Tempo fa avevo letto tutto il post ma non mi ricordo se si parla del menu di servizio della serie X20 , esiste qualche "dritta" in merito ?
ciao
Luca
Visualizzazione Stampabile
Tempo fa avevo letto tutto il post ma non mi ricordo se si parla del menu di servizio della serie X20 , esiste qualche "dritta" in merito ?
ciao
Luca
quindi in conclusione l'ultimo aggiornamento non serve completamente a nulla.............
Ciao llac
ti scrivo la procedura per accedere al menu di servizio.
La procedura è la seguente, da effettuare con i tasti del Televisore (solo una volta entrati si potrà usare il telecomando):
1) Spegnere la TV utilizzando il tasto apposito della TV stessa (spegnerla completamente non solo in stand-by).
2) Premere e mantenere premuti i tasti "MENU" e "VOLUME (-)" e poi riaccenderla premendo il tasto Power.
3) Una volta che la TV si accende vedrete una K in un riquadro blu, sulla sinistra.
4) Premete contemporaneamente poi e rilasciate i tasti "VOL (-)" e "CH (-)"
5) Apparirà il menu di servizio.
6) Per uscire spegnere la TV premendo il tasto Power della TV, attendere qualche secondo, poi riaccenderla premendo e mantendo premuti i tasti "MENU" e "VOLUME (-)" fino a quando vedrete che la TV si accende ed il riquadro con la K sparisce (se li mantenete troppo tempo premuti ritornerete nel menu di servizio).
L'unica cosa che mi permetto di consigliarti è di segnarsi tutte le impostazioni prima di agire sul menu di servizio, in modo da poter ripristinare le impostazioni in caso ci siano problemi.
Se tiri fuori qualcosa di buono facci sapere.
Saluti.
Buonasera a tutti!! Sono contento di aver trovato questo forum...sono un pò di giorni che sto cercando di leggere tutti i post, ma credo che mi ci vorra un mesetto se lo faccio:D
Mi presento...Mi chiamo Massimo e da 8 mesi che ho un sharp 46X20, comprai questo televisore perchè consigliato per la qualità video, ma sopratutto per alta definizione in blu ray, ma sinceramente sono rimasto molto ma molto deluso!!! il lettore blu ray che uso è della Sony BDP-S350, ma sinceramente non vedo differenza con il dvd, anzi avvolte sembra migliore il dvd, di sicuro saranno sbagliati i settaggi, ho provato a mettere i parametri che ho trovato nella pagina 55 se non ricordo male, ma credo che da li ad oggi qualcuno abbia trovato qualche settaggio migliore! se gentilmente visto che a leggere tutto il topic è veramente tanto, mi sapreste indicare la pagina con i settaggi più recenti?
Ho comprato questo tv specialmente per l'alta definizione, non mi interessa ne sky, nel digitale terrestre per vedere i film perchè ho una videoteca e ho in anteprima a differenza loro dei film minimo di 3 mesi, poi con il discorso che ho il pc con hdmi da casa posso noleggiarmi i miei dvd in alta definizione senza uscire di casa, ma come ho detto prima sono molto deluso di come si vede questo telefisore, non noto nessuna differenza in merito!! gentilmente mi può aiutare qualcuno? Grazie Max
Scusate, a cosa può servire accedere al menù di servizio?Citazione:
Originariamente scritto da TECLA61
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da TECLA61
avrei 2 domande:
1. a che serve entrare nel menu di servizio?
2. la procedura vale in generale per tutti gli Aquos? Io ho l'XL2E e il D65.
Grazie
Ciao
Tecla61 innanzitutto grazie per la tua preziosa informazioneCitazione:
Originariamente scritto da TECLA61
Seguirò il tuo consiglio ...
ciao
Luca
Appena acceso , io possiedo il 37 , mi ha colto un senso di sconforto ..mi mancava il vecchio , e defunto , CRT.Citazione:
Originariamente scritto da maxvideo
Lavorandoci le cose sono migliorate.
parti da qui : http://www.avmagazine.it/forum/member.php?u=3883
ciao
Luca
[ED] : ho messo il link al Profilo dove c'e' il link al sito da cui puoi scaricare il il DVD da usare per le regolazioni del tuo tv, ti consiglio di cercare anche le discussioni in merito al dvd test, sicuramente ci troverai utili consigli.
