Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
.. vai super tranquillo!!
su onlinestore ((scusate, piccolo OT - a proposito è un negozio on line affidabile :rolleyes: ?? - chiudo OT)) tutto disponibile tranne il sub tesi 810 colore nero..nooooo :cry:
lo davano disponibile dalla scorsa settimana ma ancora nulla..
rimango in attesa ..speriamo ancora per poco!!..
a proposito di sub: secondo voi se lo vado a posizionare dentro una nicchia nel mobile a 5/6 cm dal pavimento, avrei un'eccessivo rimbombo o bassi distorti?? eventualmente si può intervenire sul sub in questione per ovviare al problema nicchia:p ?
ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da elpibe
tutto disponibile tranne il sub tesi 810 colore nero..nooooo :cry:
Li avevano finiti in fabbrica, credo abbiano ricominciato a distribuirli la settimana scorsa.
-
in efeftti sì ho sentito dire un pò a tutti che manca il nero
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
farei meglio ad abbandonare la serie Tesi in favore della HC? Con 270 euro si prendono le torri HC 505
nessuno mi sa dire qualcosa riguardo il confronto tra la serie Tesi e le HC. Mi pare di aver capito che le HC sono pensate per utilizzo prettamente HT mentre le Tesi vanno bene anche con la musica. Dico bene? Posto che il mio utilizzo è al 90% HT (con qualche videogames) farei meglio a stare sulle HC risparmiando qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Con 270 euro si prendono le torri HC 505, che dovrebbero essere migliori delle tesi 504. Dico bene?
Non lo so, le HC non le ho mai ascoltate :boh: , ma sinceramente non credo siano migliori.
-
Le Tesi 504 sono più equilibrate e hanno una migliore tenuta in potenza rispetto alle HC505.
Se si pensa di ascoltare anche musica dunque sicuramente meglio le Tesi 504, le HC sono più sbilanciate soprattutto sugli alti, risultano quindi più di impatto ma sono meno fedeli da un punto di vista Hi-Fi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Posto che il mio utilizzo è al 90% HT (con qualche videogames) farei meglio a stare sulle HC risparmiando qualcosa?
Io ho fatto proprio così :D
Magari in un futuro aggiungo le tesi 560 per l'ascolto stereo, ma dovrei prima capire dove metterle!
-
capisco! spero di poterle provare entrambe per prendere una decisione ottimale
-
Per il 90% HT vai sulle EGO ;)
-
si ma non ci sono le torri... i due frontali li volevo a torre. Mi sa che andrò sulle 504 alla fine visto che sono anche quelle che come dimensione/colore si integrano al meglio con il mio ambiente ;)
-
possiedo musa 205 e denon 1910...
seconda domanda tecnica su un controsenso (tempo fa avevo chiesto qui se le casse si potevano biamplificare):
in questa recensione postata sul sito indiana line, si parla delle musa...
http://www.indianaline.it/upload/rec...musa_mar10.pdf
e dicono che sono biamplificabili...
sul manuale invece pagina 9... fa riferimento solo al biwiring...
http://www.indianaline.it/upload/rec...uale_1_web.pdf
Siccome il mio amplificatore ha la possibilità di biamplificare vorrei farlo senza creare disastri...
nel caso come di fa il biwiring?
nota
installate ieri sera con il denon 1910 due coppie di musa 205... ascoltavo frank sinatra... mi sembrava di avercelo davanti!
ottime casse non c'è che dire...
-
il biwiring serve per biamplificarle...
devi togliere i ponticelli dai morsetti...
poi come vada impostato il denon non lo so.. :D
-
SITO INDIANA LINE RIDISEGNATO
-
Era ora....sono anni che era così. :p
-
Comunque il sub HC 810 lo potrebbero togliere, visto che è fuori produzione... :rolleyes: