di avere un decoder hd, se ancora nessuno di noi possiede un proiettore con matrici 1920 petr 1080, per sfruttare a pieno tale segnale?
Visualizzazione Stampabile
di avere un decoder hd, se ancora nessuno di noi possiede un proiettore con matrici 1920 petr 1080, per sfruttare a pieno tale segnale?
Mi permetto di quotare perchè, quando per la prima volta ho avuto modo di visionare spezzoni di filmato in HDTV (manco a dirlo era un VPR DLP con matrice 1024x576), sono rimasto letteralmente senza fiato.Citazione:
Ligrestowsky ha scritto:
di avere un decoder hd, se ancora nessuno di noi possiede un proiettore con matrici 1920 petr 1080, per sfruttare a pieno tale segnale?
Inutile riportare le impressioni ricevute con DMD a 1280x720.
Provare per credere.
Saluti Francesco.
di fronte alla visione di materiale hd visionato col Marantz s2 e e il Sim2 ht 300 plus, che sono proiettori hd2 a 1280, a maggior ragione voglio aspettare i nuovi 1920 per 1080, che non oso immaginare che razza di immagini ci regaleranno... :rolleyes:
Citazione:
Ligrestowsky ha scritto:
di fronte alla visione di materiale hd visionato col Marantz s2 e e il Sim2 ht 300 plus, che sono proiettori hd2 a 1280, a maggior ragione voglio aspettare i nuovi 1920 per 1080, che non oso immaginare che razza di immagini ci regaleranno... :rolleyes:
Se avessimo ragionato tutti così non si sarebbe venduto neanche il "penny" mangiadischi.
Aspettiamo il 99999999999999x999999999999999.
:D
Anche tu hai ragione. Volevo solo dire che, dal momento che sicuramente acquisterò un proiettore a 1080, magari tra 3 anni, mi sembrerebbe un peccato dover cambiare un proiettore eccellente come l'attuale Marantz se lo comprassi adesso. Certo, se a uno i soldi gli escono dalle orecchie...:Il mitico Penny! Io l'ho posseduto, e mi sono divertito un sacco! Comunque non penso che ci voglia tutto qursto tempo per i proiettori a 1080. Ritengo che nel progresso tecnologico incessante, la vera svolta sia lproprio l'hd full. Il 99999999999999999999999x9999999999999999999 lasciamolo ai posteri...Citazione:
angelo ha scritto:
Se avessimo ragionato tutti così non si sarebbe venduto neanche il "penny" mangiadischi.
Aspettiamo il 99999999999999x999999999999999.
:D
Concordo con Angelo anche perchè, se non erro, a voler essere rigorosi, per poter parlare di standard HDTV, bisogna riferirsi ad un segnale video nativo di 1920x1080i oppure di 1280x720p, ergo anche le attuali matrici DMD 1280x720 possono egregiamente svolgere il proprio dovere per riprodurre segnali in alta definizione.Citazione:
angelo ha scritto:
Se avessimo ragionato tutti così non si sarebbe venduto neanche il "penny" mangiadischi.
Aspettiamo il 99999999999999x999999999999999.
:D
Basta poi passare dalla visione del miglior DVD oggi registrato ad un qualunque filmatino in HD per farsi venire (già oggi) la voglia dell'upgrade anche se, per il momento, anche io ritengo che la cosa più conveniente sia montare una schedina sat PCI (magari C.I.) nel PC e via, poi si vedrà.
Saluti Francesco.
Fico ma quanto cosa?Citazione:
Leru76 ha scritto:
Aggiornamento dal sito http://www.quali-tv.com/
E' atteso l'arrivo del nuovo ricevitore Quali-tv QS 1080IR, provvisto di codifica irdeto on-board, approvato da euro1080 e, cosa veramente appetibile, provvisto di uscite DVI e VGA !
Qui potete scaricarvi il PDF:
http://www.quali-tv.com/downloads/qs1080ir1.pdf
Sul sito il prezzo indicato è di 587 Euro + IVA (comprensivo di abbonamento a Euro1080 se ho capito bene), l'ordine si può fare direttamente sul loro sito e l'arrivo è previsto per la fine di marzo.
Inoltre segnalo che AF Digitale di questo mese ha recensito l'altro ricevitore, il Zinwell ZDX-410HD (quello senza CAM).
forse meglio attendendere ancora un mesetto.....:confused: :rolleyes: