Visualizzazione Stampabile
-
Grazie flavio... ho trovato praticamente tutto su youtube. Per quanto riguarda il movimento proverò su basso mentre l altro parametro lo hai lasciato su spento?gamma lo lascio su 2.2 oppure 2.4?. Per quanto riguarda la linea rossa rimane affiancata anche dopo che il vpr è rimasto acceso per mezz ora. A questo punto provo a regolare i pixel dal menu, teoricamente il rosso non dovrei vederlo giusto?
Dimenticavo, c'è una voce che dovrebbe riguardare la nitidezza ossia un valore che va da 0 a 15 e che di defoult è impostato su 6 voi lo avete lasciato così oppure avete alzato un po'?
-
Il Motion enhance io proprio non sono mai riuscito a capire come intervenga, non trovo alcuna differenza visibile tra acceso e spento, ma lo lascio acceso comunque.
Il gamma impostalo su 2.2, ma ti consiglio una bella sonda e con Autocal lo regoli per benino.
La linea rossa, se rimane anche dopo 30 minuti di riscaldamento, va eliminata agendo sull'allineamento pixel
La nitidezza lasciala sul valore di default.
-
Grazie gentilissimi. Per ora tutto benissimo. Me lo godo un po' così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coyote74
Il Motion enhance io proprio non sono mai riuscito a capire come intervenga, non trovo alcuna differenza visibile tra acceso e spento, ..........[CUT]
Nei titoli di coda di un film prova ad attivarlo e disattivarlo lì si vede bene la differenza
-
Si vede benissimo anche nelle carrellate orizzontali …
-
Provo a disattivarlo e a controllare i titoli di coda, perchè vi giuro che sulle carrellate non ho mai notato differenze. :p
-
Buon giorno ragazzi anche io dei vostri con il piccoletto n5
Mi trovo veramente bene ,
-
Buon giorno vorrei un info gentilmente. Ieri ho visto il film il megalodonte in bluray e non 4k come lettore xbox quindi nessuna pretesa per l n5 mi sono accorto che nelle scene alla luce per esempio in pieno giorno tende in generale a bruciare le alte luci, es le nuvole con il cieli sono appena visibili, anche il contrasto tra il viso del personaggio e il cielo sembra avere molto poco contrasto e tende a bruciare, mentre nelle scene all ombra o con poca luce il quadro è eccezionale. In questi casi quale regolazione posso fare per contrastare più le zone di alte luci? Il vpr non è tarato ma è come esce di fabbrica, iris 0 manuale, dovrei intervenire proprio qui?
-
Presumo tu abbia impostato profilo Naturale, lampada Bassa.
Prova prima a far girare i pattern White clipping e Black clipping su you tube per regolare luminosità e contrasto
Poi fai una prova con Auto 2 eventualmente, qualche scatto di chiusura dell'iris lo farei...comunque
-
Grazie ellebiser esattamente come hai scritto tu. Naturale-luce bassa-iris 0.
Faccio subito la prova del bianco e nero così da regolare la luminosità e contrasto, quale dovrebbe essere il risultato che dovrei ottenere? ( sul bianco abbasso la luminosita finche non vedo bene l alternanza delle righe grigie a sinistra? Invece per il pattern nero?)Di quanto più o meno dovrei spostare questi valori c'è un riferimento? Poi proverò con auto 2. Te per curiosità quale modalità di visione usi?
-
Cliccando sui link che ho messo nel precedente post troverai le barre bianche con la scritta White reference e quelle nere con la scritta Black reference che devono lampeggiare appena
-
Grazie appena riesco provo e ti faccio sapere. Riprovo poi lo stesso film dove riscontrai il problema. Grazie ancora.
Appena provato!!!! È migliorato e di tanto!! Grazie Elle
-
guarda quel film in 4k lo posseggo, e visionato con 4 proiettori diversi: nx9, benq x12000, e altri.
avevo i tuoi stessi problemi ,ma e' il il film ad avere i bianchi sparati, non il proiettore.
Ho usato i pattern del disco test munsil 4k,ma ripeto dipende dal film
-
A okkkk diciamo che ho dato la colpa anche al ttore bd (xbox) e il fatto che non sia 4k però se mi confermi questa cosa mentalmente sto meglio hihihi. Io ho solo cambiato -2 luminosità -1 contrasto ed ho chiuso di 1 l iris e le nuvole sono uscite fuori, proverò con altri film e valuterò se riportare tutto come prima.(con i 2 pattern già di defoult vedevo più che bene con queste regolazioni ho marcato ancora un pizzico in più le bande grigie che si illuminano.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bladexxx
Grazie ellebiser esattamente come hai scritto tu. Naturale-luce bassa-iris 0.
Faccio subito la prova del bianco e nero così da regolare la luminosità e contrasto, quale dovrebbe essere il risultato che dovrei ottenere? ( sul bianco abbasso la luminosita finche non vedo bene l alternanza delle righe grigie a sinistra? Invece per il pattern nero?)Di ..........[CUT]
La luminosità va usata per regolare il nero, si deve fare in modo che il livello 17 sia appena distinguibile dallo sfondo.
Il contrasto invece consente la regolazione del bianco, facendo in modo da avere il livello 234 appena distinguibile dallo sfondo.
Un altro modo per regolare la luminosità è di proiettare una schermata totalmente nera (livello 0-16), accendere e spegnere la modalità "hide" e abbassare la luminosità fino ad avere nessuna differenza nella commutazione.