Con calma e voglia ricontrollerò calibrazione sia SDR che HDR...io la retro l'avevo già a 42 con la prima calibrazione e 1050 nit sul picco a 100 IRE in HDR.
In SDR retro a 14 e 120 nit di picco 100 IRE.
Vediamo quello che è cambiato...
Visualizzazione Stampabile
Con calma e voglia ricontrollerò calibrazione sia SDR che HDR...io la retro l'avevo già a 42 con la prima calibrazione e 1050 nit sul picco a 100 IRE in HDR.
In SDR retro a 14 e 120 nit di picco 100 IRE.
Vediamo quello che è cambiato...
Io dopo quest’ultimo aggiornamento 1401, sia con ps5 che xbox serie x ogni tanto che le accendo, partono tranquillamente però sono senza audio, devo spegnere la tv per qualche secondo e riaccendendola ritorna l’audio, ora mi è capitato anche con sky q.Qualcuno ha il mio stesso problema e speriamo che rilascino un nuovo frimware.
Oggi rispolverata sonda e con calma stasera orario notturno oppure domani mattina con calma do un occhio ai grafici per la calibrazione...voglio vedere se e di quanto si è spostato il tutto.
Gianpappy...era di molto sballata la cosa oppure solo piccole regolazioni?
Tieni conto che il mio è calibrato a 120 nit in SDR e 1050 nit in HDR...
Ho riscontrato una decina di nit in meno, niente di sballato, adesso mi sono assestato a 130 nit in sdr. In hdr sto a 50 di retroilluminazione e 45 contrasto: checché ne dicano su avforum l'unico modo per non far sballare il bianco alle alte IRE (bianco che diventa grigio in pratica) è ridurre retroilluminazione o contrasto
Ok...circa i nit a me basta di rimanere a 120 con 100 ire in SDR...chiramente se devo alzare la retro poi devo fare nuovamente calibrazione perchè si sballa tutto.
Comunque mi farà un giro di letture per vedere come siamo messi poi deciderò con calma.
Avevo aggiunto un Delta E medio nell'intorno di 0,4/0,5 in SDR quindi ampiamente entro il margine di errore visibile.
In HDR anche io abbassato retro e contrasto altrimenti sulle alte luci non e ne esce...troppo bruciatura sul bianco.
Allora...fatto controllo per ora in SDR e ho dovuto fare calibrazione veloce per sistemare alcun cose un pochino da limare.
Adesso mi sono attestato a 118 nit sulle 100 IRE con un Delta E medio di circa 0,75...ho un 2.8 a 10 IRE che non si corregge pena sballare le 20 e 30 per cui mi sta bene rimanere così anche perchè siamo comunque entro il fatidico 3.
Probabilmente il mio tv fatica a rispondere sotto le 10 IRE visto che anche correggendo i primari più di tanto non si ottiene.
Ora con calma controllo l'HDR comunque grossi stravolgimenti il nuovo fw non ne ha prodotti...comunque alcune cose da correggere le ho trovate per cui ne valeva la pena anche perchè per ora nessuna intenzione di cambiare tv.
Sotto le 15 IRE le sonde "domestiche" non sono del tutto affidabili, inutile perderci la testa
Infatti.
Stamani mi sono messo con calma su SRD ed HDR.
Su SDR sono a 120,6 nit sulle 100IRE...Delta E medio lasciando perdere la prima lettura sulle 10IRE di 0,86...personalmente inutile stare a cercare valori più bassi tanto differenze ad occhio none ne vedono per cui...
In SDR nessuna regolazione sulla luminosità, retro lasciata a 14 senza alcuna variazione finale.
Sul mio tv differente la cosa sull'HDR.
Ad una prima misurazione mi sono accorto che con la retro impostata a 42 come in precedenza leggevo quasi 1180 nit sulla 100 IRE anziché 1050 circa che avevo prima e Delta E fuori controllo.
Allora ho abbassato la retro di 2 tacche e la cosa è cominciata a rientrare (ora è a 40).
In questo modo la calibrazione un pochino è sembrata meno sballata di prima ma comunque ho ricontrollato anche il Delta E.
Adesso con retro a 40 ho un picco sulle 100 IRE di 1055 nit...quello che volevo e che ho sempre cercato.
Delta E medio lasciando perdere lettura sulle 10 Ire di 1,60...
Francamente mi accontento così...sono comunque sotto i fatidici 3 anche se alcune gobbe intorno a 2 non sono riuscito a toglierle.
Mi trovo con un 2,6 a 20 ire, 2,2 a 40 ire e 2,1 a 50 ire...il resto abbondante sotto 2.