Mi vuoi dire che tu in Hd non noti nessuna differenza rispetto all'sd dei vecchi tubi catodici?? :OCitazione:
Mi chiamo Massimo e da 8 mesi che ho un sharp 46X20, comprai questo televisore perchè consigliato per la qualità video, ma sopratutto per alta definizione in blu ray, ma sinceramente sono rimasto molto ma molto deluso!!! il lettore blu ray che uso è della Sony BDP-S350, ma sinceramente non vedo differenza con il dvd, anzi avvolte sembra migliore il dvd, di sicuro saranno sbagliati i settaggi, ho provato a mettere i parametri che ho trovato nella pagina 55 se non ricordo male, ma credo che da li ad oggi qualcuno abbia trovato qualche settaggio migliore! se gentilmente visto che a leggere tutto il topic è veramente tanto, mi sapreste indicare la pagina con i settaggi più recenti?
Ho comprato questo tv specialmente per l'alta definizione, non mi interessa ne sky, nel digitale terrestre per vedere i film perchè ho una videoteca e ho in anteprima a differenza loro dei film minimo di 3 mesi, poi con il discorso che ho il pc con hdmi da casa posso noleggiarmi i miei dvd in alta definizione senza uscire di casa, ma come ho detto prima sono molto deluso di come si vede questo telefisore, non noto nessuna differenza in merito!! gentilmente mi può aiutare qualcuno? Grazie Max
Setta bene tutti i vari parametri dalla modalità immagine fino all'attivazione di tutte le opzioni avanzate.Non è possibile che tu veda "male" in Alta Definizione.:O
L'Alta Definizione si vede....eccome!!!!!
Sono di questo avviso:il 99,9% delle persone che si lamenta di come si "vedono" i nuovi televisori o che non riesce effettivamente ad apprezzare la bellezza dell'Alta Definizione è perchè ha un tv settato male,con impostazioni standard o magari con collegamenti "vecchi".
Io appena acceso il mio 46x20e ed una volta settato per benino con tanto di sorgente in Hd preso dall'euforia sono andato in cucina ed in camera da letto dei miei,ho preso i restanti due vecchi tubi catodici e li ho lanciati dal balcone.Che vuoi farci...ognuno ha le sue manie.Citazione:
Appena acceso , io possiedo il 37 , mi ha colto un senso di sconforto ..mi mancava il vecchio , e defunto , CRT.
The Future, attento alle quotature:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
Citazione:
The Future, attento alle quotature:
Ok ok ok!!! :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da The Future
The Future, in effetti sei hai letto bene quello che ho scritto, i miei settaggi di sicuro sono errati, e se gentilmente qualcuno mi poteva postare come settarlo!;) mi puoi aiutare te? ciao grazie
P.S. il cavo che ho hdmi l'ho pagato più di € 60.00 ed è lungo un metro e mezzo, credo che sia un ottimo cavo, quindi nessun vecchio collegamento, riguardo il blu ray risulta uno dei migliori per qualità e prezzo ma sopratutto per l'elettronica che ha!
l'atro giorno ho visto un philips 42 pollici a casa di un mio amico, stava guardando un film con il dgt, bè ti dico che ancora sto rosicando!!
Ciao Max
Ciao max,Citazione:
Originariamente scritto da maxvideo
devo dire che condivido in parte il tuo discorso ovvero sharp fino al 37'' è veramente un bel vedere ma a salire diventa inbarazzante poi te che hai un 46 posso immaginare.... ;)
ciao
Stanco di leggere le solite lamentele del tipo:Ahhhh,il mio sharp si vede male,ha le scie,etc.etc. ho deciso di fotografare otto immagini prese direttamente dal mio tv con i miei settaggi.
Si tratta di immagini in 576p prese da hotbird con decoder sky hd.
Qui trovo difficoltà a postarle,per max,black e tutti coloro che nutrono ancora dubbi sulla resa del nostro televisore vi invito a contattarmi in privato.
Bye :cool:
Sarei contentissimo di scrivere qui che mi sono sbagliato alla grande:) ci sentiamo in mp;)Citazione:
Originariamente scritto da The Future