Visualizzazione Stampabile
-
Mi trovo nella stessa situazione :cry:
DLP fullhd a tiro corto, sotto ai 2.000€ e magari pure di dimensioni contenuti e non troppo pesante!
Distanza max 3,50 metri (3,40metri effettivi! mi sa :rolleyes: ) che da quella distanza mi dia una base di 2-2,10metri senza toccare lo zoom :eek: :D o magari usarlo un pochino, massimo a meta'..(perche' metterlo al max temo che vada a inficiare la qualita' dell'immagine, vi prego ditemi che non è vero!) Ok prendo dolorosamente atto che attualmente per soddisfare questa mia esigenza dovrei spendere un botto, quindi=irrealizzabile :cry:
L'unica mia possibilita', volendo prendere un DLP a tiro piu' corto, o che almeno alla distanza di 3,40metri solo usando tutto il suo zoom mi da 207cm di base, è il vpr DLP hd-ready mitsu hc1100.Ma mi duole il fatto che sia un 720, e non 1080...ed io ci guarderei prevalentemente materiale in hd.
So che pare OT, ma nell'impossibilita' di trovare un modello DLP fullhd che abbia quelle caratteristiche è l'unica alternativa che ho :boh: , Che ne pensate?
Il compromesso sarebbe dover prendere un hd-ready (volendo un DLP)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Quello più adatto alle tue esigenze mi sembra il Benq W5000 : DLP, full-hd, lens shift, 2.000 euro circa
si ma ha decisamente il tiro TROPPO lungo ed occorrerebe sbloccare la rotella apposita con un cacciavite!;)
-
Secondo me potresti valutare il Planar 8130 con l'ottica opzionale a tiro corto (dovrebbe costare come quella standard, basta richiederla al momento dell'acquisto).
Certo sfori il budget, ma presumo (potrei anche sbagliarmi) che dovresti trovarlo intorno ai 4000 come street price. Ed è un ottimo proiettore.
Ci sto facendo anch'io un pensierino (ed anche a me farebbe comodo l'ottica a tiro corto, ho pochi centimetri più di te come spazio)
:)
-
Ciao a tutti,
ho anche io lo stesso problema:schermo da 2,15 m
distanza dallo schermo 3,70 m e possiedo il Mitsu HC900.
Mi pare che anche con l'uscita di nuovi proiettori qui a settembre
non ci siano novità DLP a tiro corto all'orizzonte...
Penso che cambierò sponda e passerò al nuovo JVC HD350
Ciaoooo
Daniele
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
si ma ha decisamente il tiro TROPPO lungo ed occorrerebe sbloccare la rotella apposita con un cacciavite!;)
...intendi dire che sui BenQ sia W5000 che W20000 si può sbloccare il tiro dell'ottica?
Anche io, volendo acquistare uno dei 2, avrei seri problemi di posizionamento proprio a causa del lungo tiro dell'ottica.
Avevo sentito parlare di questa cosa, ma non sono riuscito a trovare notizie in merito.
Se così fosse, sarebbe fantastico!
Ciao
PS. Ah, dimenticavo...salve a tutti...sono nuovo...è un piacere far parte della comunity :D
-
Si si può però devi aprire il vpr e di conseguenza perdi la garanzia...vedi te però ti posso assicurare che funziona e che non c'è una perdita di qualità.
-
...quindi da 4,35mt riuscirei ad avere una base di 2,60/70?
Di quanto accorcia il tiro? E' un'operazione "pericolosa" o indolore? (a parte la perdita di garanzia)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsagen
...intendi dire che sui BenQ sia W5000 che W20000 si può sbloccare il tiro dell'ottica?
Stessa situazione anche io...distanza di proiezione 3 mt circa, schermo 1,80 di base...per problemi di budget mi stavo orientando sul Sanyo Z-2000 che ha tanti estimatori su materiale HD....col Benq w5000 pare che cmq non ce la faccia col tiro...e poi chiunque sento che l'ha visionato a confronto con un buon LCD, me lo sta sconsigliando perchè dice che si vede peggio di un buon LCD.
-
Da 4,35 dovresti arrivar a circa 2,40 di base senza sbloccare, con lo sblocco non credo che ci saranno problemi anche come qualità video visto che non ne abuserai.
Per il discorso che il benq va peggio di un buon lcd direi che è troppo relativo come discorso... ci sono i suoi pro e contro, di solito uno se non ha problemi d'installazione va di dlp ed ho detto tutto (sono un ex lcd-ista). Fine OT :)
-
Non so per quale motivo ma i DLP tendono tutti ad evere un ottica lunga. I proiettori con l'ottica più flessibile (anche come lens shift) sono i nuovi LCD (Epson, Panasonic, Sanyo) e i JVC.
Non capisco il discorso dell'"integralismo tecnologico". Uno mica sceglie la tecnologia a priori, sceglie in base alla qualità di visione. E in questo momento tutte le tecnologie (compreso la LCD) offrono ottime prestazioni.
-
Le prestazioni sono ottime il tutte e 3 le tecnologie, però ognuna ha delle frecce specifiche da sparare per il suo arco. Le differenze si assottigliano ed infatti uno sceglie una o l'altra tecnologia in base ai propri gusti e magari anche per simpatia verso una marca o servizi extra come garanzia migliore o funzioni in più. In effetti però è strano capire il motivo per cui i dlp restano tuttora poco flessibili nell'installazione rispetto ai concorrenti...