Purtroppo l'intervallo 40/50 ire mi ha fatto dannare, se regolavo a dovere queste sballavo sotto, se ottimizzavo sotto andavo sopra i 3 in quei 2 valori per cui va bene così...adesso posso godermelo di nuovo.
Tanto come ho già scritto in precedenza la differenza tra pre e post calibrazione nel caso soprattutto di Samsung restituisce un tv totalmente differente...in meglio chiaramente.
Ragazzi ciao. Vorrei iniziare anche io a calibrare le mie Tv. Una cosa che mi ha sempre incuriosito visto che TUTTI dite che il post calibrazione, migliore di tanto la visione.
Unica mia pecca è che sono daltonico 🤣🤣🤣.
Ma credo che i programmi aiutino a settare giustamente i parametri...
Quindi...Sapreste indicarmi buone sonde da acquistare con programmi annessi??
Grazie!!
Scusate l'intromissione. Ho alcune domande per eolo1965 e Gianpappy: in HDR usate un generatore di pattern o dei pattern su chiavetta USB? Se usate un generatore, come lo avete impostato per la calibrazione e per la successiva verifica? Grazie.
@fabiodr88: essendo daltonico (come saprai sicuramente, ce ne sono di vari tipi e livello) quello che puoi fare è calibrare il punto di bianco e la scala dei grigi/gamma, non toccherei il CMS (di solito è inutile anche per i normo vedenti). Per cominciare, puoi acquistare una i1 Display Pro OEM (la retail non funziona con tutti i software), che è un colorimetro tristimolo. Puoi usarlo con HCFR che è un programma gratuito. Devo avvisarti che se l'esperienza ti appassionerà e vorrai davvero effettuare delle calibrazioni accurate, dovrai prepararti a spendere diverse migliaia di € e svariate ore del tuo tempo libero. ;)
Pattern su chiavetta USB...sono agli albori ed il mondo della calibrazione è una giungla...che per attraversarla non vanno via ore....ma giornate intere...
Il problema poi che quando ti metti a fare cose il tempo passa senza che te ne accorgi....mi sono trovato spesso a fare le ore piccole senza accorgermi del tempo che è passato.
Il tempo vola quando si calibra. Il consiglio più grande che posso darti è di capire prima quello che andrai a fare. Insomma lo studio è fondamentale. Io, col tempo, mi sono appassionato più alla teoria che alla pratica.
Comunque, supponendo che i pattern che usate siano accurati, che software utilizzate?
Ricordatevi che i pattern HDR hanno i metadati e che se il TV non ha una modalità calibrazione in HDR, ossia il TV non viene messo in modalità "gamma", significa che potete calibrare per un solo valore di mastered peak tra 1.000, 4.000 e 10.000. Quindi, bisogna conoscere i metadati dei pattern per capire a quale livello di picco si sta calibrando. Inoltre, a meno che il TV non abbia la predetta modalità di calibrazione HDR o la possibilità di disabilitare il tone mapping, sarà impossibile calibrare accuratamente quando si supererà il punto di roll-off.
Non ho ancora avuto a che fare con un Q90, ma in HDR lascerei la retroilluminazione al massimo e giocherei col contrasto piuttosto. Ossia se le alte luci venissero "clippate" abbasserei il contrasto e non la retroilluminazione.
Sicuramente qui ci sono già delle buone basi di partenza perché conosciamo bene questa tv: il contrast enhancer va disattivato sia in sdr che in hdr, l'attenuazione locale va messa bassa in sdr e alta in hdr, a seconda della luminosità della stanza si decide la retroilluminazione (direi in un range da 13 a 18) in sdr, in hdr io ho 50 e contrasto 45 ma c'è chi ha fatto il contrario.....avendo già questi parametri si risparmiano parecchie ore già solo per capire come si comporta la tv.
Chiaramente il tutto dopo attenta lettura della guida avanzata su questo forum
Comunque uso hcfr e un media player esterno, da qualche parte lessi che non andrebbe usato il player interno della tv ma non so sinceramente se poi cambi qualcosa effettivamente
Io invece ho preferito abbassare la retro per portarmi sui 1000 nit post calibrazione e per i pattern uso quelli con paek a 1000...ma mi sono rimesso a controllare ed a modificare quella HDR per " tentare di domare " valori a 50 e 60 ire che mi fanno dannare....comunque sarò sicuramente acerbo ma trovargli la quadra non è cosa semplice..imbocchi una strada con buoni risultati e ne vacchi un altra...sistemi le alte luci e mandi fuori tarature le basse....uffa...ora comincio a capire quando parlano di linearità nettamente migliore su altri tv...