Non si tratta di cercare meglio, misà che non ce l'hanno proprio, anche io non l'ho mai trovato. Comunque volendo lo prendi anche a due soldi in UK.;)
Visualizzazione Stampabile
Non si tratta di cercare meglio, misà che non ce l'hanno proprio, anche io non l'ho mai trovato. Comunque volendo lo prendi anche a due soldi in UK.;)
Visto ieri sera,
Fantastico disco,
sia tecnicamente che artisticamente,
con la coppia Inglese già protagonista in L'alba dei morti dementi
acquistatelo ad occhi chiusi :)
confermo,visto un po' di tempo fà
grandi Simon Pegg e Nick Frost con la sempre caratteristica regia di Edgar Wright ,sulla falsa riga appunto di L'alba dei morti dementi.
Video ad altissimi livelli,anche nelle scene buie (e non sono poche) mantiene un'ottima definizione,audio altrettanto:)
video:8.5
audio:8.5
film:7.5
Condivido i commenti positivi. Film molto divertente e bd realizzato molto bene sul fronte audio e video.
visto oggi pomeriggio, confermo i commenti, davvero ben fatto, ottimi video e audio, da avere nella propria collezione :)
Visto questa sera per la prima volta, film divertente e spassoso, disco decisamente ottimo sia come video che come audio
FILM 8
VIDEO 8,5
AUDIO 9
Con "leggerissimo" ritardo ho finalmente visto questo film, disco che avevo fermo da anni.
BD encodato in VC1 che a distanza di anni rimane di un livello molto buono: bei dettagli, buon livello di nero nelle scene scure. All'estero è già uscita da tempo un'edizione 4K, sempre da Universal, se non erro senza audio italiano.
Mi ha sorpreso la parte audio: non mi aspettavo un DTS italiano così devastante, sparatorie eccellenti e frontali e surround esaltati in dettaglio e precisione, sub ottimamente sfruttato quando serve, notevole ad esempioDa un rapido confronto è ottimo anche il 5.1 DTS HD MA inglese, migliore nel dettaglio ma in generale non così superiore.
Spoiler: l'esplosione finale
Film come già detto nel topic che ricalca lo stile del regista col suo (ottimo) precedente de L'alba dei morti dementi, non per niente arrivano improvvisi vari momenti splatters: storia volutamente surreale e forse con alcune esagerazioni, ma divertente e con varie citazioni cinefile, piacevole humour britannico che parodizza il poliziesco/thriller americano.