Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, era in questa discussione che qualcuno aveva preannunciato la data in cui Panasonic terrà una conferenza dove annuncierà le novità sui modelli oled 2020? La mia curiosità principale è quella di sapere se anche quest'anno il taglio più grande sarà il 65".
-
@apici
prima domanda : se per default c'è on su pixell orbiter a qualcosa servirà
seconda domanda : non viene creata nessuna banda nera
terza domanda : è previsto così dalla casa insieme alla pixell orbiter
quarta domanda : si, ma stiamo parlando di loghi estremamente luminosi e costantemente visualizzati nella stessa posizione
quinta domanda:
alcuni status:
Status 8 00000-00000-00000-00000
Le prime 5 cifre indicano il numero delle volte che il tv ha iniziato una manutenzione programmata
La seconda serie di 5 cifre invece è il numero di cicli di manutenzione programmata effettivamente eseguiti.
La terza e la quarta serie di 5 cifre invece indicano rispettivamente: il numero di manutenzioni di tipo 2 (quella da 80 min circa) che sono state startate, e quelle effettivamente eseguite.
Status 3 00-000000-F000 La seconda cifra indica il numero delle volte che il tv ha restituito un errore.
Status 5 0000-0000-XXXXXXXX E' il codice errore che si è verificato
-
@ apici, io il pixel orbiter lo tengo sempre on e non ho mai badato alla differenza di spessore dalle bande laterali e superiori. Non ho ora la tv sotto mano, ma luminanza logo non dovrebbe essere su minimo per essere meno invasiva?!
-
Grazie mille a sat2 e giotto...scusate ancora le mie "paturnie" (molte delle quali derivano dalla lettura di tutte le 183 pagine precedeneti del forum....)..poichè nel week end vado sempre fuori casa, mi consigliate di spengere la TV dal tastino posteriore o, come qualcuno asseriva post addietro, potrebbe essere dannoso per la scheda madre?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sat2
@apici
prima domanda : se per default c'è on su pixell orbiter a qualcosa servirà
seconda domanda : non viene creata nessuna banda nera
terza domanda : è previsto così dalla casa insieme alla pixell orbiter
quarta domanda : si, ma stiamo parlando di loghi estremamente luminosi e costantemente visualizzati nella stessa posizione
quinta domand..........[CUT]
..come no??? Fai la prova tra pixell orbiter on e off...e vedrai che lo schermo fluttua letteralmente da DX a Sx e viceversa, proprio per evitare la ritenzione delle immagini
-
@ apici Ho il pixell orbiter sempre a On e sinceramente non noto nulla quindi non mi pongo il problema. Per quanto riguarda togliere l alimentazione al tv puoi anche farlo dopo che ti sei accertato che il led e' rosso, io non ne trovo l esigenza, mai tolta l alimentazione.
-
Onestamente mai avuto problemi di ritenzione con gli oled, pertanto ho sempre tenuto il pixel orbiter spento, io lo spostamento lo noto e oltretutto viene applicato un lievissimo downscaling (ossia il quadro si stringe di qualche mm). Secondo me ha senso attivarlo solo se si gioca in HDR con HUD fissi a schermo molto luminosi, ma in ogni caso i lavaggi ogni 3 ore puliscono ogni traccia di eventuale ritenzione. Per stampare un oled di ultima generazione ce ne vuole eh...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Secondo me le lettere dopo TX-55 saranno una g ed una z, e il numero 2000.
Vinco una calibrazione :D?
E chi avrebbe messo in palio una calibrazione? :what:
:read: :D
-
Grazie Glad della delucidazione sul pixel orbiter, non avevo mai fatto caso al ristringimento del quadro. Comunque che l'oled non soffra di ritenzione come sui plasma me ne ero accorto già dal primo che comprai, un lg ec900 che ho regalato alla suocera poco tempo dopo.....(fu tanta la delusione confronto al vt50) e che tutt'ora nonostante ore e ore giornaliere di canale 5, nulla si nota di ritenzione o stampato.
-
Figurati. :) Per stampare un oled di ultima generazione credo occorra lasciarlo con un logo o hud con bianco 100% o quasi in HDR, per giorni interi e forse non basta. A meno di trovare un pannello sfortunato ovviamente è sensibile alla ritenzione in maniera anomala (vedi test a lungo termine che han fatto su quel sito di cui ora mi sfugge il nome)...
-
La firma è stata svelata!!!
Non ci racconti nulla?
-
ahahaha... ho creato così tanto hype? :D
Installato ieri, quindi ho smanettato poco e misurato nulla... ma mi domando a cosa serva, al mio occhio sembra perfettamente a riferimento con una gestione del near black sublime. Ma quello che è commovente è l’uniformità, esemplare e priva di difetti fin giù al 2%... all’1% ancora nessunissima banda, solo una lievissima maggiore “luminosità” sul lato dx, ripeto ALL’UNO PER CENTO, ma roba da star lì a cercare a tutti i costi la differenza. I classici 5% e 10% sono plasma like, nè più nè meno. Posterò qualche foto, se riesco a scattarne di veritiere, nella DU appena ho un attimo.
Per quanto riguarda il picco in HDR, sto guardando un po’ di demo, in alcuni frangenti si nota chiaramente la maggior spinta, in altri meno o per nulla. Ieri sera ho guardato Aquaman in Dolby Vision e alcuni passaggi mi hanno lasciato davvero di stucco, devo capire se è questo Blu-ray ad essere sopra la media o è il Dolby Vision in alcuni frangenti ad avere una marcia in più. Vi saprò dire. :)
Per chi se lo chiedesse... volevo passare da FZ ad HZ2000 (disponibile da Luglio, ndr), ma a causa delle poche novità introdotte con la nuova serie (figuriamoci se io terrei mai un sensore ambientale attivo... :rolleyes:) ed alla mancanza delle HDMI 2.1 ho preferito approfittare di un prezzo clamoroso che mi han fatto sul GZ2000 (non mi chiedete poiché è riservato) che sicuramente non avrebbero potuto farmi al day one su HZ, con l’idea quindi di saltare la nuova serie e rivalutare l’upgrade con un ipotetico “IZ” se necessario. Questo è quanto.
-
Bene bene, ci fa piacere che tu sia entrato nei GZ anche se con un modello un po’ diverso ovviamente in meglio dei nostri!
Riguardo la du non credo esista per il 2000... resta qui con noi non te ne andare! ;)
-
se esiste o meno nn ha grossa rilevanza dato che è possibile TRANQUILLAMENTE accorpare dal 950 al 2000 senza problemi visto che il pannello,l'elettronica di gestione e le opzioni sono perfettamente coincidenti.
E di roba di calibrazione meglio parlare nella DU onestamente,molti meno OT
-
Complimenti per l'acquisto glad !!