diciamo che non è l'ideale come mediaplayer, pure gli mkv possono scattare durante la visione. Se hai un alternativa ti consiglio di non vederli sul telesystem :)
Visualizzazione Stampabile
diciamo che non è l'ideale come mediaplayer, pure gli mkv possono scattare durante la visione. Se hai un alternativa ti consiglio di non vederli sul telesystem :)
Una domanda raga funzionano gli Hard Disk autoalimentati su questo decoder o ci vuole per forza uno con l'alimentazione esterna?
Uno sforzicino ad usare il tasto cerca?
Comunque no, non funzionano.
Salve, avrei una domandina, vorrei acquistare questo decoder, però attualmente ho un hard disk esterno western digital da un terabyte con alimentazione esterna e su questo hd ho alcuni file audio e video alcuni file mkv, avi ecc. ecc. volevo sapere se collego questo hard disk al telesystem 7900 ci sia la possibilità di vedere i file che gia ho sull' hd.
Grazie.
ho anch'io lo stesso hdd, e sul telesystem non mi funziona.
ed79 o chi altri abbia avuto lo stesso problema descritto al messaggio 859: avendo lo stesso problema ho aperto il decoder (tanto era fuori garanzia da un pezzo) ma anche tirando con tutta la forza ragionevolmente possibile non riesco a staccare i cavetti dai contatti superiori. Come si fa a staccarli senza rischiare di rompere tutto? servono delle pinze? C'è qualche punto in cui occorre fare pressione? Non sono un elettricista e non vorrei fare danni. All'assistenza mi hanno chiesto 50 euro solo per prendere in carico il decoder e proprio non se ne parla, per una cavolata di problema di alimentazione.
Grazie a chi mi può aiutare.
Consiglio per tutti: anche se la luce blu è davvero eccessiva al buio, non accendetelo/spegnetelo tutti i giorni con l'interruttore perchè prima o poi si rompe sicuramente. Mettete una ciabatta con interruttore!
Ciao,non ho mai aperto il 7900 ma immagino sia collegato con faston verso i 2 contatti dell'interuttore,se i faston sono molto precisi occorre aiutarsi con una pinza tenendo fermo l'interuttore per fare piu' forza,al limite con cacciavite sottile a taglio cerca prima di allargare le 2 parti del faston che fanno presa sull'interuttore.
scusate a tutti in anticipo ma con la funzione "cerca" non ho avuto risposte al mio problema. Non riesco a leggere tutte le 185 pagine della discussione.
Il mio problema è semplicemente questo:
Il decoder si è bloccato. Ho provato ad accendere, spegnere, staccare l'alimentatore, ma niente ogni volta che lo ricollego si accendono i 4 zeri sul display ed entrambi led a fianco. E' come se facesse un infinito test. Rimane cosi x sempre. Cosa può essere successo secondo voi? Devo buttarlo o si può resuscitare?
grazie anticipatamente
Se è ancora in garanzia lo puoi mandare all'Assistenza, in caso contrario valuta tu l'eventuale spesa di riparazione a fronte dell'acquisto un altro decoder equivalente.
Ciao
Ragazzi, devo acquistare un hard disk da 2 o 3 tb da collegare al 7900 per guardare i file mkv. Posso acquistare anche un hard disk con usb 3.0? Il telesystem lo riconosce o ne devo prendere uno con usb 2.0? E poi, posso collegarci un hard disk da 3 tb oppure è troppo capiente? Grazie a chi mi chiarirà le idee.
Ts7800 o ts 7900? devo prendere un decoder HD principalmente per i canali in chiaro...la differenza tra i due è di quasi 40 euro. Che mi suggerite?
la differenza è solo nel PVR e nella doppia scheda?
Tutti i dispositivi USB 3 sono compatibili con gli standard precedenti, la USB è solo più veloce, per cui un HDD USB 3 verrà letto con la velocità tipica della USB 2.
Puoi collegarci un HDD da 3 TB però solo se formattato in NTFS e partizionato in modo che le partizioni siano al massimo da 2 TB (quindi una da 2 TB e una da 1 TB, oppure due da 1,5 TB).
Per poter avere partizioni da 3 TB si deve utilizzare il nuovo tipo di formattazione disponibile con Win7, che non è attualmente supportato dal decoder, cosa un po' comune a moltissimi dispositivi, anche Win XP, ad esempio, non è compatibile.
Ciao
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato per il problema dell'alimentazione, risolto con lo spostamento dei cavetti. Ora lo spengo con una ciabatta. Tutto ok e senza spendere un centesimo di assistenza. Viva il Forum di AVM.
Salve a tutti, da tempo volevo acquistare una chiavetta USB da 32Gb per registrare i programmi sul decoder.
Poichè possiedo un adattatore per schede SDHC della DIKOM, ho comprato una scheda SanDisk Ultra da 32Gb (velocità 30Mb/s), per poterla riutilizzare sulla macchina fotografica.
Questa sera ho inserito l'adattatore con la scheda SDHC nella presa USB, il decoder l'ha riconosciuta e l'ha formattata senza errori.
Ho provato a registrare sul decoder il secondo tempo di Italia-Spagna da RAIHD (501) e non ho letto alcun messaggio di errore.
Quando l'ho riprodotto sul decoder, la visualizzazione andava a scatti e squadrettava. Sul momento ho dato la colpa all'elevato bitrate della trasmissione HD ed ho riprovato con una trasmissione SD, purtroppo con lo stesso risultato.
Anche il time shift non funziona: la registrazione è impossibile da vedere.
Pernsavo che l'accoppiata SDHC ad alta velocità nell'adattatore di schede SDHC non desse alcun problema.
Qualcuno ha già avuto dei problemi simili ?
Grazie per le risposte.