Visualizzazione Stampabile
-
Si ma a me serve interfacciare l'impianto con l'impianto domotico... Quindi il TLC dovrebbe controllare anche la casa oltre la musica o cmq gli interruttori del sinto multiroom dovrebbero riuscire a mandare segnali anche allo stereo per selezionare le sorgenti o altro...
Per ripetitori per il TLC intendi ripetitori radio? E cmq per quanto riguarda la potenza delle rocce? ***** ora sto vedendo sul forum della Bticino per il discorso domotica.... Per una piscina 14 x 7 su un terreno in pendenda dove la piscina si trova su un gradone, ed ha un metro di "mattonelle" tutto intorno, bastano 3 casse roccia da 50 w? Collegate a 100 v? O ho bisogno di + potenza? Bastano anche per una festa con persone che le ostruiscono? Credo di no vero? Poi c'è bisogno di molta + potenza e mi conviene affittarle no? Grazie ciao ciao
-
io le casse a forma di roccia le eviterei, sono kitsch da morire, piuttosto molto meglio trovare qualche kit da discoteca usato, un paio di ampli per lo stesso scopo e almeno puoi far ballare le cubiste sui sub!:D
per il tlc credo che un 1000 della logitec possa fare ciò che vuoi, a questo punto mi farei un giro sul suo tread specifico chiedendo se è valido per ciò che vuoi fare.
ciao ale!
-
Scusami ma non mi sembri molto ferrato in materia... Il telecomando logitech nn lavora in wi-fi ne tantomeno in relazione con una casa domotica..
Per quanto riguarda il kit da discoteca... E' una casa... non una discoteca... Credo sia molto + kitsch una cassa da discoteca piuttosto che una a forma di roccia... E cmq una cassa da discoteca ip66 hai idea di quanto costi?!
A me serve diciamo una sonorizzazione per avere un sottofondo... se ho bisogno di + potenza, quelle 8 9 volte, affitto le casse a 60 euro...
Ripeto di cosa ho bisogno:
-capire se 3 o 4 diffusori a forma di roccia da 50w sono sufficienti per sonorizzare una piscina 14x7 con una zona piastrellata di un metro circa tutto intorno.
- alternative ai diffusori roccia? Belli da vedersi e nn troppo dispendiosi..
- capire se mi conviene mettere un aplificatore e uno stereo nel locale tecnico della piscina e comprare uno stereo per il salotto oppure far arrivare tutti i cavi dalla casa e quindi avere ampli e stereo in casa e solo i diffusori in piscina.
- capire come interfacciare e controllare ampli e stereo dall'impianto domotico Myhome Bticino ( ma per questo sto cercando su un altro forum + specifico ma accetto cmq consigli) con conseguente telecomando da interfacciare con l'impianto.
Curiosità:
Per attaccare i diffusori a roccia? o qualsiasi altro.. è consigliabile mettere un jack a muro? O è consigliabile far uscire direttamente il filo dal muro e inserirlo nella cassa? Discorso delle ossidazioni e simili dato che siamo all'aperto...
-
Dai un'occhiata a questi... magari scarica manuali e brochure :-)
http://www.bowers-wilkins.com/displa...rid=4844&sc=hf
-
Putroppo nn ho un muro dove appenderle... e da terra nn mi pare che ci sia niente sul sito... Dal lato a monte ho una parete alta circa un metro e qualcosa.... e dal lato a valle ho una ringhiera di ferro battuto.. quindi non potrei appenderle da nessuna parte... Cmq grazie del consiglio ;)
Nel forum Bticino non mi stanno aiutando molto... sembra non esserci una soluzione abbastanza economica al mio quesito... Quindi vi chiedo... escludendo la domotica... A livello di qualità audio... Conviene far arrivare il cavo per l'impianto a 100 volts da casa... distanza credo almeno 20 metri buoni... O conviene metterlo esattamente sotto la piscina con una distanza di circa 2 metri per arrivare a livello terra e poi ovviamente far girare i cavi intorno? O la cosa non cambia molto? Se non per il fatto che poi dovrei comprare 2 stereo invece di 1... O potrei, mettendolo sotto la piscina acquistare un ampli meno potente e quindi risparmiare li? Purtroppo sull'audio non ci ho capito mai un gran che... :P
E secondo voi 200 watt di casse bastano per fare una festa? Cioè non che devo svegliare il vicinato.. diciamo anche per mettere una musica di sottofondo però con la presenza a bordo piscina di una 30ina di persone...
-
Allora raga a quanto pare l'impianto audio me lo installa l'elettricista quindi credo proprio che i componenti me li reperirò da solo....
Per quanto riguarda l'amplificatore mi consigliate qualche modello? Le casse che mi avevano fatto vedere nell'ultimo preventivo, erano a roccia e da 75w l'una... Erano 4 sole con un ampli da 250w...
Per arrivare in piscina, mio padre dice che ci sono 50 60 metri di cavo e non 20 come dicevo sopra... :P Quindi mi consigliate qualche ampli in grado di coprire questa distanza, e che lavori a tensione costante a 100v?
Per calibrare l'impianto o cmq per la prima accensione c'è qualcosa che devo fare e a cui devo stare attento?
Per le casse credo proprio che cercherò di trovare queste casse a forma di roccia a 75w a 100v... Cercherò di reperire tutto il materiale online, così da non far pesare troppo la spesa dato che questo è un reparto che a casa interessa solo me e nessun altro... Grazie ciao ciao