Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da daxxere
Ormai è da mesi che è uscito questo televisore e continuo a vedere i microscatti orizzontali, sono riusciti finalmente a risolverli oppure almeno hanno dato una spiegazione del come mai c'è questo difetto?
Grazie
Tutti i materiali a 24p scattano e ti dirò anche i dvd su tutti i monitor o tv in commercio, non è un difetto è la telecamera cinematografica, io li vedo anche sul pc su un monitor lcd a 1920x1080 .
NON E' UN DIFETTO DEL G10 .
-
Citazione:
Originariamente scritto da fredb12
Ti diro': sui monitor per PC spesso la qualita' di visione cambia modificando la frequenza di refresh. Te l'ho suggerito perche' e' in fondo una prova economica e rapida.
Per quanto riguarda il supporto nativo di 1080p direttamente su VGA mi sono venuti dei dubbi. Com'e' ben noto l'HDMI non e' altro che un blocco imposto dall'industria per blindare il piu' possibile la protezione DRM.
Esisteva gia' il formato firewire, abbastanza diffuso, con caratteristiche analoghe, ma senza il famigerato HDCP (che in alcuni televisori era perfino pubblicizzato come una feature aggiuntiva :rolleyes: ) [vedere su Wikipedia alla voce HDMI]
Se quindi l'industria ha fatto tutti quegli sforzi per permettere il passaggio del 1080p solo su HDMI, allora che senso avrebbe permettere il 1080p via VGA? Pero' il sito Panasonic dice che il VGA, appunto, supporta il 1080p. Forse l'informazione e' sbagliata?
Ovviamente uscire via HDMI dal PC con una scheda compatibile HDCP bypassa il tutto.
il difetto citato non lo fa piu'... probabilmente era il attaccato male il cavo? boh!?
sulla risoluzione non sono convinto ecco cosa dice il manuale:
risoluzione massima 1366 x 768 @60H
pag 45 e 60 del manuale
-
Scusate, ormai scrivo anche qui, dato che la situazine lo richiede.
Ero interessato all'acquisto del 50G10.
mi son letto post e discussioni, chiesto consigli e pareri e tutto sembrava dirmi: per quella fascia di prezzo non c'è nulla id meglio di questa TV.
Specifico che l'uso che ne farei sarebbe la visione di tanti dvd, BD in crescita e zero TV, Sky o simili.
Come lettore posseggo un Samsung BDP2500.
Oggi finalmente sono andato a vedere di persona il Pana 50G10.
Il commesso, disponibilissimo, mi ha addirittura collegato il mio stesso lettore direttamente in HDMI e insieme abbiamo fatto varie prove sia con dvd che con Blue Ray (in realtà mi ha collegato il Smasung BDP1500, mentre ioho il BDP2500, ma la resa dei BD dovrebbe essere la stessa, in caso contrario fatemi sapere).
Risultato: delusione. :-(
Intendiamoci, il pannello è stupendo, l'immagine mi piace molto e anche il livello del nero e la profondità sono di tutto rispeto, ma.... finalmente ho capito cosa sono 'sti maledetti microscatti! :-(
QUesto problema si vede solo con i Blue Ray, con i DVD è perfetto, ma cavolo si vede eccome e personbalmente lo trovo abbastanza fastidioso. Non inguardabile, certo, ma lo noto e mi da fastidio. Soprattutto se sborso 1600 euro!
Abbiamo provato a collegare lo stesso lettore ad un LG a fianco (tanto per provare) e, benchè la resa dell'immagine non fosse affatto la stessa, tutto era perfettamente fluido senza alcun microscatto.
Abbiamo provato anche a collegare il lettore a un Pana PZ80. I microscatti erano visibili anche lì ma meno marcati.
Infine il commesso ha chiamato il rappresentante della Panasonic e si è fatto spiegare la cosa: Il problema è riconosciuto dalla Panasonic ed infatti è presente in tutti i modelli recenti e qualche serie èrecedente. In quelli più vecchi è appena accennato, negli ultimi (dal G10 in poi) è più esasperato. Mi ha confermato che persino il'imminente V10 avrà lo stesso problema.
Non so più che pensare. Per quel che costa la TV è un problemino che non riesco a digerire, sapendo che su altre TV non c'è.
Ma allora cosa può valer la pena prendre se non un Pana?
Un samsung? QUale? Cos'altro?
O aspettare unfuturo che Panasonic produca un plasma senza questo problema?
Non ho certo intenzione di riempirmi la casa di Blue Ray, ma ho in programma di acquistarne nel tempo e mi scoccia vederli a scatti.
Voi come siete scesi a compromessi con questa cosa?
E' un problema risolvibile?
-
Ho collegato l'uscita HDMI del portatile a ad un TX-P50G10E.
