si ma per sicurezza io sto dietro vuoi? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da luctul
M
P.S. questa uno che guarda solo Bergman non te la sparava mica ammettilo!!
Visualizzazione Stampabile
si ma per sicurezza io sto dietro vuoi? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da luctul
M
P.S. questa uno che guarda solo Bergman non te la sparava mica ammettilo!!
malfidato....:D Beh...insomma....facciamo così...stiamo a fianco:DCitazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
mai pensato tu guardassi solo Bergman....:DCitazione:
questa uno che guarda solo Bergman non te la sparava mica ammettilo!!
non saprei....posso oggettivamente parlare solo di panasonic con qualche cognizione....e lì i tv ANCHE 3d sono tecnologicamente meglio dei 2d...ovvio che costino di+...te la dico tutta...il tv che prenderò dopo attenta analisi(e sperando migliorino certe imperfezioni) lo prendo principalmente per la tecnologia migliorata sul 2d(uno su tutti lo scaler interno...finalmente un processore video buono)...in + ha il 3dCitazione:
Originariamente scritto da DMJ
E pensa come sarebbe potuto essere lo scaler, o la qualità in generale, se non avessero dovuto implementarci il 3D.
Questa è solo una tua supposizione, basata su nessun dato di fatto. Un dato certo è che i TV top di gamma, sia Samsung che Panasonic, ma penso anche LG, etc, che siano Plasma o Led, si sono migliorati rispetto ai modelli dello scorso anno.
Tra parentesi, proprio per via dello sviluppo del 3D, tutti i plasma quest'anno sono dotati di fosfori più veloci.
Quindi dire che il 3D sacrifica la qualità dei prodotti mi pare una vera sciocchezza.
ma dai su....non sono pioneer da 5000 euro...sono tv di gamma alta ma sopratutto panasonic mai ha dedicato risorse(beh pure gli altri a parte forse samsung non è che brillassero)al processore...e questo quando i tv costavano un botto e il 3d era ben lontano da venireCitazione:
Originariamente scritto da DMJ
quoto...oltretutto si crea un effetto collaterale che dovrebbe essere apprezzato anche a chi del 3d non frega un tuboCitazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Se mio nonno avesse avuto le ruote...;) Ma che senso ha parlare di migliorie che forse, magari, può darsi, sarebbero state implementate su un tv se non ci fosse stato il 3D: chi l'ha detto che quella a te gradita sarebbe stata la direzione scelta? E se invece i produttori avessero deciso di migliorare il comparto audio? Oppure, molto più realisticamente (purtroppo), avessero deciso di investire sull'estetica realizzando tv spessi 0,5 mm.? Mi spiace ma l'equazione c'è il 3D QUINDI non c'è questo e non c'è quello non sta proprio in piedi.Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Il problema è che le tv di alta gamma ormai sono tutte 3D. Visto che a me non me ne frega una cippa nè del 3D e nemmeno di tutte quelle cazzatine che usano per incasinare le tv (Smart tv una cippa...la mia idea di tv smart è una tv che si calibra alla perfezione da sola, per esempio), io vorrei tv dalle prestazioni indiscutibili che non abbiano quelle features che non mi interessano, risparmiando qualcosa sul costo finale.
Questo è punto di vista condivisibile; solo che non ho letto tonnellate di posts contro internet sulle tv o le funzionalità per vederci le foto o per comandare più prodotti della stessa marca con un unico telecomando: però è lo stesso identico discorso...
appunto...pensate allora (e parliamo forse della maggioranza)a quanti non frega un beneamato dell'alta definizione...ma se deve comprare un tv quello c'è...altro che 3d....parliamo di quelli a cui il compromesso sottigliezza da anoressia strutturale contro altoparlanti tv da vomito(non a tutti frega dell'audio multi-mega...ma questo non viene presoi in considerazione)e ronzii e rumorini dati da una batteria di ventole che se non lo fissi alla parete decolla....nefarebbe volentieri a meno...questo c'èCitazione:
Originariamente scritto da Nihil
Ma è una possibilità, sicuramente allo stato attuale preclusa.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Accidenti che aggressività però.
Tutto di guadagnato per chi non ha interesse nel 3D.Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
Oppure, come dice anche Dave76, anche un po' di risparmio non sarebbe affatto sgradito.
e io (ipotetico:D )che non mi può fregare di meno di estetica....fullaccadì...internet....usb....cam... .card....che fo'?mi attacco?ovvio che sì...altro che 3d:D
Di nuovo: ma chi l'ha detto che è preclusa?:confused: Stessimo dicendo che, ad esempio e per assurdo, un carro armato non può montare contemporaneamente cingoli e ruote quindi se mi montano le ruote devo rinunciare ai cingoli o viceversa ti darei ragione. Ma su che basi puoi sostenere un discorso di questo tipo per un prodotto di elettronica come sono le tv attuali?
Riguardo al discorso sul risparmio come ho già detto posso essere d'accordo, ma il fatto che la rinuncia al 3D potrebbe consentire di godere di altri "optionals", riguarda valutazioni assolutamente soggettive ed opinabili. IO preferisco mille volte avere la possibilità di vedere un film in 3D piuttosto che vedermi i filmati di youtube sul tv, magari per altri è l'opposto ma il fatto è che le due cose possono tranquillamente convivere.
Per loro ci sono ancora parecchi plasma 1024x768 entry level...Se non ti interessa l'alta definizione hai, oggi più che nel passato, la possibilità di comprare un tv decente per una pipa di tabacco...Citazione:
Originariamente scritto da luctul