Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bto
cosa intendi dire con supporto cam?
CAM sta Conditional Access Module che permette di gestire, più tipologie di codifiche SAT (SECA, Irdeto, Viaccess, NDS ecc.), quindi più tipologie di abbonamenti. Cosa che fanno gli attuali ricevitori sat/ibridi muniti generalmente dei chip ST Microelectronics 710x. Che sono inferiori ai sigma sotto alcuni aspetti (ma è anche vero che sono stati pensati per scopi diversi).
Se ci fosse un modulo di questo tipo (abbinato ad un connettore sat ovviamente) sarebbe un prodotto completo.
Magari con il fatto che ci abiti affianco puoi chiedere questo;)
-
C'è qualche novità per questo oggetto?:)
-
...purtroppo tutto quello che so, lo puoi leggere qui:
http://forum.tecnologiecreative.it/i...pic,207.0.html
-
...finalmente è uscito in prevendita a 369,00 euro iva inclusa e trasporto gratuito.
Consegne previste per il primo stock : tra la seconda e la terza settimana di marzo.
...un po in ritardo sulla tabella di marcia...ma ci siamo. :D
BLOBbox Roadmap
v0.1 - 2 marzo 2009
PLAY Video On Demand streaming via HTTP
PLAY Container supportati
- MP4, MOV (Quicktime)
- AVI
- ASF, WMV (Windows Media)
- MPEG-TS
- MP3
NETW Streaming PC -> TV via UPnP
(con discovery automatica dei Media Server)
UTIL Supporto USB storage
(per storage formattati NTFS c'è supporto read-only)
UTIL Gestione archivio media
Gestione file tra HDD interno e USB storage:
Copia, sposta, rinomina, cancella, nuova cartella
PODC Sottoscrizione podcast (tramite MIRO directory)
MYD MyDownloads Queue Manager
Gestione download file da Internet.
Supporta protocolli HTTP, FTP anonymous, BitTorrent con indirizzi inseriti:
- inserimento manuale URL
- da link su pagina web
REMOTE Accesso via web browser al disco interno
UTIL Firmware update system via USB e INTERNET
UTIL Gestione dei Preferiti per i Servizi Online
UI Supporto tastiera USB (layout americano US)
SVC Servizi online
- YouTube (con ricerca, login, preferiti, ...)
- Reeplay.it
- Picasa photo sharing
- Vcast Internet PVR, videoregistratore TV online
- Facebook mobile
- Google mobile services (Gmail, Reader, Notebook, Calendar, ecc.)
- Meteo
- News
- Wikipedia
DEV Strumenti di sviluppo per Portali TV
- libreria open source BlobKit (javascript)
- esempi e template per TV
- online developers community - www.blobforge.com
v0.2 - 23 marzo 2009
BCAST Ricezione canali DVB-T
NETW SAMBA server, accesso di rete tramite protocollo SMB
PLAY Visualizza diretta file JPEG, TXT, HTML
PODC Sottoscrizione Podcast da inserimento URL diretto o da feed RSS
PLAY Supporto Fast Forward e Rewind (FF/REW) per file video locali
SET Configurazione manuale risoluzione video
(1080p, HDMI, SCART, aspect ratio, ...)
UTIL Standby mode da telecomando
UTIL Pulizia dati personali e credenziali
UTIL Pulizia contenuti Media Archive
UTIL Full factory reset
PLAY Playback di una cartella
Esegue i file contenuti in una cartella in sequenza come se si trattasse di una playlist con autoloop
PLAY Salto rapido al video successivo/precedente
UI Sfondo homescreen dedicato per versione WEBDEV
v0.3 - 06 aprile 2009
DVB Videoregistrazione da Digitale Terrestre (canale corrente)
REMOTE Controlla MyDownloads da PC via web browser
UI Vari miglioramenti dell'interfaccia
v0.4 - 11 maggio 2009
PVR Guida TV
Vedi il palinsesto televisivo del digitale terrestre e programma le tue registrazioni
PVR Utilizzo del doppio tuner
Guarda il canale che vuoi mentre ne registri un altro
PVR Videoregistrazione pianificata
Programma le tue registrazioni grazie alla guida TV del digitale terrestre
REMOTE Controllo della Blobbox da qualunque PC via Internet
Tramite un comune browser web ti sarà possibile controllare la tua BLOBbox: gestire il tuo profilo, i tuoi download e le tue registrazioni
v0.5 - 28 maggio 2009
PODC Enhanced Podcast Aggregator
Una completa gestione avanzata dei tuoi podcast
-
Wow, sulla carta (anzi sul monitor :D ), sembra fantastico.
Vediamo (e speriamo) di leggere i primi commenti di chi iniziera' ad utilizzarlo!!
