Mi è arrivato oggi da Fnac. appena riesco a guardarlo posto le mie impressioni. L'avevo già sbirciato su YouTube e mi pare strepitoso!!! ;)
Visualizzazione Stampabile
Mi è arrivato oggi da Fnac. appena riesco a guardarlo posto le mie impressioni. L'avevo già sbirciato su YouTube e mi pare strepitoso!!! ;)
ho visto qualche minuto inizialema è tutto commentato o come Baraka c'è la musica ?
Questo BD lo tengo sott'occhio benche' in famiglia siamo "mezzi" tedeschi :D ,i 22€ di amazon sono eccessivi; secondo il mio parere personale questo documentario fara' la sua bella figura con "Baraka" titolo di cui gia' possiedo,ma sarebbe stato piu' appropiato secondo me il paragone con un altro documentario molto affine a "Baraka" .
http://www.bigpicturebigsound.com/Gr...ray_Disc.shtml
Ho appena dato una prima occhiata sommaria (saltando scene qua e là), e devo dire che per quanto il video sia ottimo, e le riprese spettacolari, secondo me il paragone con Baraka è improponibile, a livello di qualità video: il dettaglio di Baraka Home se lo scorda... ottimo video ma neanche vicino ai livelli di Baraka.
E' anche vero che sono un tipo di riprese molto diverse, tutte aeree, per cui necessariamente il risultato è differente, e forse non è neanche giusto paragonare i due titoli.
Mi riservo una visione completa ed un esame più accurato, ma questa è la mia prima impressione.
Quoto. Sono due cose molto diverse e, tutte quelle riprese aeree non aiutano il dettaglio. Ho nostalgia delle due perle di Geoffrey (o Godfrey) Reggio, KOYAANISQATSI, e POWAQQATSI, spero di vederli presto in BRD. Comunque, HOME l'ho trovato bellissimo. :cool:Citazione:
Originariamente scritto da paolodt
Visto ieri sera.
Fotografia molto bella anche se, trattandosi purtroppo principalmente di riprese aeree, non è assolutamente paragonabile a baraka visto che, come giustamente scrive bilek, mancano i primi piani e quindi il dettaglio è del tutto assente.
Buona la musica, anche se lascia un senso di "dejà vu", anzi di "dèjà écouté" :) a chi ha visionato baraka.
Per chi conosce bene il francese, la narrazione è un qualcosa di strepitoso :eek: : veramente bellissima.
In definitiva, trattasi sicuramente di un buon acquisto, ma nulla di stratosferico comunque.
Più che paragonarlo a baraka, personalmente lo confronterei con planet earth
E' chiaro che Baraka è un altro tipo di film-documentario, in cui il dettaglio delle immagini è chiaramente di altro livello, essendo di altra concezione le riprese. Fortunatamente in un documentario sull'ambiente il dettaglio razor non è tutto. Il mio parallelo con Baraka era rivolto all'emozione che le bellissime immagini (ripeto: bellissime) di questo documentario mi hanno suscitato. Un'emozione ed un senso di meraviglia che solo Baraka in precedenza mi aveva dato, non certo filmati di documentaritica "classica" (ancorché ottimamente realizzati) come Planet Earth o gli altri BBC / NatGeo.
Insomma: per dire che, così come Baraka, anche se con altro tipo di riprese e di dettaglio, questo film non è semplicemente un ottimo documentario sulla natura. E' un'esperienza visiva unica, sorprendente, meravigliosa, che consiglio a tutti i possessori di adeguati impianti.
Poi è chiaro che ad alcuni affascinano maggiormente le riprese aeree ed il tipo di prospettiva che possono offrire, ad altri gusta maggiormente il dettaglio di alcuni primi piani. De gustibus. Personalmente, spesso e volentieri mi perdo nelle riprese aeree in HD di Swiss View su HD Suisse. Ma cosa volete farci, io sono anche uno dei 15 che si sono dispiaciuti per la dipartita di Next HD... compatitemi. :D
Rispetto al progetto in sé... ok, ci sono anche multinazionali nel cartello di marchi che hanno reso possibile il finanziamento di questo progetto. Chissenefrega, dico io. Vabbé essere cinici ed avvertiti, ma non è che vado a fare le pulci alla Fondazione Agnelli per le lodevoli iniziative sociali e culturali che promuove, semmai gliele faccio quando altri esponenti della famiglia chiudono gli stabilimenti di Termini Imerese, semmai. Rendiamoci conto che questo documentario in altri paesi ha tenuto davanti alla tv pubblica milioni di telespettatori e suscitato dibattiti televisivi accesi sulla crisi del pianeta. Ha, nel suo piccolo, contribuito a smuovere le coscienze sul tema ambientale, che riguarda tutti noi. Qui da noi è stato praticamente oscurato mentre milioni di spettatori guardavano sulla tv pubblica degli sconosciuti aprire dei pacchi... avercene di produzioni così, altroché !!!!
Bye, Chris
Vi ringrazio per la segnalazione di questo bellissimo documentario, l'ho visto in hd su youtube e vorrei comprarlo, ho visto sul sito di axel che c'è ed è Region A, io lo guarderei con la Ps3, me lo legge?
se la risposta fosse negativa, siccome da play.com non l'ho trovato, dove mi consigliate di acquistarlo? lo preferirei con audio in inglese, dato che il francese non lo conosco.
Se la PS3 è quella italiana, mettiti il cuore in pace che non lo legge.
O aspetti che esca in UK, così spendi un po' meno, oppure lo acquisti in Germania, dove dovrebbe essere uscita la versione TV da 1h30, con triplo audio: inglese, francese e tedesco (DTS MA il tedesco, DTS HR le altre due). Costa un po' (su amazon.de 23 euro + tasse e spedizione: poco meno di 30, direi).
Bye, Chris
Ti ringrazio per la risposta, si ho la Ps3 Italiana quindi sono fregato :pCitazione:
Originariamente scritto da Poles
aspetterò la versione Uk, si sa una data di uscita presunta?
comperato alla fnac di monte carlo , visto oggi bellissimo ma avendo già baraka è un'altra cosa x quanto riguarda i dettsgli e la definizione degli immagini. ma rimango molto soddisfatto anche dal prezzo
Arrivato ieri.....da USA
che dire artisticamente stupendo..............:ave:
occhio però che è region 1 e per chi non ha possibilità di dezonare il lettore non sarà fruibile :cool:.
ciao a tutti
Giovanni
è prevista in futuro la commercializzazione della versione italiana?
Sono un grande Fan di Yann Arthus-Bertrand.
Mi è arrivata 2 giorni fa l’edizione inglese.
Incredibile! È a 1080i :eek: mentre quella francese originaria è in un bellissimo e pieno 1080p!
Vorrei sapere (se qualcuno ne è al corrente) che cos’ha in più la Edition Collector francese di 2 BD "Version Cinema", rispetto alla prima release "Version Television" di 1 BD.
Grazie se mi illuminate. :D
L'edizione cinematografica francese di Home ha 26 minuti di girato in più rispetto alla versione televisiva (che è quella in mio possesso).
L'edizione collector a due blu ray è una esclusiva della catena FNAC: nel secondo blu ray c'è un documentario sulla realizzazione di Home da parte di Yann Arthus-Bertrand.
Bye, Chris