Là dove non arriva in questo senso la tv, si può ovviare con un ottimo sintoamplificatore (nel mio caso scheda Faroudja), no?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Visualizzazione Stampabile
Là dove non arriva in questo senso la tv, si può ovviare con un ottimo sintoamplificatore (nel mio caso scheda Faroudja), no?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Gli scaler integrati nei sintoamplificatori come quelli delle tv sono spesso di pessima fattura...non credo guadagneresti granchè...
Altro metodo, meno immediato ma forse superiore a tutti gli altri, è il processing tramite HTPC settato a dovere e usato come lettore per l'SD riscalata a 1080p...
Se ben configurato può dare risultati migliori di scaler esterni da migliaia di euro...
Basta che non mi prende a mozzichi...:asd:Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Lorenzo.
Dipende dalle esigenze specifiche Cappella, NON tutti sono
disposti ad abbinarci dei sinto ampli AV, poi in fascia media
NON credere ci siano processori video più performanti di alcuni
sistemi HDTV, se cominciamo invece a parlare di QDEO Kyoto 2 .....
o ABT 2010, allora avendo soldi alla mano ne vale la pena !!!!
Guardate che il mio "apparecchio" in firma, anche in questo senso non è mica da "buttare via"! Poi ho avuto modo di visionare dei fermo immaggine prima ottenuti con "il processing tramite HTPC settato a dovere e usato come lettore per l'SD riscalata a 1080p..." (setting ovviamente idonei secondo i limiti potenziali del mio pc), e dopo le stesse immagini ottenute con lo scaling dell'Onkyo (Faroudja). E bene dal confronto ho notato, una superiorità nel dettaglio di fonti sd, a favore di quest'ultimo! Addirittura con i miglioramenti ottenuti con software come il powerdvd 10 coi dvd stessi (True Theater HD), non noto differenze tramite il lettore dvd in firma, collegato in component al sinto e uscendo ovviamente in hdmi per andare al tv.
Scusate l'OT. :( :)
Evidentemente non è settato a dovere...;)
Io per creare l'immagine della partizione ottimizzata al massimo per lo scaling 576/1080p ci ho messo una cosa come 6 mesi...provando in continuazione varie configurazioni hardware e software...
Fidati, gli scaler integrati nei sinto sono da battaglia...
Lorenzo.
Nessuno ha detto che è da buttare via, ma nella scalaCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
dei video processori si parla di medio livello, i 2 citati sopra
sono dei riferimenti attualmente in ambito scaler-deinterlacer !!!
Ma ci voglio tanti soldini.......purtroppo !!! :)
La soluzione HTPC è molto più economica e se vogliamo divertente (finchè dura :D ;) )...con programmi adeguati in grado di sfruttare la potenza del processore per limare gli errori di calcolo (artefatti) si possono ottenere risultati notevoli...Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Lorenzo.
Per adesso è una soluzione che NON mi attira molto...Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
in futuro NON escludo niente, vedremo..........:)
Risultati simili li ho riscontrati con lo scaling della ps3...veramente ottimo...
Lorenzo.
Bhe, anche io per perfezionare i vari settaggi o impiegato parecchio tempo e mesi. Ho seguito, nei limiti del possibile e adattando ripeto alle potenzialità del mio pc, la nota guida che abbiamo nel forum, riguardante l'ffdshow.
Salve ragazzi, propongo anche a voi lo stesso quesito postato probabilmente nel forum sbagliato...sono stato da mw ed ho avuto modo di vedere quasi uno vicino all'altro i 40" c6000, c6500 e 6510. Chiesto al ragazzo del reparto quali fossero le differenze a parte i 100 euro in meno del 6000 mi è stato risposto che:" tra 6000 e 6500 soltanto estetiche anche se il 6500 è il modello nuovo", "per il 6510 soltanto il fatto di essere bianco". :confused:
Corrisponde a verità o c'è qualcosa che non sanno?
Rispondete please, urge acquisto!