è un WesternDigital da 2Tb. Probabilmente la questione è sempre la stessa: l'HDD è formattato in NTFS
Visualizzazione Stampabile
è un WesternDigital da 2Tb. Probabilmente la questione è sempre la stessa: l'HDD è formattato in NTFS
Immagino quindi che se si prova a creare 2 partizioni, una in exfat/fat64 e una in ntfs dovrebbe chiedere di formattare in proprietario solo la seconda ... qualcuno che prova :) ?Citazione:
Originariamente scritto da giramondo1977
la richiesta di formattazione c'è solo se lo si usa x registrare dalla tv.
Non so se la tv procederebbe alla formattazione di tutto....
per formattarlo in fat64 e' necessario qualche programma particolare o lo si puo' fare semplicemente collegandolo al pc e andando nel menu' formatta?
grazie
Allora, con un mac, posso formattare l esterno in fat64 cosi da salvarci sopra dei film e successivamente collegare l HD al tv e dovrebbe riconoscerlo in lettura?
L HDD deve per forza di cose essere autoalimentato o basta il collegamento usb al televisore
Esiste un HDD con uscita HDMI??? ho detto una castroneria?
Grazie a tutti
Salve, torno sull argomento per chiedervi se posso vedere file in alta definizione o in 3d, in formato mkv direttamente sul televisore, sempre dal famoso HD collegato via usb?
Cè un HD in particolare che lo fa o vanno bene tutti?
Grazie a presto!!
Ho trovato un link, che ne dite?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10453