Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simak
è bastato un riavvio con pressione prolungata del tasto d'accensione...
Ecco questa cosa non la sapevo, se dovesse ricapitare proverò prima di staccare la spina di corrente, nel mio caso qualsiasi tasto era bloccato e la schermata ferma al classico avanzamento rapido per immagini di Netflix.
Sull'A1 è capitato una volta sola in circa 3 mesi di utilizzo del TV (in questa TV Netflix viene usato di più perchè mia moglie ci vede le serie televisive) mentre nell'XE93 sempre una volta ma in circa 10 giorni di utilizzo del TV (che poi è stata più una prova per vedere se funzionava l'app visto che comunque questa TV la useremo poco essendo in camera da letto, primo avvio di Netflix e subito crash, ho provato ad avviarla altre 2 volte ed ha funzionato senza problemi).
-
Non so cosa possa essere ma lo chiedo qua.
Ho collegato la xbox in HDMI 2 e l egreat in HDMI 3.
L altro giorno se andavo su Xbox l immagine andava e veniva a singhiozzo come se ci fosse per farmi capire unfakso contatto nell' HDMI...
Me lo ha fatto con tutti e due poi basta .
Ieri invece ho notato questo :
Se l egreat e acceso tutto ok ma se lo metto in stand by e vado a vedere gli ingressi della TV vedo in quello dell' egreat il simbolismo che ci sta a fianco tipo quadrato con freccia che appare e scompare continuamente ...che cosa può essere ?
Grazie
-
vi segnalo che sono in promo dal 12 al 14 scontati di 500€ da unieuro in store. (2500 il 55", 3500 il 65"). mi sa che un pensierino ce lo faccio a sto punto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Ecco questa cosa non la sapevo, se dovesse ricapitare proverò prima di staccare la spina di corrente, nel mio caso qualsiasi tasto era bloccato e la schermata ferma al classico avanzamento rapido per immagini di Netflix.
Sull'A1 è capitato una volta sola in circa 3 mesi di utilizzo del TV (in questa TV Netflix viene usato di più perchè mia moglie c..........[CUT]
E' successo qualche volta anche a me che la app si bloccasse (più Amazon prime che Netflix in realtà) ma in questi casi almeno a me ha funzionato correttamente il multitasking: premendo semplicemente Home è tornato al menù principale e da lì ho terminato la app con la funzione standard. Tutto a posto alla partenza successiva della app.
-
Dopo aver letto molto, disturbo per una domanda banale ma per me importante: dove trovo il tasto info che mi indichi oltre che la risoluzione a cui sta lavorando il pannello anche se sta funzionando a 50/60/24 Hz ?
Mi interessa ovviamente durante la riproduzione di un video sia da shield che da player interno.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enricopgz
Non so cosa possa essere ma lo chiedo qua.
Ho collegato la xbox in HDMI 2 e l egreat in HDMI 3.
L altro giorno se andavo su Xbox l immagine andava e veniva a singhiozzo come se ci fosse per farmi capire unfakso contatto nell' HDMI...
Me lo ha fatto con tutti e due poi basta .
Ieri invece ho notato questo :
Se l egreat e acceso tutto ok ma se lo met..........[CUT]
Mi è successa la stessa cosa, inizialmente una volta a settimana e poi ha cominciato a farlo tutti i giorni, al punto che pensavo fosse la TV guasta. Ho provato a cambiare più di un cavo HDMI da 18 Gbps di svariate marche che avevo ma nulla, ho mandato dei video del difetto alla Sony e anche per loro era un problema di cavo, addirittura mi hanno detto che se avevo provato più di un cavo il problema era nella TV. Ho voluto fare un ultima prova e ho acquistato un cavo da 27 Gbps della Monster Cable su Amazon e ho magicamente risolto. Adesso sono una decina di giorni circa che il difetto non si è più manifestato. Il cavo che ho preso è questo, costicchia ma ne vale decisamente la pena:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
-
segnalo se vi interessa stesso cavo mi pare su amazon.fr costo leggermente inferiore
https://www.amazon.es/Monster-uhd-1-...atinum+HD+1.5m
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Dopo aver letto molto, disturbo per una domanda banale ma per me importante: dove trovo il tasto info che mi indichi oltre che la risoluzione a cui sta lavorando il pannello anche se sta funzionando a 50/60/24 Hz ?
Mi interessa ovviamente durante la riproduzione di un video sia da shield che da player interno.
