Visualizzazione Stampabile
-
@ billo
grazie, visto la richiesta del foro in asse, provvederò a farlo:p , anche se, sono riuscito a fare un foro per alloggiare un reflex da 5cm di diametro, grazie comunque per l'idea generatrice di questa guida!:mano:
@ Nordata
allora: i profili in Alu sono della Alfer, ha un catalogo abbastanza vasto, e ci si può sbizzarrire in mille realizzazioni.
le 2 asticine che vedi non sono altro che le aste smontate dalla guida in battuta che tutte le frese hanno quando le compri! bulloncini a brugola compresi!
dirò di più: ho misurato l'interasse delle aste che scorrono alla base della freatrice di alcune tra le quali una fresa bosch e l'interasse è uguale per tutte: 85mm
per la seconda questione
questa foto chiarisce come procedo:
http://img30.imageshack.us/img30/9683/img0296tu.jpg
sto realizzando un canale centrale vifa, prima faccio la fresata di scasso per alloggiare l'AP (in questo caso profondità 5mm) fatto questo faccio nel punto esatto di apertura del foro (per far passare l'AP) un solco più profondo ma non arrivo fino a bucare fuori per fuori il pannello.
realizzato il giro, non faccio altro che con il seghetto alternativo forare a mano il foro, girare il pannello e rifilare con la fresa dritta con battuta il foro.
la battuta ottenuta prima con il solco mi fa da guida.
non so se mi sono spiegato.
P.S. altro consiglio che vi do: non pensiate di non collegare un aspirapolvere, ho riempito mezzo bidone! vi ritrovereste polvere da tutte le parti, cantina garage giardino ecc...
-
uhm.. io buco direttamente con la fresa, l'ho fatto parecchie volte senza mai rovinare il cerchio, in realtà anche quando son rimasti 5mm di attaccatura si riesce a completare senza alcuna difficoltà :)
-
Complimenti per la realizzazione
.....ma scusa perchè usare una vite come perno che alla fine può darti più di un problema perchè è un corpo unico col pezzo che stai fresando
....potresti invece usare un bullone diciamo m4 con testa sempre svasata e fare un foro da 4 sia sul legno da forare che sulla tavola che usi come appoggio sotto...a quel punto disaccoppi il tutto...io ho fatto così sulla mia guida in legno con ottimi risultati..:D
Cmq complimenti per la realizzazione ottima....
-
mah, può essere valida anche con la vite bullunata, poi ognuno ha il proprio metodo con cui si trova meglio! con la vite avvitata ti assicuro che non hai nessun problema, basta un forellino, per esempio io uso vite ø4 e foro con punta ø3 senza arrivare in fondo e poi avvito col cacciavite serrando in modo che la guida non si muova minimamente.
comunque non arrivo mai a fresare fuori per fuori, non mi fido!
il foro lo faccio con il seghetto elettrico.
-
quoto luckyaua!
anch'io utilizzo un bulloncino testa conica, MA da 3mm di diametro, applicando un foro da 3mm sul pezzo da fresare/forare e i risultati sono ottimi ^_^ ma alla fine ognuno utilizza quello con cui si trova meglio, la cosa importante è il fine da perseguire :D
-
Scusate l'intrusione ma vorrei saper se c'e qualcuno dotato di fresa e guida nei dintorni di firenze che mi potesse fare i fori del banfe frontale dato che vorrei costruirmi un paio di casse....
Ovviamente tempo permettendo e pagando.
-
Mi serve una dima per fare i tagli circolari e sono incappato in questo interessante thread, però le foto non si vedono più, è possibile ripristinarle o se qualcuno ha un link dove trovare le spiegazioni.
Grazie