Ho impostato la risoluzione a 1920x1080.
Ho questo problema: se imposto gli Hz a 60 o 59, ai lati mi rimangono 2 bande nere verticali (quindi il desktop non riempie completamente l'area del TV).
Se imposto 25 o 24 Hz interlacciati le bande nere spariscono ma l'immagine addirittura sborda (anche in verticale).
Siccome vorrei usare il TV collegato ad un HTPC per vedere sia la TV che il satellite, la cosa è demoralizzante.
Sapete se devo settare qualcosa in particolare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kern
Ho collegato l'uscita HDMI del portatile a ad un TX-P50G10E.
Ho impostato la risoluzione a 1920x1080.
Ho questo problema: se imposto gli Hz a 60 o 59, ai lati mi rimangono 2 bande nere verticali (quindi il desktop non riempie completamente l'area del TV).
Se imposto 25 o 24 Hz interlacciati le bande nere spariscono ma l'immagine addirittura sborda (anche in verticale).
Siccome vorrei usare il TV collegato ad un HTPC per vedere sia la TV che il satellite, la cosa è demoralizzante.
Sapete se devo settare qualcosa in particolare?
Prova a mettere Overscan .
-
Citazione:
Originariamente scritto da trilly
Scusate, ormai scrivo anche qui, dato che la situazine lo richiede.
Ero interessato all'acquisto del 50G10.
mi son letto post e discussioni, chiesto consigli e pareri e tutto sembrava dirmi: per quella fascia di prezzo non c'è nulla id meglio di questa TV.
Specifico che l'uso che ne farei sarebbe la visione di tanti dvd, BD in crescita e zero TV, Sky o simili.
Come lettore posseggo un Samsung BDP2500.
Probabilmente era in modalità Negozio e l'immagine era impostata su DINAMICA .
Avresti dovuto fare un Reset , impostare CASA, e mettere su Cinema .
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
Probabilmente era in modalità Negozio e l'immagine era impostata su DINAMICA .
Avresti dovuto fare un Reset , impostare CASA, e mettere su Cinema .
Il reset per passare dalla modalità NEGOZIO a CASA non l'abbiamo fatta (ma non so se sarebbe stato disponibile a farla, uffa, non ci ho pensato), ma ho subito tolto il DINAMICO e messo CINEMA.
Quindi l'unica incognita è se tra la modalità NEGOZIO e CASA ci sono differenze di gestione con i microscatti.
-
Anzi che darti una risposta ti faccio una domanda:D ,ma te al cinema ci sei mai andato?
Mi spiego meglio ,sto discorso dei microscatti non esiste,per lo meno sul mio G10.Ho visto ieri sera il blu-ray di "Io vi troverò",un film d'azione,con tantissime scene in movimento,ma quel che si può notare,solo in un paio di occasioni,sono tipo dei rallentamenti non so' come spiegarlo...ma questi sono tipici del film,del girato,l'impressione che mi da' è quella di stare al cinema.Il vantaggio dei dischi BD è proprio quella.
Se poi,cerchi un display che maschera,nasconde questo effetto voluto nelle riprese e che i dischi Blu-ray rispettano,allora ti devi orientare su quelli con 200hz/6800hz ecc,ma che non sono affatto un vero "cinema" che non rispettano il vero girato/filmato.tutto imho:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da trilly
E' un problema risolvibile?
Dal mio punto di vista risolvibilissimo.prendi l'x-10.risparmi 600 euro e non vedi scatti.inoltre se non guardi la tv da due metri (50 pollici) non vedrai alcuna differenza di risoluzione (è proprio un limite fisico c'è poco da fare).
perdi il decoder hd ma tanto quasi sicuramente ci vedresti in futuro solo i canali free...
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
.
Avresti dovuto fare un Reset , impostare CASA, e mettere su Cinema .
anche se fosse stata in modalità negozio credo che se metti su cinema non ci sarebbe rimasta.infatti ,se non sbaglio ,in modalità negozio puoi cambiare i settaggi ma poco dopo ritorna nella modalità di prima.quindi se ha messo cinema e lì è rimasto è possibile che fosse in modalità casa.sbaglio?
-
@GPV: ammetot in effetti che è da una vita che non vado al cinema, per mancanza di tempo e difficoltà di organizzazione dalla famiglia.
In ogni modo non saprei fare un confronto, l'ultimo film che sono riuscito ad andarea vedere è stato I Pirati dei Caraibi 3. ^_^
Per quanto possa risultare una bestemmia per alcuni, io sono sempre stato un estimatore dell'effeto telenovela, al di là che sia da vero cinema o meno. Mi piace la fluidità. Anche se non la ritengo vitale. MI piacerebbe poter scegliere se attivarla o meno.
