nessuno?
Visualizzazione Stampabile
nessuno?
Ciao, volevo chiederti qual'è per te lo "sbattimento" nel costruire un bass reflex. Problemi di progettazione o di falegname?
In genere chi opta per una o l' altra soluzione lo fa per i suoi gusti musicali. Infatti ogni soluzione ha i suoi pregi e difetti...
nel problema di dover calcolare precisamente le misure dei/del condotti/o visto che un minimo errore può pregiudicarne il risultato
Beh io non sarei così drastico, preso per buono il volume del sub, se sbagli a calcolare la lunghezza del tubo, o quella che trovi non ti soddisfa come risultato, tagli un tubo un po' più lungo o un po' più corto. Comunque prima ti mettere mano agli attrezzi basta postare qualche risultato, sicuramente se hai fatto degli errori grossolani qualcuno del forum se ne accorgerà.
il fatto è che non sono assolutamente bravo con le simulazioni, se vi dicessi i componenti, sapreste in grado di dirmi qualche soluzione ottimale?
partiamo dal solito ysa100 con due hw250 in parallelo in reflex
Citazione:
Originariamente scritto da bradiposid
Dico che 300 litri sono sprecati con un woofer modesto come l'HW250 (senza offesa per Ciare, sono un'estimatore del marchio ma quel woofer è un componente molto economico e di vecchissima concezione), con quegli ingombri si otterrebbe immensamente di più con woofer adeguati, inoltre l'elevatissima cedevolezza del woofer in questione porterebbe seri problemi di tenuta meccanica, ovvero andrebbe a fondocorsa in un attimo...
quanto al mudulo amplificatore, se viene usato per pilotare un sub, sotto gli 80 hz, non ci sono problemi a 2 ohm nominali, in quei frangenti l'impedenza di sistema è molto più alta della nominale. Resta comunque il collo di bottiglia, la sua potenza non è sufficente per un sub "serio", vi sono moduli economici decisamente più performanti
http://www.teleprodottistore.it/iper...a=1&cat_id=119
PS: l'HW250 è inadatto al funzionamento reflex, ha un qts da cassa chiusa (0.5) e in quei volumi otterresti un basso per niente smorzato e musicale, comunque nel sito ciare ci sono progetti con HS250 belli e fatti, devi solo aggiungere il modulo, in quel caso con le bobine di un HS250 in parallelo sei a posto con lo YSA100
Io non sforzerei troppo un modulo da 100watt a 4ohm con due woofer in parallelo...sarebbero visti 2 ohm e in discesa anche di meno...poi il sub che interessa a te non è fatto per lavorare in maniera ottimale in bass reflex, sei al limite con un qts di 0,5
Marco
180 euro per me non è molto economico :)Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
sono al limite dal definire economico l'ysa100 che ho pagato 70 euro usato su ebay :P
vediamo di usare quello
Allora attieniti al suggerimento: HS250 con bobine in parallelo ;)
realizza un volume dove alloggiare il modulo YSA 100 e tutto è fatto
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/s01.1.pdf
eliminato
eliminato che?