Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Se comunque si è veramente appassionati... non c' è discorso che tenga... "Il Padrino parte II" su BD ha una resa che non distanzia il relativo DVD... eppure sono contento di averlo ri-acquistato nel nuovo formato; quando riuscirò a trovare una ofefrta decorosa per questo concerto... penso che lo acquisterò in BD che comunque e più fedele nel far vedere i difetti degli originali :D (anche gli errori di fuoco, la grana e altre amenità sono una patina che alimenta l' atmosfera di quegli irripetibili giorni, tanto che quello stile, determinato dalle condizioni della ripresa, viene oggi spesso imitato in studiatissimi vidoclip ).
Ciao
no guarda fabio che anche io sono appassionato e non cerco in un bd per forza l'immagine razor e pulita.ho preso anche io il padrino e ne sono stracontento (per inciso lo distanzia il dvd eccome.fai lo switch se li hai ancora e vedrai che differenza).però qui si parla di un bd fedelissimo all'originale e ok non discuto così deve essere, ma contesto il fatto che solo il bd poteva darti questo risultato....mi spiace ma credo ancora che su certi titoli dove tecnicamente non si può fare di +(pena stravolgere il tutto) un buon dvd possa assolvere egregiamente alla bisogna.
devo anche dire che non capisco certi attacchi (anche con puzzina sotto il naso,nel senso...se non capisci fatti da parte)quando non ho mai detto che non amo la trasposizione fedele di una pellicola (e quindi già non ci siamo con le contestazioni al riguardo di Woodstock).ho sempre detto che la cosa si può fare come ho detto sopra con costi inferiori usando un supporto sd.
se poi qualcuno vuole spingere il bd a tutti i costi...faccia pure
-
Se lo si prende online in UK non costa molto, anzi. Su play.com lo porti a casa con 18.49€.;)
-
Si, ma non è la collectors edition che vendono negli USA con tanto di copertina in pelle tipo vestito all'indianina dei figli dei fiori.
Insomma, sta robina qui, che so aspettando da circa un mese che mi arrivi dagli USA (braccino corto con le spedizioni... :D ).
Bye, flowers' son Poles
-
@Lucio ...
Infatti se lo vendessero allo stesso costo di un DVD non potresti muovere obiezioni :D :D ... ci vorrà ancora qualche annetto ma ci si arriverà (se non schiattano prima i supporti fisici).
Ciao
-
ho proprio quella Poles ... e ho la stessa edizione in DVD ! :) da buon fan e colezzionista ! :D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
mi dici qualche motivo comprensibile e chiaro per cui dovrei accorgermi che sono davanti a un bd piuttosto che a un buon dvd?
Perchè chiedi al Dvd qualcosa che non ti puo' dare, neanche di fornte ad un prodotto del tipo di Woodstock (o il codice da vinci, un altro che hai contesttao per lo stesso motivo dicendo che basta il dvd). Su questo BD si trovano alcuni limiti del film (e non del BD) e per il resto è tutto meglio, il Dvd su questa confornto sparisce, ha colori ridicoli e dettaglio sotto i piedi. Non capisco come si possa non vedere il valore qualitativo di questo Bd.
Si parla speso di salto dal dvd al bd e per me il salto è piu' grande su woodstock che su un film con video da demo perchè nel film considerato demo è buono il dvd e ottimo il bd, in woodstock è scarso il dvd e discreto il bd
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
devo anche dire che non capisco certi attacchi (anche con puzzina sotto il naso,nel senso...se non capisci fatti da parte)quando non ho mai detto che non amo la trasposizione fedele di una pellicola (e quindi già non ci siamo con le contestazioni al riguardo di Woodstock).ho sempre detto che la cosa si può fare come ho detto sopra con costi inferiori usando un supporto sd.
I miei non sono attacchi ma smentite su cose che dici in base a errori, spero sia normale in una community non credo sia puzza sotto il naso nè tantomeno una richista di zittirti (quadro abbastanza tragicomico, una cosa che non faccio nella vita reale figuriamoci su un forum dove seguo un mio hobby). Se ti ribattessi in base a miei pensieri soggettivi avresti ragione, ma visto che non scrivo mosso da quelli ti assicuro che non ho dietro motivi discutibili ma sono mosso solo da passione
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
se poi qualcuno vuole spingere il bd a tutti i costi...faccia pure
Non lavoro nel settore e non mi torna nulla e infatti io non spingo il Bd, sono solo la guardia del corpo :huh: :D
-
Amici fatemi capire una cosa; a parte la grafica e i gadget, i contenuti video (documentario, concerto, extra) sono gli stessi sia nella "rich version" U.S.A. che in quella UK?
La UK coniene anch'essa i sottotitoli in italiano?...
-
Sì, è la ultimate collection da due dischi blu, e i dischi sono i medesimi dell'edizione USA.
Ma ti vuoi perdere forse dei gadgets come questi ? :D
Bye, Jimi Poles
-
Warner ha fatto i due dischi identici dovunque si decida di comprarli, quindi chi è interessato al cofanetto (io ho passato a questo giro) lo puo' prendere liberamente dove preferisce
-
secondo me conviene prende la ultimate edition americana con i gadgets , anche perche' dubito che per woodstock faranno altri cofanetti simili pieni di gadget ... almeno per altri 10 anni sino al 50esimo anniversario ! :)
Poi sulla qualita' video si puo' discutere e discutere , ma chi conosceva il prodotto nella precedente versione in DVD sapeva piu' o meno cosa aspettarsi ! Il bluray non e' di certo da riferimento , visto il materiale di partenza e master che pur ripuliti mostrano i limiti tecnologici del tempo.
