Se lo trovi ti consiglio paradigm dsp 3200, da audioquality ne hanno venduto uno a 550 euro con 1 anno di garanzia residua e tenuto da DIO.
Chiedi se ne hanno un altro................
Ciao da IVAN
Visualizzazione Stampabile
Se lo trovi ti consiglio paradigm dsp 3200, da audioquality ne hanno venduto uno a 550 euro con 1 anno di garanzia residua e tenuto da DIO.
Chiedi se ne hanno un altro................
Ciao da IVAN
@Dr.Jeckyl & Doraimon:
faccio notare che si sta parlando di "square feet" (piedi qadrati) e che 400 "square feet" corrispondono a circa 37.16 MQ non 140. !
140 è corretto parlando di 400 piedi lineari.
- 1 ft = 0.3048 m
- 1 sqft = 0.0929 mq
Solo per NON dare dei tamarri alla Sunfire!
Ecco infatti io ricordavo che erano al massimo 35/40 mq ;)
Ciao a tutti,da poco sono possessore di un bel hrs 12 pollici,inserito in un ambiente di circa 40mq.Vorrei alcuni consigli da voi per cerare di farlo esprimere al meglio.In primis vorrei chiedervi,come collegare il sub,ci vuole un cavo ad y o basta un cavo mono da collegare all'ingresso L del sub?Adesso sto usando un cavo autocostruito della tasker,che ne dite è un buon cavo?Come frontali ho delle klipsch rf62 a che frequenza dovrei tagliare il sub?
A breve seguiranno mie impressioni di ascolto in hi-fi e cinema.
Grazzie a tutti.
Benvenuto anche a te Simon ;).
Come cavo puoi usare sia il mono che quello a Y (anche se quest'ultimo risulta essere il preferito da molti dato che "sembrerebbe" aumentare di qualche DB la risposta). Non conosco il tasker ma un G&BL a Y o un AudioQuest MONO andrebbero benissimo
Per il taglio lascerei in Full Band le RF62 lasciando al sub solo il compito LFE (.1)..... cmq qualche prova sul campo ti potrà essere di aiuto nella decisione ;)
Ragazzi arrivato da poco hrs12 e onkyo 906 mi appresto acollegare il tutto poi vi postero' le mie prime impressioni
auguroni per l'acquisto ottimo sub!
ragazzi molti di voi affermano che è meglio lasciare il crossover del sub a fondo scala, 120 hz, perchè così non si perdono eventuali informazioni... Ma provando e riprovando mi accorgo che, specialmente in 2ch e con i miei diffusori, lasciando a 120 hz il suono è molto più sporco... Io lascio il sub a 60 hz faciendo incrociare le torri a questa frequenza... Sarà pura suggestione ma mi sembra tutto più equilibrato e pulito :)
ti capisco, anche io quando avevo HRS avevo le tue stesse impressioni, ma comunque sull'ampli LPF di LFE lo metti a 120hz e il taglio diffusori lo metti a 60hz mentre sul sub lo devi mettere in bypass o al massimo, se no usi 2 crossower, sia dell'ampli che del sub
Il Bypass è 100hz nel caso dell'HRS.....cmq anche io lo tengo a 80hz ;)
Metterlo in bypass equivale a farlo arrivare a 100hz quindi se il taglio più alto impostato sul sinto (di solito i surround) va dagli 80 a scendere giù meglio mettere 80hz anche sul sub per evitare rigonfiamenti del suono tra gli 80 e i 100hz dato che cmq i tagli non sono netti ;)
L'emissione in questo caso è molto più pulita.
ma a questo punto gli dai una doppia pendenza al filtro? ma allora LPF di LFE lo lasci a 80 o 120?
Io ce l'ho a 100.... in questo modo ho il miglior compromesso.
come mai i diffusori li tagli a 80? mi ricordo che le avevi a 60 con le cm o sbaglio?
Non ce li ho a 80hz....
front 50hz
center 60hz
surround 80hz
sub 80hz
LFE 100hz
be dicevo io.. comunque piu o meno come me solo che il front e center ce lo a 60