Ma al di là di questi discorsi che sono puramente personali e soggettivi, m ipiacerebbe riuscire a veder un G10 in modalità CASA e valutare se l'efeftto dei microscatti è più attenuato.
Ho capito e sono conscio del fatto che sia una caratteristica propria del BD. Sarebbe come lamentarsi che su una TV Full HD si vedono di più gli artefatti di compressione che non s un HD REady o peggio, semplicemente perchè si vede troppo bene e i difetti non sono più nascosti dalla bassa risoluzione dello schermo.
Solo che non me li aspettavo e forse ci devo fare l'abitudine. Non sono un purista del cinma e se riuscissi a mascherare i microscatti sarei più felice, ma se in ballo c'è la qualità del pannello (alta qualità = microscatti) allora credo che mi ci dovrò abituare.
Ma dicono che ad esempio il V10 sembra non presentare questo "aspetto".
@Luctul: So che sei un profindo estimatore degli HD Ready e a rigor di logica posso anche darti ragione.
Ma posseggo già un HD Ready (per quanto LCD e 32") e la mia intenzione sarebbe quella di "non precludermi la possiblità di guardalo da vicino".
Ho in progetto di guardarlo da una distanza di 2 / 2,5 metri. Ho già guardato l'X10 a quella distanza e purtroppo percepisco le "cellette" più grandi. Mi piacerebbe risparmiare 600 Euro, ma poi s che me ne pentirei dopo poco. ^_^
Riguardo l'impostazione CASA/ NEGOZIO non so che dirti. Mi sembrava che nel tempo che l'abbiamo visionato la modalità Cinema rimanesse, ma dato che non siamo stati lì troppo tempo non so dopo quanto tempo la TV sarebbe potuta tornare inmodalità Negozio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da trilly
@Luctul: So che sei un profindo estimatore degli HD Ready e a rigor di logica posso anche darti ragione.
Ma posseggo già un HD Ready (per quanto LCD e 32") e la mia intenzione sarebbe quella di "non precludermi la possiblità di guardalo da vicino".
Ho in progetto di guardarlo da una distanza di 2 / 2,5 metri. Ho già guardato l'X10 a quella distanza e purtroppo percepisco le "cellette" più grandi. Mi piacerebbe risparmiare 600 Euro, ma poi s che me ne pentirei dopo poco. ^_^
Riguardo l'impostazione CASA/ NEGOZIO non so che dirti. Mi sembrava che nel tempo che l'abbiamo visionato la modalità Cinema rimanesse, ma dato che non siamo stati lì troppo tempo non so dopo quanto tempo la TV sarebbe potuta tornare inmodalità Negozio....
1)non sono estimatore nè di hd ready nè di full...al limite del plasma:D
il discorso che ti facevo su hd ready non è perchè lo ritenga superiore,ma solo perchè per certi utilizzi (la maggioranza) lo ritengo + idoneo.se poi tu lo vedrai da vicino con sopratutto bd allora fai benissimo a prenderti il full
2) la modalità negozio salta fuori abbastanza presto e non puoi non accorgertene perchè di venta tutto "dinamico"...quindi se ti è rimasto cinema vuole dire che non era in modalità negozio (oltretutto quando è in modalità negozio credo che parta anche il demo)
-
Luctul ma cosa dici ? :eek: , mai sentite tante cavolate e disinformazione in una pagina sola e da un unico utente...
La modalità casa e negozio "salta" e torna "dinamico" da solo dopo averla impostata su "cinema" :confused: ...
Ma chi è il tuo spacciatore :cool: . Mi viene voglia di segnalarti al moderatore per acuta disinformazione, perchè cerchi in tutti i modi di far sciegliere un X10 invece al G10 ? , certamente non sparando cavolate che fai il bene degli utenti .
-
1) Si, scusami, l'avevo capito. Spero di non essere stato antipatico con quella sparata. ^_^
IN effetti è quello l'utilizzo che voglio farne e nessuno mi schioda più dal50" FullHD :-)
2)perfetto, allora confermo che era in modalità negozio perchè (ora che me lo ricordi) continuava a saltar fuori la demo e il riquadro pubblicitario sulla destra dello schermo.
Mi si riaccende un barlume di speranza!
Quasi quasi cerco di tornare in quel negozio e a convincere il negoziante a resettarlo in modalità CASA per un ulteriore test.
Di solito nei negozi sono propensi a fare queste cose, o una volta impostata la modalità non si può più tornare indietro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da traider
Luctul ma cosa dici ? :eek: , mai sentite tante cavolate e disinformazione in una pagina sola e da un unico utente...
Miiiii che casino!
Non si capisce più 'na mazza. Ma allora come stanno realmente le cose?:cry: