Visualizzazione Stampabile
-
... riprendendo il discorso:
1. se devi settarla a 10Mb significa che il cavo usato non è un cat.5e o che chi te l'ha messo in posa l'ha danneggiato.
2. è un cavo morbido o rigido?
3. dalla sigla indicata sul cavo si capisce di che classe è... se è inferiore alla 5e significa che è un cavo non schermato e quindi è normale che vada a 10Mb. solo che non mi risulta esistano ancora cavi a 10Mb in commercio, ergo potrebbe essere un fondo di magazzino e te l'hanno fatto pagare per buono? :mbe:
4. se non hai grossa distanza tra ps3 e router, prenditi un AP e settalo con la rete 802.11g e vedrai che vai bene lo stesso.
5. i cavi Cat.5e hanno una lunghezza limite di 100Mt (facciamo 80 per stare tranquilli).... quindi 30mt non è un problema.
6. ora il problema è capire perchè e come mai hai un abbassamento del genere se il cavo è lo stesso o comunque sei sicuro che sia un 5e.
7. marca e modello di router??? hai già provato ad aggiornare il firmware del router???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... riprendendo il discorso:
1. se devi settarla a 10Mb significa che il cavo usato non è un cat.5e o che chi te l'ha messo in posa l'ha danneggiato.
sul cavo c'è scritto cat5e
Citazione:
2. è un cavo morbido o rigido?
a me sembra rigido
Citazione:
3. dalla sigla indicata sul cavo si capisce di che classe è... se è inferiore alla 5e significa che è un cavo non schermato e quindi è normale che vada a 10Mb. solo che non mi risulta esistano ancora cavi a 10Mb in commercio, ergo potrebbe essere un fondo di magazzino e te l'hanno fatto pagare per buono? :mbe:
ribadisco cat5e
Citazione:
7. marca e modello di router??? hai già provato ad aggiornare il firmware del router???
Dlink dl624, ripeto, con un cavo volante che usavo fino a un po' di tempo fa andava in rete e in internet benissimo, il fw è aggiornato da un annetto e ritengo sia anche l'ultimo aggiornamento
-
Aquos_46 non so se puoì esserti utile ma anche io la prima volta che ho collegato la ps3 al router wireless di fastweb mi ha dato connessione riuscita , aggiornamento disponibile, ma poi non mi si collegava.
sono riandato nella procedura di impostazione della ps3 e rifatto il rilevamento rete , riconfigurato ed ha funzionato ottimamente.
magari devi rismanettare sui settaggi cosi, tanto per "rinfrescare" la memoria della ps3 !
-
1. prova ad aggiornare il firmware e poi resetta la config.
2. se il cavo è rigido e l'ha piegato oltre il limite, è facile che si sia danneggiato internamente.... solitamente dentro i muri si mette sempre un cavo morbido per poter fare le curve.
... o è un cavo sulle canalette esterne???
3. con quel router so che si devono aprire le porte. tu le hai già aperte?
... qui trovi un forum molto ben fornito di info a riguardo:
-> http://forum.console-tribe.com/f-ps3...rking-213.html
... qui invece trovi l'elenco completo delle porte da aprire sia per PS3 che per Icsbocs ;)
-> http://portforward.com/english/route...I-624index.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Aquos_46 non so se puoì esserti utile ma anche io la prima volta che ho collegato la ps3 al router wireless di fastweb mi ha dato connessione riuscita , aggiornamento disponibile, ma poi non mi si collegava.
sono riandato nella procedura di impostazione della ps3 e rifatto il rilevamento rete , riconfigurato ed ha funzionato ottimamente.
magari devi rismanettare sui settaggi cosi, tanto per "rinfrescare" la memoria della ps3 !
infatti stasera per prima cosa stacco la corrente al ps3 e ricomincio daccapo, magari si è incartato qualcosa
-
... resta il fatto che non si spiega perchè un cavo 5e vada a 10Mb quando è fatto per andare a 100Mb :mbe:
-
la cosa atroce è che se lascio "rilevamento automatico" la ps3 dice "nessun cavo ethernet" e il led verde accanto alla presa eth resta spento, così ho tentato con un settaggio di velocità differente e almeno un passo avanti l'ho fatto
-
... motivo in più per capire che c'è qualcosa che non va e che bisogna dare una controllata.
-
due potrebbero essere i colpevoli: il cavo che ha subito un trattamento un poco brutale oppure da quello che posso aver capito un errore sulla terminazione del cavo stesso, magari qualche colore invertito o che non tocca bene all'interno del maschio rj45
ciao
igor
-
... il problema è capire chi ha fatto il lavoro e come.
... qualsiasi tecnico con un minimo du buon sensa avrebbe testato i plug ed i cavo una volta finito, ergo la limitazione a 10Mb sarebbe saltata subito all'occhio. c'è da capire se è una cosa voluta o no.
... il più stupido tester per Rj45 costa meno di 10€ ed è fatto così, sorge il dubbio che o il tizio era poco professionale o l'inghippo è stato fatto apposta, ed allora sarebbe un ladro.
-
Allora sono tornato ora a casa e ho fatto per prima cosa l'upgrade alla 3.3 via porta usb. Poi ho provato nuovamente la ethernet e mi dà errore 80710723, in rete se ne parla ...
-
@ Aquos_46
... anche in 1° pagina tra le FAQ se ne parla... ho fatto una FAQ apposta prima di natale perchè è un errore comune a molti ;)
-
ho provato a inserire l'ip della play nella dmz ma non è cambiato niente
sul cavo vedo scritte del tipo_ abclana-11111/113sh leexmnc20 ... bdcuh100 infraplus4p awg 24 u7utp100 ohms cat5elszh iso7iec11801:2002ens0173-1 4208 4208142222 03327m
il cavo è abbastanza rigido
-
... chiedi che ti facciano un test sul cavo, o lo puoi fare anche tu ma devi comprarti un tester da 10/15€
... "cat5elszh" è un cat5e come dicevi, il problema è che allora non si capisce perchè con soli 30mt vada automaticamente a 10Mb se è stato crimpato bene.
-
ripeto per me in una curva lo hanno piegato troppo e si è danneggiato
ciao
igor