Visualizzazione Stampabile
-
un top di gamma supera le 2000 euro quindi si è un fascia media bassa,comunque guarda che qui sei tu che non sai..!noi conosciam bene le klipsch e max praticamente le ha provate tutte le reference!ma tu hai la favola dell'alta efficenza in testa e credi che grazie a questo sian diffusori miracolosi che non hanno bisogna di w!quindi perche spediam migliaia di euro di amplificazione?siam pazzi??o cè un perche??
le 83 hanno 100db e quindi son molto efficenti..avendo questa caratteristica secondo te potrei prender un ampli base tipo 609,dai un po piu su e prendo un 809 e avere ottimi risultati?potrei muovere 6 woofer da 20 senza difficolta??non so perche molti (e non intendo te direttamente) non hanno un cavolo di basi nel campo audio e credono alla favola che i diffusori efficenti non hanno bisogno di w per muoversi bene!forse perche non hanno buon orecchio o forse perche solo non voglion spendere ma ti dico che non è cosi!
lo sai che un diffusore ha bisogno di tanti bei w per muoversi a dovere?sai che lo stesso diffusore se mosso con un 609 e un 5009 anche se super ultra efficente suonerà in maniera completamente diversa?!vuoi mettere la sezione bassi come sara controlllata differentemente??la differenza in dinamica?in articolazione e tutto!?saranno 2 modi diversi di sentire!poi certo magari uno compra diffusori grandi giusto per tenerli cosi di bellezza ma questo è un altro conto.io li ho presi per farli suonare!come mi hanno poi ricordato anche le rf7 scendon a 2.7 ohm e quindi ci voglion ampli seri per lavorare a quegli ohm e fare il loro dovere!se vai a vedere max che ti scrive usa un ampli da 5000 euro..lucach con le mie casse usa finale e pre da piu di 10000 euro..e mooolti altri che hanno ste casse usano pre e finali da svariati migliaia di euro!io per ora faccio lo sfigatino con un onkyo top di gamma da 2000 e passa euro ma poi prendo finale pure io!
comunque lo sai che quando un ampli non cela fa piu va in clipping?e che quindi inizierà a sputare tanta bella corrente che rovina i diffusori?!
è come avere una bella ferrari che puo andare ai 250..e poi avere paura di spender in benzina e limitarla ai 50!se compro la ferrari non posso avere paura di comprare la benzina perche costa.
-
dynavoice
Caro amico pegarx, non stai parlando con il neofita di turno, visto che vuoi fare la persona tecnica dammi una motivazione perché il marantz 6003 non può pilotare le klipsch ? Io non ho parlato di sinto entry level come può essere un onkyo 609, ma di un sinto che appena uscito costava euro 1,200 come potrebbe essere un onkyo 1009 oppure un pioneer lx73 te ne potrei citare un'infinita io ho avuto molti sinto e quasi tutti top di gamma compreso onkyo 905 ora aspetto una tua spiegazione tecnica poi io ti do la mia...:D
-
Non è che non le può pilotare..... ma non le sfrutterai mai al 100%;) (Almeno alcuni modelli Klipsch che hai citato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da thx
io ho avuto molti sinto e quasi tutti top di gamma compreso onkyo 905 ora aspetto una tua spiegazione tecnica poi io ti do la mia...:D
E posso sapere come mai sei passato al 6003? Hai fatto un DownGrade.
-
sei veramente simpatico............. chiaramente scherzo....
tu cosa metteresti su un'ambiente di 20 mq come sinto? tuttto va rapportato alle dimensioni della sala ecc ecc comunque penso di prendere klipsch rf 82 come frontali rc 62 come centrale rb61 comew surround oppure
serie synergy sempre klipsch f2 come frontali centrale c20 e surronud b3
lunica pecca amio parere della serie klipsch che non anno un centrale degno di questa serie ci sarebbe il c3 ma oramai introvabile tu cosa ne pensi?....:D :D :D :D
-
Io mi sarei tenuto il 905!;) PS: La prima configurazione è migliore.
-
-
Carissimo max, della mia configurazione che ne pensi ???
-
ciao, il tuo sinto è di altra Pasta.....PS: Cambia i Surround!:cry:
-
lucach ha finale adcom 7805 e pre krell in 16 metri quadri con klipsch.
ok 1200 euro..come il 1008 ok..!e quindi?sempre fascia media sta accoppiato a diffusori top..rf7 e rc7 eran piu di 5000 euro di diffusori!diffusori che per rendere al meglio voglion finali dedicati!non è che faccio il professore..ma non è che ci vuol un genio ma le casse in basse all'amplificatore suonano in un certo modo altrimenti in un altro.non stiam dicendo che le casse non producano suoni o altro è..ma che non suonano come potrebbero..non le sfrutti al 100 su 100.tutto li..
max che leggi ha le rf7 e le pilota col susano!!
ps perche sei passato da un top di gamma dotato di toroidale a un 6003?!
pps quoto per la prima configurazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da max12968
ciao, il tuo sinto è di altra Pasta.....PS: Cambia i Surround!:cry:
Hai ragione..................e' quello che faro' tra qualche mese.
-
Ti consiglio RS 62 se preferisci l'ambienza, oppure RB 61 se prediligi un sound più corposo e potente anche nei Surround.
-
oppure le 81 se vuoi casse serie!:D
-
Sono sproporzionate con il resto della catena....;)
-
vero..mi ricordavo che aveva le 82 ivan.:D