Visualizzazione Stampabile
-
Bene,
visto che sono stato io ad iniziare la discussione, desidero ringraziare tutti gli intervenuti ; ma, non essendo un esperto, se prima ci capivo poco, ora forse....., ancora meno.....
Ricapitolando: io posso collegare l'svp 420 HB al lettore bluray o al decoder sky hd, mediante l'HD Fury, escludendo l'attuale processore (i scan pro), ma non avrei come risultato l'alta definizione, ma solo un miglioramento, dico bene?
Se non sbaglio il 420 HB, arriva solo fino a 480p.
Domandine...:
1- Il miglioramento quanto sarebbe apprezzabile rispetto ad ora, e ci
sarebbe solo con sorgenti HD?
2- L'HD Fury, farebbe la funzione attualmente svolta dall'i scan pro? In
pratica, dall'uscita HDMI esce anche il segnale interlacciato dei dvd
normali e degli altri canali Sky, reso poi progressivo dall'HD Fury?
3- Dovrei quindi usare un HD Fury per ogni sorgente, e avrei bisogno
di un selettore VGA, verso il videoproiettore?
Se cortesemente voleste chiarirmi le idee, ve ne sarei grato.
Un saluto, e ancora grazie.
-
L'HD Fury non svolge le funzioni di scaler (come ad esempio il tuo i scan) ma solo di conversione da Digitale ad Analogico del segnale video.
Cioe' qualsiasi risoluzione del segnale (digitale) che prelevi dalla presa HDMI
e mandi all'ingresso dell' HD Fury te la ritrovi "paro paro " alla sua uscita in RGBHV (VGA analogico).
Ciao
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da domelaf
Se non sbaglio il 420 HB, arriva solo fino a 480p.
No, di sicuro ti fa il 576P.
Il discorso del fury e' che ti serve, come ti hanno gia' detto, per convertire il segnale da digitale ad analogico togliendo l'HDCP e quindi collegare ad esso qualcosa che esce in HDMI e che poi raggiunge il proiettore in RGBHV.
E' il processore all'interno al lettore che ti da la risoluzione desiderata e quindi puoi "saltare" il processore esterno.
Se non sbaglio il tuo crt ha le entrate component (il mio no).
Non puoi farti prestare un lettore blu ray e povare a far uscire il 1080I dalle sue uscite component? Cosi vedi se il tuo crt lo regge. Secondo me ci arriva, magari un po' tirato.
Ciao.
Rosario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Secondo me ci arriva, magari un po' tirato.
Quoto.
Se aggancia i 576p, dovrebbe arrivare pure a 1080i....in teoria.
Non avendolo mai visto, però, non saprei dirti con certezza
-
Ho controllato le specifiche dell'i scan pro, e mi dicono testualmente:
output 480p/576p progressive scan video, 31,5kHz/31,25kHz scan rate.
Quindi, se non sbaglio , utilizzo già ora gli stessi paramerti (risoluzione)che utilizzerei con il lettore blu ray HDMI + l' HD fury2.
La migliore qualità video del lettore blu ray, anche con i dvd normali, comporterebbe un miglioramento consistente delle immagini?
In altre parole, secondo voi vale la pena ?
-
Devi abbandonare l'Iscan Pro, che non è in grado di andare a più di 576p, e provare ad uscire direttamente da un lettore dvd in 1080i (un lettore HD). Da questo vai al proiettore.
Per collegare il proiettore al dvd ti serve uno stripper (come il Fury) che trasforma il segnale da digitale in analogico, visto che il segnale 1080i sarà disponibile dall'uscita hdmi del lettore.
Lo scan rate del 1080i è qualcosa attorno a 28Khz, quindi il tuo proiettore dovrebbe riuscire a visualizzarlo.
Non è detto che tu veda meglio che col 576p, dipende se i tuoi tubi sono in grado di risolvere tutti i pixel di un segnale a 1080 linee.
-
Aggiungo che i dvd normali li vedrai quasi sicuramente meglio a 576p (se il deinterlaccio del lettore bluray è buono) ;)
-
Il 576p/50 viaggia a 31.5 Khz, il 1080i/60 (avresti questo visualizzando un BR) va a 33.1 Khz mentre il 1080i/50 (upscale dvd) va a 28.1 Khz, se il limite del vpr e' 34 Khz dovrebbe agganciare tutte queste risoluzioni, banda passante prmettendo.
Ovviamente la penso come Edo, un dvd su vpr crt meglio vederlo a 576p ;)