D) con un formato più allargato, questo non impedisce, per il bd 2D, di mantenere il formato originale.
R.
e per l'audio che mi dite?
so che nella versione in doppio DVD c'era un DTS standard. è possibile che ricavino un DTS HD dalla pellicola?
Proprio ora che Titanic sta per riuscire al cinema in questa nuova veste succede il casino-disastro della Concordia:rolleyes:...Cameron trova sempre il modo di far soldi...
Il blu-ray mi sembra doveroso aspettarselo in 2.35:1, ci mancherebbe altro...altro che volere il film a schermo pieno "perchè non voglio le bande nere"...buonanotte.
Fox usa sempre il DTS per i doppiaggi nei suoi bluray
Dalla pellicola sicuramente no visto che non c'è il Dts sulle pellicole, si trova su Cd che viaggiano in sincronia con il proiettore della pellicola, e comunque anche questa traccia non è lossless ma lossy; per averla lossless si deve avere la traccia dal master audio e da li, non dalla pellicola, codificarla in losslessCitazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
Se il detentore dei diritti ha il master allora non importa l'età ma lungimiranza di chi gestisce gli archivi, grazie al lavoro di vari editori che pubblicano tracce lossless è stato dimostrato che è possibile proporre l'audio HD anche per film vecchissimi.
Comunque per il caso specifico di Titanic penso proprio che una multinazionale come Fox abbia sicuramente i master dei doppiaggi dei suoi film ma non è questo che causa la presenza o l'assenza dell'audio HD dei doppiaggi nei suoi dischi, ma decisioni di marketing e distribuzione; quindi sul prossimo Bluray di Titanic il doppiaggio lossless non penso proprio che ci sarà ma non perché Fox non lo ha disponibile ma per le sue scelte di authoring e distribuzione
uhm..non ho molto capito il perchè la FOX non voglia distribuire il master! per una questione di "abitudine" o per uno specifico motivo del titolo in questione?
so comunque che nel DVD il DTS era dimezzato, percui un 768 kbps. Penso che ora con l'aumento di spazio, anche se decidono di mantenere la traccia lossy, avranno la possiiblità di espandere il bitrate al massimo di 1539 kbps.