-
...già...anche se per avere il supporto ai file mkv, credo che dovremo aspettare un po. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...già...anche se per avere il supporto ai file mkv, credo che dovremo aspettare un po. :D
Si, credo che il successo o meno di questo oggetto si giochera' tutto nello sviluppo del firmware.
Se sara' veloce e costante, avra' successo.
Se sara' lento ad implementare via via le varie features, saranno dolori.
L'mKV anche per me e' determinante.
..oltre che alla parte di videorecording e "tuning" DVB (altrimenti diventa un normale player come ce ne sono 100aia...).
Vedremo nei prossimi mesi.
Dai vediamo chi sara' il primo che lo prova.
-
in questo periodo mi sto informando su queste box, sinceramente spero ne esca qualcosa di nuovo per ringiovanire la tv... il DTT al momento è un fallimento oltre ai classici canali ( rai e mediaset ) in più ho mediashoping e rai4 :p e un sacco di canali a pagamento forse più di quelli free :cry:
vedo bene progetti come floptv.tv della fox , ho anche visto che con il box telsey danno un sdk per creare siti web compatibili, vedremo... :)
-
Ciaooo
Salve amici del forum !
A me arriva la settimana prossima e spero di potervi scrivere le mie impressioni al piu' presto possibile ! :D
Ne sono rimasta affascinata e così ho deciso di comprarlo .....anche perchè mi arriva ad un prezzo veramente ok !!!! :eek:
A presto !
-
sii? dove l'hai presa e a quanto? fammi sapere le tue impressioni...
:rolleyes: ho il router lontano dalla televisione pensavo ad una powerline da 85Mb ( sui 50€ ) pero non so se è sufficiente per filmati HD ... le powerline 200mb ( 100€ ) sono un pò troppo costose anche se forse andrei sul sicuro mah...
attendo le tue impressioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giobina
Salve amici del forum !
A me arriva la settimana prossima e spero di potervi scrivere le mie impressioni al piu' presto possibile ! :D
.....anche perchè mi arriva ad un prezzo veramente ok !!!! :eek:
A presto !
:eek: Facci sapere!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrew071980
ho il router lontano dalla televisione pensavo ad una powerline da 85Mb ( sui 50€ ) pero non so se è sufficiente per filmati HD ...
...se hai pensato di adottare la tecnologia powerline...ti consiglio di provarla prima di acquistare, perchè i risultati sono molto contrastanti.
nel senso che per funzionare bene devi avere un impianto elettrico fatto bene, altrimenti i risultati potrebbero essere assai deludenti...anche con quelli a 200 megabit. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...se hai pensato di adottare la tecnologia powerline...ti consiglio di provarla prima di acquistare, perchè i risultati sono molto contrastanti.
nel senso che per funzionare bene devi avere un impianto elettrico fatto bene, altrimenti i risultati potrebbero essere assai deludenti...anche con quelli a 200 megabit. ;)
stop provando un kit della " EMINENTS " ( nome strano ma sono uguali a quelli della TP-LINK) che è da 200Mbps , facendo delle prove ho visto che pc-to-pc con wget riesco a scaricare ad 8 M/s ( circa 64 Mbps ) se sono messi nella stessa stanza angolo opposto, vicino a dove ho il la tv vado da 4/6,5 M/s ( 32 Mbps / 48 Mbsp )
... basteranno per vedere dei video di buona qualità?
-
...per le iso dei DVD e per i divx, possono pure bastare...ma per materiale HD ad alto bitrate è quasi certo che la riproduzione non sarà molto fluida.
:D
...comunque io proverei con qualcosa di piu affidabile come i Netgear HDX101 (in bundle HDXB101), sono quelli che a me hanno dato i migliori risultati...anche in condizioni non ottimali.
inoltre...ti consiglierei di disattivare il firewall di windows...giusto per spremere qualche altro megabit e forse...ce la fai. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...per le iso dei DVD e per i divx, possono pure bastare...ma per materiale HD ad alto bitrate è quasi certo che la riproduzione non sarà molto fluida.
:D
...comunque io proverei con qualcosa di piu affidabile come i Netgear HDX101 (in bundle HDXB101), sono quelli che a me hanno dato i migliori risultati...anche in condizioni non ottimali.
inoltre...ti consiglierei di disattivare il firewall di windows...giusto per spremere qualche altro megabit e forse...ce la fai. ;)
che bitrate ottieni in condizioni ottimali? ( giusto per avere un idea )
ho fatto il test tra due pc con kubuntu, uno con server apache, e scaricando da terminale un file quindi penso che il valore che ho ottenuto sia il massimo per gli adattatori che ho provato