Visualizzazione Stampabile
-
beh...diciamo che per il 3D è sicuramente meglio avere fosfori veloci in quanto minimizzano l'effetto di sdoppiamento...ma visto che ci sono...credo che ne tragga beneficio anche tutta la restituzione delle immagini comprese quelle 2D...
l'unica cosa strana del VT20 è che, secondo la scheda tecnica della Panasonic, visualizza meno sfumature di colore rispetto la G20 e quindi presumibilmente anche della V20 (4.096 contro 6.144)...
-
mmmmmhhh o c'è un errore oppure hanno "graziato2il G20 di questo plus.
in ogni caso 4000 o 6000 sfumature se 2 tv non sono messe di fianco,stessa sorgente e ben tarate per me non te ne accorgi.....se invece ha il 3D te ne accorgi eccome eheheh
-
Plasma Panasonic
Chiedo ai possesori della serie G20 e del 50 serie VT (io per adesso ho visto solo la serie g) c'è molta differenza nella qualità di immagine in particolar modo nei blu ray tra le due serie ? se si che differenze ci sono ?
Visto che prenderei il 46g che al netto del buono mi Mw mi costa circa 1000 € meno del 50 Vt
Grazie in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da biker63
2 pollici è la profondità del solo pannello!!!
No, panasonic intende la larghezza della cornice che e' appunto di 2 pollici. Non la profondita', ma la larghezza attorno al pannello.
-
Credo sia un errore del sito italiano.
Nel sito USA le gradazioni sono 6.144, stessa cosa sul sito Spagnolo.
http://www2.panasonic.com/consumer-e...702#tabsection
http://www.panasonic.es/html/es_ES/P...trackInfo=true
falso allarme......
Mi avete quasi fatto prendere un colpo:mad: :D
-
Notizie V20:
http://www.dday.it/redazione/1454/Pa...Viera-V20.html
qui si parla di Panello diverso....ci sono novità?
-
Finalmente il V20 a fine Maggio!!!!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da zetablack
....c'è molta differenza nella qualità di immagine in particolar modo nei blu ray tra le due serie...
Io ho il VT20 e ho avuto modo di vedere SKY calcio HD sul G20 affiancato al VT20, se devo essere sincero la differenza a occhio va cercata nei dettagli, nero sensibilmente più profondo e minore floating black sul VT20 e mi è parso di notare il pannello più reattivo (minore perdita di dettagli nelle immagini molto rapide come un tiro veloce).
-
Ma su Dday dicono che il V20 ha un pannello diverso dal G20 e dal VT20....mi sembra molto improbabile che Panasonic abbia fatto un pannello appositamente per la serie V20, dalle interviste fatte al CES si diceva che il V20 era un G20 con l'infinite black pro e un'elettronica più affinata, non che avesse un pannello differente!?
-
Penso che dday con pannello diverso intendesse dire che il V20 ha in più al G20 il famoso filtro PRO.
Il VT invece ha effettivamente un pannello diverso.
-
Appena finito di vedere AVATAR in BD sul VT20... :eek: :eek: :eek: STREPITOSO!!
Vengo da un G10 e la differenza è abbissale. Un dettaglio e una pulizia di immagine mai vista prima. Sono senza parole. Usato l'impostazione THX (logo certificato sul disco) con le impostazioni di base (contrasto 36, lum 0, Colore 30, Nitidezza 5, Gamma 2.2).
Con 24p smooth film i microscatti sono un lontano ricordo, tutto fluidissimo.
-
La parte più rilevante della notizia di D.Day sono le ultime 3 righe.
Se davvero Pana avesse apportato delle modifiche hw/sw rispetto alla serie G20, eliminandone i difetti finora rilevati... "Quello che stupisce è il ritardo con il quale questi TV arrivano sul mercato: tenendo conto che cambia solo il pannello quali sono stati i motivi che hanno portato al ritardo dell’introduzione del V20? Forse Panasonic ha ascoltato gli utenti e ha apportato altre modifiche ai TV?".
A parte questo, a quanto si sa ad oggi le differenze tra V20 e G20 dovrebbero essere le seguenti:
a) infinite black pro (G20 non "pro");
b) high contrast filter pro (G20 non "pro");
c) adattatore "USB wifi dongle" compreso (G20 non compreso);
d) digital cinema colour (nel G20 non si dice nulla);
e) V-audio pro-surround (G20 non "pro", in pratica credo abbia un woofer in più);
f) DVB-S / S2 (MPEG4-AVC [H.264]);
g) finitura metallica più pregiata (i colori sono da verificare, pare che siano due ma finora ho visto solo le foto in grigio);
e) spessore da verificare (ma pare sia leggermente maggiore del G20, salvo sorprese positive).
Se poi queste caratteristiche supplementari "valgano" 400 euro, lo sapremo solo accendendo un nuovo V20.
-
aspettiamo...e peccato che non esca nel taglio da 46"...politica inspiegabile della Pana
-
Citazione:
Originariamente scritto da mpipo
Appena finito di vedere AVATAR in BD sul VT20... :eek: :eek: :eek: STREPITOSO!!
va bene, ma la resa di Avatar è eccezionale su qualsiasi tv, non mi sembra un test affidabile, a meno di non prendere un po' di tv di marche diverse, metterli uno affianco all'altro e dargli Avatar in pasto. Così avrebbe senso.
R.