-Penso anche io che sia un problema di flare ed astigmatismo, ma su questo punto cedo le armi...sul mio non ho mai osato smanettare e ovviamente non posso farlo sul vpr di altri!
Ciao
Visualizzazione Stampabile
-Penso anche io che sia un problema di flare ed astigmatismo, ma su questo punto cedo le armi...sul mio non ho mai osato smanettare e ovviamente non posso farlo sul vpr di altri!
Ciao
QUOTO!Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Forse è .....l'invidia :eek: :D :p
Alex
non ho capito bene... ai bordi le linee non vanno a fuoco ma al centro si?
in questo io propenderei più per un problema di scheimpflug che di flare/astigmatismo (che comunque saranno da sistemare)
p.s. fai una prova: prendi un foglio di carta e prova ad avvicinarlo/allontanarlo dal telo... se ad un certo punto (solitamente a qualche centimetro di distanza) la griglia va a fuoco imho è sicuramente scheimplflug
Gia', era un'altra opzione che abbiamo preso in considerazione, poiche' il Vpr e' posizionato a 20-30 cm piu' indietro rispetto alla distanza ottimale clcolata per 2,5 m di base dello schermo.
Le linee non e' che sono sfuocate sono poco definite, hanno un'alone molto largo.
Solo il Blu e maggiormente nella griglia blu on red
occhio Guido
La differenza tra la mia installazione e la tua e' di 10 cm esatti.
Detta distanza l'ho calcolata con lo stesso programma che hai usato tu!Ad ogni modo, stasera da casa controllero' di nuovo se per una base di 2500 mm ci vogliono 3.2 metri oppure 3.3
Ciao
Mimmo
nel dubbio ho ritrovato un jpg dei calcoli fatti all'epoca ed ecco il risultato
:D :D
Mi sembrava veramente strano aver sbagliato di 20-30 cm. Alla fine e' anche probabile che 3.2 sia meglio di 3.3 ma questo va dimostrato.
Ciao
Mimmo
il caldo gioca brutti scherzi:confused: :confused: :confused:
l'allegato e' qui:
http://www.avforum.it/showthread.php...574#post158574
Scusa Mimmo, colpa mia, non avevo capito bene ieri sera quanto fosse la distanza quando l'hai misurata, chiedo venia:D
Anche io penso che 10 cm non siano tali da pregiudicare l'installazione, asnche perche' c'e' il margine...
Ciao
Ciao Mimmo!Citazione:
MDL ha scritto:
.... e soprattutto nella visione dei dvd, la fluidita’ e’ esemplare. Evidentemente la ATI 9800 XT e’ stato un buon acquisto.
Ciao
Mimmo
Confermo il "buon acquisto" 9800XT ;) ... anch'io ne sono entusiasto ora che ho mappato 1:1 il VPR :eek: , contro questa non c'e' spirito che tenga!! :D :D
PS: mi sa' che siamo solo in due ad averla sta' scheda o sbaglio? :rolleyes:
Spero ci si riveda presto ;)
Saluti
ciao Gianni
Hai provato a collegare 2 monitor (ad esempio vpr e monitor pc) contemporaneamente? Sai se e' possibile impostare 2 risoluzioni differenti? E' una prova che intendo fare ma il tempo...........non basta mai:confused: :confused:
Ciao
Mimmo
P.S.
ma non e' che siamo un po' fuori tema? ci spostiamo? rimaniamo qui?
Ciao Mimmo..Citazione:
MDL ha scritto:
ciao Gianni
Hai provato a collegare 2 monitor (ad esempio vpr e monitor pc) contemporaneamente? Sai se e' possibile impostare 2 risoluzioni differenti? E' una prova che intendo fare ma il tempo...........non basta mai:confused: :confused:
Ciao
Mimmo
P.S.
ma non e' che siamo un po' fuori tema? ci spostiamo? rimaniamo qui?
Ehm guarda, mi hai domandato quello che mi ha fatto impazzire negli ultimi giorni, perche' dovendo mappare il Domino20 (ora mappabile 1:1) che ha una matrice 1024x576, e' stata una lotta riuscire a gestire con PowerStrip una risoluzione 16:9 sul VPR in contemporanea ad un altra 4:3 sul monitor di servizio, perche' il monitor di servizio non e' in grado di gestire la 1024x576 che a me serve invece a mappare il VPR, quindi alla fine mi son dovuto rassegnare a non usare il monitor di servizio in contemporanea al VPR (quando e' mappato 1024x576), perche' quando lancio XP, nel momento in cui carica il PowerStrip mi si va' a settare a 1024x576 il VPR (monitor2), e a 640x480 per il monitor, e qui non sarebbe nemmeno un problema la risoluzione 640x480, quanto il vero problema e' che il monitor in questa situazione e' "congelato" con l'immagine di sfondo del Desktop, ma senza icone e senza modo di interagire con esso in nessun modo, non c'e' nemmeno il mouse! :( ...ora ho tentato di risolvere la questione senza arrivare ad una soluzione, alla fine mi son rassegnato ad usare solo il VPR, senza monitor di sevizio, tanto a dire il vero, ammesso che riesci ad usare tutte e due, playando un DVD potresti cmq visionare solo uno o l'altro per via dell'Overlay.
Ora questa era la mia situazione, ma se tu devi mappare una risoluzione che e' supportata dalla scheda video, il problema non dovrebbe esistere, perche' fai gestire la stessa risoluzione sia al monitor di servizio che al VPR, ma calcola una cosa che solitamente i monitor da PC non digeriscono le risoluzioni 16:9, da qui tutti i problemucci di gestione ;)
PS: Scusate l'O.T.
Saluti;)
A casa di un mio amico avevo lo stesso problema,poi a forza di smanettare abbiamo risolto facendo riconoscere sia l'uscita DVI che la VGA come uscita dello stesso monitor,venivano riconosciuti tutti e 2 come monitor principale(con il comando identifica appariva in nr.1 sia sul monitor che sul vpr)Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao Mimmo..
il vero problema e' che il monitor in questa situazione e' "congelato" con l'immagine di sfondo del Desktop, ma senza icone e senza modo di interagire con esso in nessun modo, non c'e' nemmeno il mouse!
Saluti;)
Si ma se devi dare al VPR una risoluzione tipo la 1024x576 dubito che ci riesci... i monitor CRT non supportano tale risoluzione :( difatti devi intervenire con PowerStrip per il VPR, ma inevitabilmente ti scozzi con le risoluzioni del monitor di sevizio che e' "scheda video" dipendente (risoluzioni supportate), e con risoluzioni 4:3 :rolleyes:Citazione:
Mac ha scritto:
A casa di un mio amico avevo lo stesso problema,poi a forza di smanettare abbiamo risolto facendo riconoscere sia l'uscita DVI che la VGA come uscita dello stesso monitor,venivano riconosciuti tutti e 2 come monitor principale(con il comando identifica appariva in nr.1 sia sul monitor che sul vpr)
ciao
saluti