Chiedevo... che voi sappiate il nuovo telecomando solarcell Samsung è compatibile con la nostra tv?
Visualizzazione Stampabile
Chiedevo... che voi sappiate il nuovo telecomando solarcell Samsung è compatibile con la nostra tv?
Solitamente tutti i telecomandi di un marchio sono compatibili con tutti i TV di quel marchio visto che utilizzano gli stessi codici. L'unico limite è se un TV utilizza un telecomando ad infrarossi ed un altro modello un telecomando bluetooth.
Quindi dovrebbero essere compatibili essendo collegati in bluetooth
Ciao a tutti...è uscito il nuovo firmware 1401 o sbaglio? Qualcuno lo ha provato?
Pare che il firmware1401.0 abbia rovinato i sottotitoli dei file riprodotti su dispositivi USB, nel senso che compaiono sempre in sovrimpressione e non si riesce a disabilitarli
Ma gli ultimi firmware si installano solo via USB? Se faccio la ricerca da TV non trova nulla...
Controllato oggi, purtroppo ho dimenticato di disattivare l'aggiornamento automatico e mi ha installato l'ultimo firmware.
sto fuori casa da qualche giorno e la TV ha la spina staccata (ho aggiornamento automatico anche io)..quindi forse mi "salvo".
Ma oltre al problema dei sottotitoli hai notato altri problemi? Per me quello probabilmente è un falso problema visto che tra diverse piattaforme di streaming non vedo video da USB.
Ciao anche io ho notato questa cosa....cioè visualizza i sottotitoli ma l'ultimo rimane sempre in sovraimpressione....semplicemente non va più via.....Inoltre vorrei aggiungessero una cavolo di impostazione per disabilitarli una volta per tutte....ma avidentemente ancora nessuno ci ha pensato!!!!
Non ho ancora verificato la questione sottotitoli, ma mi è sicuramente diminuita la luminosità e poi è cambiata la gestione del gamma alle alte luci, devo di nuovo calibrare: verificato con sonda in sdr (non ancora in hdr)
Ecco...questa della calibrazione è una bella rottura visto il tempo che ci ho perso a fare la prima.
Ci sono cambiamenti notevoli?
In HDR come siamo messi?
Con qualche piccolo ritocco ho ottenuto una calibrazione ancora migliore sia in sdr che hdr riguardo scala dei grigi, gamma e luminance responce
Buongiorno. Non ho ancora effettuato l'aggiornamento alla televisione, ho letto che un utente ha riscontrato un calo della luminosità, possibile che Samsung, sostenitrice dei pannelli ultra luminosi, abbia fatto dietrofront...
Grazie.
Alt, riduzione della luminosità vuol dire che a parità di configurazione il mio schermo è passato da 180 a 166 nits: l'ho lasciato così e calibrato ancora meglio di prima. Il pannello è sempre ultraluminoso volendo, ma quando lo si calibra ci si rende conto che per risolvere il suo problema principale (gestione del bianco alle alte luci) bisogna intervenire su quello.
2 consigli spassionati: disattivate il contrast enancher sia in sdr che in hdr, attenuazione locale bassa in sdr e alta in hdr e riducete la retroilluminazione in hdr (a me è 42 e ho una curva perfetta)
Io mi sono solamente accorto ora che hanno finalmente introdotto l'e-arc, anche se l'atmos continua a non funzionare tramite l app Netflix della TV.
Invece con la Fire TV funziona ma non in automatico, devo sempre intervenire mettendo la modalità direct sul sinto.