piu' che demenziale direi all'italiana :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
piu' che demenziale direi all'italiana :rolleyes:
E sì: si sono spaventati per l'eventuale perdita di spot pubblicitari legati ai mondiali di calcio. Bastava pensarci prima e organizzare le cose al meglio, ma business is business! :incazzed:
Prima di leggere tutti i commenti ho pensato: lo fanno di sicuro per i mondiali di calcio. Poi ho letto i commenti e ne ho avuto la conferma. Il nostro paese si ferma solo per il Pallone (anche io sono un malato di pallone lo ammetto). Io vivo in lombardia e qui da noi ovviamente non c'è ancora stato lo switch off. La scorsa estate sono stato in sardegna nel paese dei miei nonni ed ho saputo che a distanza di 2 anni dal passaggio al digitale terrestre hanno ancora problemi di ricezione. Considerando che la sardegna è stata la prima regione in italia dove è avvenuto lo switch off mi sono abbastanza preoccupato. Immaginatevi cosa accadrebbe qui se durante una partita dei mondiali dovesse saltare il collegamento... come minimo un colpo di stato :))
ma io ho il ddt posso dire che almeno nel basso lazio si vede una chiavica e anche a roma non è tutto rose e fiori
sembra di vedere un televisore con le crisi epilettiche ogni 30 sec sclera.
Appunto se dopo mesi (alle volte anni) di switch off le regioni hanno ancora problemi figuriamoci il casino che vivremo qui in lombardia dopo solo qualche giorno di switch off (il passaggio definitivo era previsto per metà maggio 2009... i mondiali iniziano ai primi di giugno)
A prescindere che in "Argomenti generali" avevo gia' aperto un thread sull'argomento, dove avreste potuto trovare risposte alle vostre domande, ve ne ripeto le risposte ad alcuni vostri quesiti :
@ paganetor : non esiste alcun elenco preventivo di canali analogici che andranno in DTT, ma stai sicuro che tutti quelli attualmente trasmessi saranno presenti in DTT. Nel Lazio ed in Campania, dove lo switch-off e' gia' avvenuto, abbiamo piu' di 250 canali memorizzati (a Napoli ne ricevo 286).
@ Pinmax86 : in HD ci troverai (allo stato attuale) i canali Mediaset, un canale sperimentale RAI e La7 con MTV e basta (per adesso)
@ Poles : le date che conosco sono quelle che conosci ed hai letto anche tu. Non e' affatto chiaro. Da quanto si legge, sembrerebbe che lo switch-over non avvenga affatto per alcune zone e si passi direttamente allo switch-off. Ammesso cio' avvenga, non so quanto potra' esser valido.
Un grosso problema e' rappresentato dal mancato accordo sul LNC
stay tuned
Pazzesco una delle regioni al più alto tasso tecnologico, (come la Lombardia), vedersi slittare a fine 2010, anzichè anticiparlo l'all digital.
Cosi si lascia il predominio dell'alta definizione dei mondiali di calcio 2010 al signor Murdock con la sua offerta SKY.
Delusione RAI ed io continuo a pagare il canone :-(
scommetto che c'è lo zampino del codacons e quant'altri come hanno fatto in campania e in lazio, che a furia di rimandare si è perso solo tempo, cribbio ma è possibile che per un'operazione del genere che sarebbe bastato un anno, ne facciano passare 10? ma siamo davvero il paese dei citrulli?
Ci sono canali Mediaset in HD? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Siamo in Italia... la terra dei cachi, la repubblica delle banane ed il paese della cuccagna.
C'è bisogno di aggiungere altro ?
Questa a dir poco ridicola decisione anziché avvantaggiare i mondiali li penalizzerà perché chi avrebbe potuto goderseli in alta definizione dovrà accontentarsi, ben che vada, di vederseli in SD anamorfico.
L'unica cosa che si salva del dtt è rai 4.Non prendo rai sport quindi non so come sia, ma su rai 4 trovi sempre qualcosa di bello.Stendiamo un velo sulla qualità.CErto si vede meglio dell'analogico, ma solo perchè il segnale è più pulito(a volte, perchè tipo ieiri sra tutto il mux rai si vedeva a scatti.
Che fine hanno fatto le funzioni interattive?Nemmeno i sottotitoli trasmettono.Niente audio originale, televideo di 20 anni fa e spesso e volentieri storpiano ancora i video in 4:3.Figuriamoci pretendere l'audio multicanale.Ma forse tutte queste le riservano per i canali a pagamento.Per 20 euro al mese mi compro un bel bluray.
ripeto... io dalla lombardia dico: meglio vederlo in sd e in analogico(ma vederlo) che avere la possibilità di vederlo in hd (ma non vederlo perchè il giorno magari ci sono problemi) A me il digitale terrestre ha sempre dato l'idea di una sorta di ciofeca... una cosa non necessaria. Ma non era meglio puntare sul satellite (se sky trasmette in 16/9 ed hd sul satellite perchè non lo fanno pure rai e mediaset?)? ok i costi per l'impianto sono maggiori (anche se alcuni condomini per il digitale terrestre hanno dovuto comunque cambiare antenna)... ma è una tecnologia che esiste da moltissimo e funziona (io non ho mai avuto un problema... a parte i piccoli canali locali ed i film/partite criptati di rai e mediaset uso solo il satellite)... il segnale arriva dallo "spazio", arriva "ovunque", anche nelle zone piu sperdute, e per farlo saltare ci vuole praticamente un cataclisma (di solito una mega grandinata con allagamenti)
si, in maggioranza a 4 : 3, ma i canali Mediaset sono trasmessi in HD, magari non nativi, upscalati, ma ci sono.Citazione:
Originariamente scritto da Parny
Non vi fate prendere dall'entusiasmo che il DTT equivalga automaticamente al passaggio anche in HD.
CV'e' ancora moltissima strada da fare prima che ci sia una valida e consistente offerta in HD sul digitale terrestre.
Anche perche' gli spot pubblicitari, al momento, non sentono questa necessita' e chi mi ha voluto capire.......
Ricordo che Mediaset Premium, a causa della poca 'banda' a sua disposizione, non puo' trasmettere che il solito anticipo del campionato di calcio di serie A ed il susseguente posticipo in HD, sempre che facciano parte del boquet di squadre di loro competenza ed a scapito di altre trasmissioni concomitanti.
Pertanto, per le trasmissioni in HD, a regime, dovremo attendere ancora e non e' detto che non si adotti il nuovo protocollo per allora.
NON ho detto questo. Ho detto che NON fare lo switch off durante i mondiali è una scelta di buon senso, mentre è stata una sciocchezza programmarli precedentemente per tale periodo (come ho detto nell'altro thread citato da Blasel).Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
E poi non fissatevi sui mondiali di calcio: sarebbe stato stupido farlo in concomitanza di qualsiasi evento che abbia una grande audience.
Ripeto: una QUALSIASI azienda fa (programma) le ristrutturazioni importanti nei momenti di minor produzione (esempio banale: gli aggiornamenti dei forum si fanno di notte magari tra il sabato e la domenica ... ;) )
Difatti aver lasciato lo switch over a maggio è una cavolata ...