@sisoker
... dipende dalla config della tua Ps3 nella sezione audio.
Visualizzazione Stampabile
@sisoker
... dipende dalla config della tua Ps3 nella sezione audio.
@Ikiri
... se ne era discusso milioni di volte (basta che usi la funzione "cerca" e trovi decine di topic in merito)..... cmq leggiti questo e capisci da solo cosa realmente signfica "16/9" e xchè vedi/non vedi a pieno schermo:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
scusa, grazie ho capito...ora mi son letto anche la parte riguardante l'audio e da quello che ho capito se veicolato via HDMI riesco a utilizzare le nuove codifiche HD se utilizzo il cavo ottico no, giusto? grazie e portate pzienza...
Si...da HDMI e impostando pcm nelle impostazione audio. ;)
Un saluto a tutti :)
Avrei l'opportunità di acquistare una "vecchia" PS3 da 40GB (vecchia nel senso che è sullo scaffale di questo negozio da molto tempo) ovviamente ad un prezzo vantaggioso...visto che il firmware è aggiornabile differenze rispetto alle ultime in commercio ce ne sono oltre alla capienza dell'HDD? avevo letto che forse montava un lettore blu-ray diverso...impossibile che legga i SACD vero?
Mi date poi conferma che avendo un'ampli con ingressi HDMI ma che NON supporta le tracce audio HD queste vengono comunque fatte passare e amplificate essendo decodificate dalla PS3? immagino che a livello display non compaia nulla, solo ad orecchio me ne dovrei accorgere?
Si certo...basta che il tuo ampli accetti audio da HDMI però.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Si, è impossibile. ;)Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Non serve usare anche il cavo ottico, basta il cavo hdmi, sempre ovviamente a patto che il tuo ampli veicoli l'audio tramite hdmiCitazione:
Originariamente scritto da Ikiri
Sulla PS3 è necessaria semplicemente la configurazione audio.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Maggiori dettagli, invece, proverranno dall'amplificatore... ma i risultati variano da modello a modello.
Ci sono apparecchiature con display molto completi e simultanea indicazione di diverse info sul segnale ricevuto e amplificato.
In linea di massima, ipotizzo comunque che anche i modelli più economici indichino quantomeno la veicolazione di un segnale LPCM... ovvero le informazioni:
- PCM (+ eventuali elaborazioni)
- numero dei canali attivi
(la quantità e la qualità delle eventuali altre informazioni relative al segnale veicolato, dipendono dalla sofisticatezza dell'amplificazione utilizzata... in molti casi sinonimo di "bontà" del trattamento applicato al LPCM multicanale: equalizzazione, DSP, etc.)
Grazie per le risposte ;)
Spero tu ti riferisca a modelli datati...siccome devo ancora acquistarlo come faccio ad essere certo che il modello che andrò a comprare accetti audio da hdmi? avrò controllato male io ma mi sembra che in genere non venga fatta menzione di questa cosa su cataloghi o sui siti delle case...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Un'altra cosa che non ho capito è se la PS3 dal suo menù permetta di specificare l'output in bitstream o pcm per ogni singola codifica audio...se così non fosse bisognerebbe cambiare sempre a mano l'impostazione di volta in volta per far si che DD e DTS vengano passati in bitstream a fronte dell'obbligo pcm delle tracce hd?
Assolutamente no...ogni ditta produttrice ha a catalogo (anche nelle nuove uscite) amplificatori che non gestiscono audio da sorgenti HDMI (Yamaha RX-V363, Denon 1509 e 1709, Onkyo TX-SR506 ecc .ecc)Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Esatto.... :(Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Con l'impianto in firma (solo PS3 e Plasma Fullhd PZ800) potreste confermarmi se queste impostazioni sono corrette o c'e qualcosa da affinare per la visione dei Blu-ray/Dvd:
-Conversione Cinema BD/DVD: AUTOMATICA
-Potenziatore Risoluzione per BD/DVD: SCALA DOPPIA
-Formato di uscita per BD/DVD (HDMI): YPB/CBPR/CR
-Uscita BD 1080p a 24Hz (HDMI): ATTIVA
-Controllo Gamma Dinamica BD/DVD: ATTIVA
-Formato di uscita Audio BD/DVD (HDMI): PCM LINEARE
-Formato di uscita BD Audio: PCM LINEARE
-Riproduzione in Sequenza: ATTIVA
-Uscita Video 50 Hz: AUTOMATICA
x Formato di Uscita BD/DVD: RGB GAMMA LIMITATA
-Riduzione dei Disturbi nei Fotogrammi: 3
di Blocco: 3
mosquito noise: 3
-Potenzia Risoluzione: SCALA DOPPIA
-ypb/cbpr/cr superbianco: ATTIVA
-Rgb Gamma Completa (questa e' disabilitata di default) Gamma Limitata
-Controlla Gamma Dinamica: ATTIVA
Grazie. :)
...altro dubbio e' sul "Filtro di Riduzione della Distorsione del Colore" deve essere Attiva o disattivata?...qualcuno ha fatto delle prove per capire se sballa i colori?....
Comunque attendo info sulla bonta' delle mie impostazioni sopracitate in special modo per l'impostazione dell' RGB Gamma Completa (hdmi):Limitata/Completa...l'impostazione corretta dovrebbe essere LIMITATA ma vorrei un parere magari piu' esperto,inoltre ho impostato come molti di voi hanno suggerito per l'Audio il PCM LINEARE comunque sembrerebbe che per i Dvd,meno i Blu-ray si debba alzare di molto il volume per sentire chiaramente.....
Sarà anche scomodo dover cambiare i settings ogni volta, ma per i DVD (e per i BR con codifiche DD e DTS classiche) io manderei tutto in bitstream...lasciamo fare all'ampli il lavoro di decodifica...Citazione:
Originariamente scritto da Cruise
quoto integralmente!