Dopo un'anno e mezzo improvvisamente non legge più i BD-R .... blu ray masterizzati ......
Portato in assistenza ....:cry:
Visualizzazione Stampabile
Dopo un'anno e mezzo improvvisamente non legge più i BD-R .... blu ray masterizzati ......
Portato in assistenza ....:cry:
A me invece si blocca dopo circa un' ora di funzionamento, comincia a leggere il disco a scatti, allora devo espellerlo e farlo ripartire e dopo 1/2 ora di nuovo....... Che palle, non so se chiamare l' assistenza oppure pensionarlo e prendere altro :(....... Molto deluso comunque, dato che non ha fatto 1/10 dei km della PS3.
Aggiornamento:
ieri ho comprato un DVD Lens Cleaner, ho fatto il ciclo di pulizia della lente e poi ho guardato un film di circa 2 ore, senza scatti o blocchi di lettura........ Se me la sono cavata con 9€ di pulizia lente direi che sono stato fortunato :D, anche perché reputo il Pio in questione un ottimo lettore BD, completo e performante, soprattutto nella lettura e scaling dei DVD (uno dei principali motivi per cui l'ho acquistato).
Spero che il problema sia rientrato.
Avevo risolto anch'io così col mio philips
L'ho fatto anchio prima di portarlo in assistenza .... nessun risultato .... :cry:
Penso che sia qualcosa di serio perchè ormai sono 10 giorni che è in assistenza ....
ciao
Appena ritirato .....Taratura meccanica e laser .... sembra perfetto ...
Nel periodo con il lettore in assistenza ho collegato un pc portatile al televisore tramite HDMI per vedere alcuni films .... confrontando la qualità video con il Pioneer BDP-450 non c'è paragone .... il Pioneer ha una qualità spettacolare .... bordi ben definiti e non seghettati .... artefatti quasi assenti nelle zone scure ....
Complimenti Pioneer ....
ciao
Mi introduco nella discussione per un chiarimento e un consiglio.
Sto per acquistare un BDP-170 e mi chiedevo le effettive differenze col 450 e se ne valga la pena passare a questo per le mie necessità.
Ho un plasma Panasonic HD, un ampli Yamaha con DTS, 5.1 con casse JBL e utilizzo il lettore quasi esclusivamente per film (MKV) letti su supporto, su hd esterno o tramite dlna. Non ho particolari esigenze se non quella dell'affidabilià.
Posso rimanere sul 170 o mi consigliate di stare sul 450?
Grazie
Se utilizzi il lettore con i films in HD non dovrebbero esserci grosse differenze ..... se invece utilizzi l'upscaling del lettore (ad esempio con i DVD che non sono in alta definizione), entra in funzione in processore QDeo del BDP-450 (cosa che non ha il BDP-170) .... e così si notano le differenze ....
ciao
Grazie cenzo, considerando che leggo quasi sempre mkv e che il mio plasma è HD, credo mi possa bastare il 170.
Eventualmente con quale modello Sony potrei paragonarlo? Col 5200?
Grazie ancora
Successa anche a me la stessa cosa, purtroppo sono molto scomodo con i centri di assistenza, il venditore non pratica la politica della riparazione, la sostituzione non è possibile perché non è più a listino del venditore (e a occhio e croce neanche più in vendita...). Morale, ho fatto il reso con il rimborso con il venditore. Lo avevo da neanche un anno, mi spiace separarmene però il fatto che si sia rotto il display non depone a favore della sua affidabilità. Il telecomando comunque era veramente ingestibile, a parte questo si è comportato abbastanza bene direi.
Volevo aggiungere comunque: c'è un tasto sul telecomando che regola la luminosità del display, non è che l'hai premuto inavvertitamente? Una delle tre selezioni corrisponde al display spento.
da qulche tempo il carrello del lettore (dove si mette il disco insomma) non entra e esce piu nornalmente, ma spesso quando si apre si richiude da solo in quanto sembra non venire fuori del tutto, e altra cosina ,ultimamente un paio di BD si bloccavano, l'ultimo ieri sera con TAKEN 3 verso meta' film.
portandolo in assistenza qualcuno sa i tempi di riconsegna? sperando di non dover spendere una marea di soldi
Il mio è entrato in assistenza due volte ... la prima volta non entravano bene i dvd, a volte arrivava a metà e lo ributtava fuori, poi non riconosceva i bd-r, è rimasto 30 giorni per la taratura alla meccanica e al laser.
La seconda volta per la sostituzione del laser perché alcune volte non riconosceva i bd-r, è rimasto 40 giorni.
Ora sembra come nuovo.
40gg non sono pochi eh...mamma mia, ma che ci devono mai fare :eek:
Ad oggi ricomprereste questo lettore? Ne avrei trovato uno e sono un po' indeciso sull'acquisto.
Si .... è un'ottimo lettore ...... qualità video ineccepibile ......
Di tutti i lettori che ho avuto questo è il migliore ....
ciao