Ma e' il documentario in se stesso che conta molto . Diciamo che' alla fine e' un pezzo di storia della musica e non .
Se poi si vanno a guardare altri concerti dello stesso periodo , come ad esempio quelli di hendrix e degli who che hanno editato in bluray , non e' che la qualita' complessiva si discosti molto da quella di woostock .
L'unico concerto degli anni 70 che ho visto rieditare in maniera dignitosa in bluray e' il live at killburn degli Eho , ma qui siamo gia' nel 1977 .
E' un prodotto per appassionati del periodo storico musicale annesso che va preso per come e' .
E penso che non lo vederemo mai rieditato con qualita' migliore .:)
Io pero' parlo da fan del periodo e del concerto in particolare che vidi da piccolino in VHS e che mi colpi' molto .
Che dire , in quegli anni e nel decennio a seguire penso che abbiano scritto tutto sulla musica . Era un periodo dove anche l'aria che si respirava era diversa . Un periodo che adesso piu' di prima influenza i giovani del Rock che guarda caso si rifanno spesso alla musica di fine anni sessanta , fine anni 70 e primi anni ottanta .
Un periodo d'oro , dove i musicisti potevano suonare cio' che volevano senza tanto essere infulenzati da andamenti commericali . Era un periodo in cui i blockbuster musicali non esistevano , o perlomeno non rappresentavano la maggioranza di una proposta musicale .
Oggi la musica , a parte qualche artista che ha ancora coraggio , e' tutta gia' pianificata . L'artista deve solo cantare e suonare e sa gia' se avra' successo o meno .
Tutto il filone di Woodstock era stato piu' influenzato dalla guerra in Vietnam e alla fine era un filone di protesta e per nulla commericiale .
Ora e' tutto commericiale e speriamo che queste radici non vengamo perse .
Hendrix a woodstock con quel suo assolo mimo' le bombe che venivano lanciate durante la guerra in vietnam ... e' c'era un perche' sull'uso sfrentato della leva della stratocaster , non fine a se stessa .
Altri musicista usano i diver bomb e i floyd rose per fare i bellocci e far vedere che sono bravi , senza sapere da dove arrivi il floyd rose ( che poi non fu provato da hendrix purtroppo , ma da un grande Eddie Van Halen nei primi anni ottanta ) .
Scusate la divagazione , ma ci tenevo precisare alcune cose sul concerto in questione e se sono andato OT ditemelo che cancello le parti di messaggio OT !
Bluray o dvd da acquistare comuque che si vedano bene o male ... piu' per il reperto storico , per ricordare quel bellissimo periodo !:)
-
vabbeh...pyoung ok prendo atto.non so dove vedi il dettaglio in questo bd ,ma non ho visto il dvd e se questo bd ha un buon dettaglio allora il dvd doveva averlo osceno (e da quello che dice @crossroads non sembrerebbe).poi ti concedo il fatto che il tuo occhio allenato veda differenze anche in questo titolo.ma non puoi farne una colpa se io (e molti altri) non le vediamo.e non perchè vogliamo una immagine da videogame,spero che questo lo abbia capito di me,ma perchè proprio non vediamo quelle migliorie che dici (e che non ho motivo di dubitare ci siano).è un po' come il discorso del full o hd ready.molti dicono di vedere differenze (anche su un 32" pollici...pensa un po':D ).ma la stragrande maggioranza di persone anche a distanza corretta non le vedono...che devono fare?
-
Arrivato ieri
Che delusione
Contenuti a parte, qualità video indefinibile, siamo a livelli di filmati youtube e forse nemmeno quella
Qualcuno sa spiegarmi perchè gran parte delle riprese sono in formato francobollo con maxistriscie nere su tutti i lati (è un 16:9 letterboxato all'interno di un 4:3, errore di encoding o cos'altro)?
Mi aggiungo all'elenco di chi dice che fare un BD così non ha senso
-
Il formato è giusto, questo film è uno dei primi esempi (forse il primo?) di montaggio parallelo in multi-screen e split-screen, non per niente dietro (fra i tanti) ci sono menti come Scorsese e la Schoenmaker.
Per la qualità non dico piu' nulla che divento maleducato :mad:
Come si possa criticare l'uscita di questo lavoro è un mistero che va oltre ogni possibilità di mia personale comprensione.
-
Fastiodississimo, nell'alternanza di formati, addirittura vedere frangenti in letterbox.
Meglio, per capirci compresa la datazione forte di materiali che dovrebbero essere analoghi, la resa del bd Woodstock di Jimi Hendrix.
Ciò nonostante vale la pena,imho, l'acquisto: il lungo documentario, i corposi extra in parte inediti, la contemporanea presenza di qualcosa di epico e storico al tempo stesso 8anche se un po di più, credettemi, si poteva fare).
Lucio dice comunque molte cose giuste, comunque condivisibili :)
-
Io divento matto,
molti di noi che hanno acquistato il BD hanno visto il contenuto almeno in altri 2 formati: dvd e vhs.
ora potreste spiegare in parole semplici dove pecca questa edizione?
ho come la sensazione che chi lo critica non sappia cosa stia guardando, addirittura dopo oltre 40anni si attacca anche "l'alternanza dei formati" :eek:
cmq per me la paura più grande appena preso il BD era quella di trovare un un quadro stravolto, con l'aggiunta dei vari make-up e killer-filters
ed invece mi ritrovo il mitico Documento con tutti i suoi anni in bella mostra e ottima forma.
provato anche sul tv lcd, riesce a restituire un'immagine naturale
Brava Warner
questo titolo andrebbe preso come riferimento,
se non per qualità assoluta, almeno per ciò che non deve essere fatto nella trasposizione di un'opera in BD