Grazie
Mi rispondo, in parte, da solo ho trovato il modo per vedere le informazioni sul formato video e ho visto che a seconda della sorgente mi fa vedere talvolta solo la risoluzione (es: 1080p) talvolta nelle informazioni mette anche il refresh (1080p/24p).
In particolar modo per i segnali 4K da shield tv mi mostra sempre e solo la risoluzione senza specificare se la riproduzione avviene a 24p 50/60 Hz.
Mi sapete dire come mai? C'è un modo per far vedere sempre le informazioni in modo completo?
Ciao e Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polve
Mi rispondo, in parte, da solo ho trovato il modo per vedere le informazioni sul formato video e ho visto che a seconda della sorgente mi fa vedere talvolta solo la risoluzione (es: 1080p) talvolta nelle informazioni mette anche il refresh (1080p/24p).
In particolar modo per i segnali 4K da shield tv mi mostra sempre e solo la risoluzione senza spe..........[CUT]
Dipende da quali informazioni invia la sorgente, non dipende dal tv. O meglio, il tv si limita a restituire l'informazione ricevuta dalla sorgente senza analizzarla e dire la sua..
-
Ah ok. Pensavo l’analizzasse come faceva il mio vecchio Samsung.
Grazie per l’informazIone.
-
Buongiorno a tutti e buona domenica. Ieri sera leggendo le istruzioni e raccomandazioni sony sul a1 ho letto del famigerato burn in. Il così detto vecchio stampaggio dei plasma. Li consiglia oltre a non visualizzare immagini o loghi fissi ma questo già lo sapevo anche di vedere canali senza le bande nere ai lati. La sony consiglia in caso di cambiare fomarto immagine così da portarlo a tutto schermo. Io su Sky come sapete i film li vedo in 16:9 e le bande sotto e sopra chiaramente ci sono. Cosa mi consigliate di fare? Zoom dell immagine? Voi come vi comportate con visualizzazioni del genere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Santastig
Buongiorno a tutti e buona domenica. Ieri sera leggendo le istruzioni e raccomandazioni sony sul a1 ho letto del famigerato burn in. Il così detto vecchio stampaggio dei plasma. Li consiglia oltre a non visualizzare immagini o loghi fissi ma questo già lo sapevo anche di vedere canali senza le bande nere ai lati. La sony consiglia in caso di cambia..........[CUT]
Buona domenica a te, io personalmente per il letterbox mi rifiuto di scendere a compromessi con un pannello da 3000€, passi per i loghi, passi che non lo uso per gaming (anche se mi girano le balle e non poco), passi per le trasmissioni in 4/3 che tanto io non guardo, ma il letterbox dei film non se ne parla, ci facciamo mille pippe per la calibrazione la fedeltà della riproduzione di ciò che voleva il regista durante il mastering e poi cambiamo il formato all'immagine? No non esiste.
Al massimo potrei alternare visioni a 16/9 pieni con visioni in cinemascope ...al massimo.
-
Io non faccio niente di tutto questo, me ne frego, in senso buono, e mi godo il tv. Figuriamoci se mi devo privare di giocarci o guardare un film su sky.
Il tv esegue cicli di pulizia automatici ogni 4 ore di visione. In casi gravi c'è la pulizia manuale.BON.Tanto basta.
-
Si ma infatti nn esiste farsi tutti questi problemi per il burn in,bisogna semplicemente avere un po' di accortezza in certe situazioni , non dovete essere condizionati da questa cosa.
-
Era quello che volevo sentire. gaming non ne faccio non ho neanche la play o Xbox. Però i film li guardò eccome. E alla lettura dei consigli di utilizzo mi sono un pelo allarmato. Mi ricordo ancora nel 2010 i plasma che quando li andavi a comprare ti consigliavano di guardare canali senza loghi non giocarci ecc ecc. non acquistai un Panasonic di cui ne ero follemente innamorato per la visione proprio per questo motivo. Ora penso che la tecnologia abbia fatto passi da gigante però gli OLED sono pur sempre organici e il rischio c’è. Comunque la pulizia del pannello ogni 4 ore la fa di serie o la devo programmare io? La fa da acceso e lo devo spegnere una volta terminata?
Lo so che avere dei setting senza calibrazioni specifiche non sia il top ma io non ho intenzioni di acquistare sonde per calibrare un TV qualcuno anche in privato me le può girare per utilizzo Sky è Netflix? Thaks