Mi permetto di inserimi nella questione ...
del processore. Concordo sul fatto che l'Iscan Pro non è l'ultimo grido del mercato, ma per farti un'idea secondo me non era poi male. Certo, potendo provare direttamente il modello HD non mi sarei espresso in questa maniera, ma tant'è.
Per onestà intellettuale, in ogni caso, non era questo il motivo del mio intervento, ma ci tenevo a precisare qualcosa. Devi sapere Gianni, che in questo momento non è possibile mappare 1:1 in DMD del tuo Domino 20 (come neppure l'ED2 dell'Infocus SP5700) perchè comunque il proiettore riscalerebbe il segnale ad un 576p "standard" (720x576).
Non è convenientissimo quindi, fino a che il problema non sarà risolto, che "ti sbatti" per trovare un processore che riscali l'immagine a 1024x576 quando poi il proiettore cmq farà da "collo di bottiglia".
I duplicatori, triplicatori, quadruplicatori etc. di linea venivano (e vengono) usati per i CRT. Con i proiettori digitali (LCD e DLP) di solito si ricorre a l'uso di scaler/deinterlacer.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Mi permetto di inserimi nella questione ...
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
del processore. Concordo sul fatto che l'Iscan Pro non è l'ultimo grido del mercato, ma per farti un'idea secondo me non era poi male. Certo, potendo provare direttamente il modello HD non mi sarei espresso in questa maniera, ma tant'è.
Per onestà intellettuale, in ogni caso, non era questo il motivo del mio intervento, ma ci tenevo a precisare qualcosa. Devi sapere Gianni, che in questo momento non è possibile mappare 1:1 in DMD del tuo Domino 20 (come neppure l'ED2 dell'Infocus SP5700) perchè comunque il proiettore riscalerebbe il segnale ad un 576p "standard" (720x576).
Non è convenientissimo quindi, fino a che il problema non sarà risolto, che "ti sbatti" per trovare un processore che riscali l'immagine a 1024x576 quando poi il proiettore cmq farà da "collo di bottiglia".
I duplicatori, triplicatori, quadruplicatori etc. di linea venivano (e vengono) usati per i CRT. Con i proiettori digitali (LCD e DLP) di solito si ricorre a l'uso di scaler/deinterlacer.
Mandi!
Alberto :cool:
Concordo con te Alberto, tant'è vero che, considerando le esigenze di Gianni, mi sono permesso di consigliargli un Deinterlacciatore/scaling, come quelli che ho appunto sopra elencato.
In un'altro thread ho dissuaso Gianni dall'ipotesi Iscan Pro, proprio per il motivo che è più indicato per i CRT, e nemmeno per tutti, ma solamente quei modelli più vecchi che accettano solamente la duplicazione, o per coloro che preferiscono il 576p.
Siccome l'Iscan Pro è stato il primo "esperimento" da me provato, ed ora giace da tempo nel mio armadio, ho scritto a Gianni che se vuol ottenere una buona risoluzione con il suo VPR, soprattutto per quanto concerne le immagini satellitari, l'Iscan pro era il prodotto meno indicato, anzi, se devo essere sincero, peggiora addirittura il quadro complessivo dell'immagine rispetto ad un collegamento diretto decoder-VPR, generando artefatti di ogni tipo e solarizzazioni molto pesanti.
Credo che questo sia dovuto prevalentemente allo scarso riconoscimento dell'origine del segnale, se filmica oppure video, sta di fatto che probabilmente, con il satellite, l'Iscan Pro non effettua il corretto pulldown 2:2, e ricrea le righe mancanti in maniera imprecisa.
Non sapevo che il Domino20, al pari dell'Infocus 5700 non consentissero di mappare la propria matrice, pertanto davo per scontato quello che di fatto scontato non è, pertanto attualmente, sino a quando non ci sarà un aggiornamento firmware del Domino20, un deinterlacciatore/scaler potrebbe aver minor ragione di esistere, fatta salva la praticità come switcher ed altre interessanti features, magari in attesa che il VPR possa essere mappato.
A questo punto mi sorge una domanda, se il Domino non consente la mappatura 1:1, cosa succede se gli consegni una risoluzione 1024x576 progressiva?, la scala prima a 720x576 e poi nuovamente a 1024x576?
ciao
stefano61
Re: Re: Mi permetto di inserimi nella questione ...
Citazione:
stefano61 ha scritto:
A questo punto mi sorge una domanda, se il Domino non consente la mappatura 1:1, cosa succede se gli consegni una risoluzione 1024x576 progressiva?, la scala prima a 720x576 e poi nuovamente a 1024x576?
ciao
stefano61
Ottima Domanda Stefano!! anch'io sono curiosissimo di sapere la risp. alla tua domanda :)
attendiamo alberto ;)
ciao
Bella li Faustaccio .....
Citazione:
sgurone ha scritto:
Oh...non so com'e',..ma le gnoccone di Bikiny Destination,...a qualunque risoluzione le si guardi...rimangono sempre delle gran passerone!! :D :D
tu si che cerchi sempre il pelo .... ma non necessariamente nell'uovo :D :D
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Cmq, seiamente, non posso altro che darti ragione. A volte succedono cose "strane" e non esistono regole ferree da rispettare assolutamente in questo campo.
Re: Quale processore video per Domino20+DVD Sony dvp900 + dec.SAT??
[QUOTE]gian de bit ha scritto:
[SIZE=1][I]Salve a tutti:
Premesso che sono entrato nel mondo della videoproiezione solo ora avrei da porre un dilemma che mi affligge in questi gg.:
Leggendo qua e la' nei vari forum, ho visto che c'e' una schiera di persone che amano l'HTPC e si trovano bene prediligendo il fatto che tale soluzione e' molto piu' malleabile per Upgrade futuri, mentre altri (come me) sono per l'HT "puro" e cioe' fatto delle elettroniche classiche DVD da tavolo... VPR e via, pronti per accensione e visione senza problemi... ora dopo un esame di "coscenza accurato", mi vorrei schierare dalla parte dei "puristi" lasciando da parte per ora l'HTPC.
Vengo al sodo:
Sono in possesso, da prima che acquistassi il Domino 20, delle seguenti elettroniche:
- DVD Sony DVP-NS900
- Ampli AV DENON 1801
- Decoder Sat Jepssen JS-4000 PVR (DVB)
...e non volendo "per ora" cambiare nulla.... avevo pensato di risolvere la questione acquistando un bel processore video, magari di fascia media, quindi la domanda nasce spontanea! :)
....quale processore video medio-alto mi consigliate calcolando che ci andro' a collegare le elettroniche su elencate (Ampli-AV a parte), e calcolando che il mio DVD player in questione non e' progressivo???
Mi hanno cosigliato i FOCUS, voi che ne pensate.....
gian de bit ciao.
vedo che stai cercando un proessore video. ne approfitto per dirti che io sto vendendo un focus quadscan pro (sono passato all'htpc). questo modello funziona in duplicazione, triplicazione e quadruplicazione di linee. La risoluzione in uscita è regolabile fino a 1024x768, dispone di 2 ingressi component, 2 s-video e 2 composito. E' aggiornato alla versione 2.65 (significa senza aluni bug della versione iniziale) ed è perfettamente funzionante.Lo vendo a € 700.
Se ti interessa e vuoi vederlo in funzione fammi sapere, naturalmente senza nessun impegno.
ciao
michele