Ripeto, se si parla di ascolti con un minimo di intento audiofilo (che parolone, mpfff) danno problemi anche la maggior parte dei diffusori presi da soli... con un buon sistema puoi evitare i difetti grossolani ma ci sono tanti piccoli aspetti veramente difficili da far funzionare al meglio con un sistema composto da sub e satelliti.Citazione:
Microfast ha scritto:
Che non sia semplice accoppiare un sub ai satelliti e' pacifico, pero' oggi ci sono tutti gli strumenti per farlo e con un po di pazienza ci si riesce benissimo, inoltre come rovescio della medaglia hai altri pregi che poi spieghero' ( adesso vado di fretta ). [/B]
Guarda, nel mio piccolo (si parla cmq. di serie economiche, non certo top di gamma) la mia esperienza è questa: la serie alpha (a parte quelle + costose tipo la prelude) viene a volte considerata una delle ultime veramente riuscite della infinity... io possiedo un sistema i cui satelliti scendono proprio fino a 80... per carità, il risultato con la musica è buono e spazza via ogni integratone, un hi-fi pensato per suonare hi fi (con 2 diffusori che costano quanto se non + di tutto il set di satelliti) pero' è IMO altra cosa, anche se perdi quei 10 db bassi che a me (ascolto principalmente rock, hard rock e metal) non servono... anzi, meglio poter alzare un po' senza avere casa che trema e sentire le basse ancora belle definite. ;)Citazione:
Sappi comunque che esistono "satelliti" di grande qualita' che rispetto ai grandi e piu' costosi diffusori delle serie da cui derivano arrivano solo fino ad 80Hz.
Poi dipende anche da che sistema di satelliti + sub hai... magari se ne possiedi uno da 2.000 euro (che non ho mai ascoltato) allora puoi ottenere eccellenti risultati ugualmente.
Questo dipende anche dal proprio impianto, io posso impostare i diffusori anteriori come grandi e avere cmq. il sub che lavora in modo da sfruttare tutta l'estensione dei diffusori... (ci potrebbero essere problemi di un eccessivo "sforzo" degli stessi ma personalmente non ho mai notato nulla, inoltre non alzo mai a livelli eccessivi vivendo in un appartamento)Citazione:
Nel mio caso ho avuto grandi giovamenti a far diventare "piccole" le mie 801 tagliandole ad 80Hz. e sotto tale freq. accoppiandole al sub. Velodyne DD18.
Beh, se scendi fino a 80 questo è sicuro, cmq. quelli sono solo i problemi + "pesanti"! EhehehehCitazione:
Non ho mai avuto problemi di scollamenti e/o identificabilita' del sub.
M'hai rigirato la regola (:p), su questo non sono d'accordo, l'ascolto multicanale IMO puo' essere meno preciso di quello stereofonico ed essere altrettanto godibile.Citazione:
Al contrario, specie nel multicanale e' una tecnica che paga e se viene bene in multicanale automaticamente funziona bene anche in stereo.
Ciao!!
Flak