Visualizzazione Stampabile
-
certo che qui sul forum si loege di gente che trova nei cc tv a 100-120 euro in meno che dalle mie parti..mah..forse noi in lombrdia siamo piu sfortunate:(
cmq sono interessata anche io a questo pq 2000 o 3000
ho notato che sul sito lg italia, visualizzano solo il 3000 e non il 2000
questo perchè il 2000 e' di una serie + vecchia?
pensavo fossero usciti insieme..
ne sapete qualcosa?
perche' se il 2000 non e' piu in produzione prendo il 3000..
ciao
-
io prenderei quello che costa meno tanto tra qualche anno uno per l'altro finirà cmq nella spazzatura.
da quello che si può capire cambia solo l'estetica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio5050
da quello che si può capire cambia solo l'estetica.
confermo..che cambia solo l'estestica...(bordino alluminio basso..ricurvo intorno alla lucina di "accensione"/stand-by)
sul fatto che sul sito non ci siano tutti i modelli...è un mistero LG (il modello è 2009..ma sceglie di non mostrarlo)
i prezzi + convenienti sono su web...non credo si possano citare i siti ma io ne conosco un paio in cui il 2000 sta a poco meno di 500 neuroni....(garanzia italia)
ciao
-
Buongiorno a tutti, ho acquistato sabato scorso l’ LG 50PQ1000.
Pagato 699 euro da Mediaworld, Online si trova a meno.
L’acquisto è stato motivato da una sola personale considerazione: tra qualche anno qualunque televisore compro oggi sarà da buttare, quindi compro quello ha il miglior rapporto qualità /prezzo.:D
Chi è interessato può scaricare il manuale a questo indirizzo.
http://www.lge.com/it/support/produc...oduct-profile#
Il manuale è comune a tutti questi modelli:
42PQ10**
50PQ10**
42PQ11**
50PQ11**
42PQ20**
50PQ20**
42PQ30**
50PQ30**
42PQ60**
50PQ60**
50PS20**
50PS30**
50PS60**
60PS40**
Stranamente nel manuale non si fa alcun cenno alle caratteristiche tecniche dei vari modelli ad eccezione del peso, dimensioni consumo e poco altro.
La serie PQ1000 è la più economica, ma il pannello e l’elettronica dovrebbe essere comune a tutti i modelli della serie PQ.
Il **PQ1000 ha una sola presa HDMI, 2 prese scart, una uscita ottico digitale, una porta rs-232, una USB (solo servizio), uno slot pcmcia per il modulo CI.
La presenza di una sola hdmi è secondo me la maggiore limitazione di questo plasma, superabile gestendo tutto con un amplificatore dotato di ingressi hdmi, o utilizzandolo, come nel mio caso, per un htpc.
In questo secondo caso però non sono riuscito a visualizzare il bios, in quanto la risoluzione risulta fuori portata. Come risolvere il Problema?
Sono interessato a scambiare informazioni e notizie su questo plasma in modo da poterlo utilizzare al meglio.
-
lego sul manuale che il PQ1000 non ha il sensore che regola l'immagine in base alla luce ambientale., così per la cronaca..
-
ah..quindi il 2000 è un modello di quest'anno..ma sul sito lg italia non lo mettono???:eek:
per la questione luce ambientale ecc..il 2000 e 3000 lo hanno entrambi vero?
la cosa strana di lg è invece che dal sito non parlano chiaramente della garanzia di questi plasma..tipo problemi con pixel ,celle..
a dir il vero non ho ancora capito se anche il plasma puo' avere dei pixel morti..e se si lg cosa dice a riguardo?
;)
-
solo il pq1000 non ha quel sensore.
leggendo online trovo il pq2000 a 735 euro, il pq3000 a 800 euro e il pq6000 a 855 euro.
per 120 euro potrei non rischiare di dover cambiare il firmware al pq2000 - se necessario - per vedere i divx, e sarebbe senza cornice come il pg6000 che non è male, ma ho paura che il vetro sul display dia troppi riflessi.
che ne pensate?
-
ma no dai il pq2000 si trova a 200 euro in meno..e su negozio affidabile:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nadine82
ma no dai il pq2000 si trova a 200 euro in meno..e su negozio affidabile:D
scusa non ho precisato, ma parlavo delle versioni da 50"
ho cercato col sito "tr0v@pr3zz1"
resto un po' scettico perchè ho avuto il 50PG6000 e oltre al riflesso sul vetro ha qualche linea orizzontale sui titoli di coda dei film, e anche nel test merighi qualcosina non era granchè, anche se passava il test blacker than black senza fatica.
vorrei provare un samsung per via del PiP e di altri gadget multimediali che mi farebbero comodo, ma leggo qui di ritenzione, pixel difettosi.. non conoscendo per niente la linea samsung non so quali puntare.. i b450 non hanno queste features..
comunque ho un mesetto per decidere
-
ciao a tutti, sono vorrei sostituira un plasma 42" della samsung, conun lg42pq2000 sapete dirmi se l'lg42pq2000 è un 100Hz?
Novità per l'abilitazione dei dvx su questo modello?
grazie 1000
-
Salve volevo chiedere se il PQ3000 vi sembra un buon televisore per uso videoludico con console quali Ps3 3 Xbox 360, perché l'ho trovato ad un buon prezzo in rete e vorrei approfittarne. La risoluzione è 1024x768, un po' bassina: i giochi ps3, quasi tutti a 720p si vedranno lo stesso in hd? Qualcuno di voi ce l'ha e lo utilizza con Ps3?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio5050
io prenderei quello che costa meno tanto tra qualche anno uno per l'altro finirà cmq nella spazzatura.
da quello che si può capire cambia solo l'estetica.
perchè dici questo?
-
la scelta dipende ovviamente da quello che vuoi, se desideri il massimo della qualità devi spendere e poi ti tieni il tuo TV per il tempo più lungo possibile altrimenti cerchi il compromesso e poi ti puoi permettere di prendere un orodotto più performante nel medio termine senza svenarti.
dipende...
:)
-
Ci sono offerte in giro x il 50PQ2000 / 3000 ?
-
usa www.trovaprezzi.it
il 50pq2000 si trova a 659 euro spedito a casa da un negozio online poco fuori roma. in quel negozio ci ho preso il tv in firma, va tranquillo.
altrimenti trovi il pq3000 a circa 60 euro in più e il pq6000 a 110 euro in più.